Pagina 1 di 2

Problema "bassi persistenti"

Inviato: domenica 11 settembre 2022, 0:08
da Kalos666
Buonasera a tutti. Chiedo scusa in anticipo per la mia scarsa padronanza tecnica, ma proverò a descrivere il mio problema al meglio delle mie capacità. Il mio set-up è composto da una paio di casse attive Roth VA4 a cui ho collegato un Akai AP-206C con testina Ortofon 2M Blue. Siccome avevo spesso problemi di ronzio statico, ho provato ad acquistare questo pre-ampli valvolare (https://www.amazon.it/Fosi-Audio-Box-Pr ... THHBP&th=1) spegnendo la pre-amplificazione che già le casse fornivano. Questa soluzione, oltre che a migliorare sensibilmente la resa sonora dell'impianto, ha fatto scomparire completamente il problema del ronzio.
Mi sono reso conto però che, ascoltando dischi particolarmente "bassosi" a volumi medio-alti, compare un problema piuttosto fastidioso: una sorta di rumore di fondo che non saprei descrivere, non si tratta del classico ronzio statico dettato dalla cattiva messa a terra, è come se la frequenza bassa del brano che stavo ascoltando fosse rimasta "impressa" nelle casse e continuasse a ripresentarsi per tutta la durata del disco, producendo una specie di feedback che va e viene tipo onda.
C'è un modo per eliminare questo problema? magari acquistando un pre-ampli migliore? Secondo voi è colpa del pre-ampli o della testina?
Un grazie in anticipo a chi saprà darmi un consiglio

Re: Problema "bassi persistenti"

Inviato: domenica 11 settembre 2022, 0:13
da F.Calabrese
Dalla descrizione che ne fai si deduce che si tratta di un innesco di feedback tra i diffusori e l'insieme braccetto+testina.

Per diagnosticarlo con certezza basta prolungare i cavi dei diffusori e collocarli nella stanza accanto, socchiudendo la porta.

Per la prova va bene qualsiasi cavo.

Fatta la prova, ne riparliamo.


Saluti
F.C.

Re: Problema "bassi persistenti"

Inviato: domenica 11 settembre 2022, 0:31
da Kalos666
Quindi fondamentalmente sposto le casse in un'altra stanza tenendole sempre collegate all'impianto. Domani faccio una prova e ti dico.
Ah, dimenticavo che alle casse attive avevo collegato un subwoofer della JBL che pensavo fosse la causa del problema, ma tenendolo spento il rumore si sente comunque.

Re: Problema "bassi persistenti"

Inviato: domenica 11 settembre 2022, 0:44
da F.Calabrese
Kalos666 ha scritto:
domenica 11 settembre 2022, 0:31
Quindi fondamentalmente sposto le casse in un'altra stanza tenendole sempre collegate all'impianto. Domani faccio una prova e ti dico.
...
Attenzione che questa è solo una prova, fatta per diagnosticare se il problema è quello o altro.

Poi -una volta individuato il problema- troveremo insieme le soluzioni tecniche applicabili nel caso in cui giradischi e diffusori siano collocati nello stesso ambiente.

Saluti
F.C

Re: Problema "bassi persistenti"

Inviato: domenica 11 settembre 2022, 14:55
da Kalos666
Ho appena effettuato la prova e confermo che spostando le casse nella stanza accanto il problema scompare.

Re: Problema "bassi persistenti"

Inviato: domenica 11 settembre 2022, 15:16
da F.Calabrese
Kalos666 ha scritto:
domenica 11 settembre 2022, 14:55
Ho appena effettuato la prova e confermo che spostando le casse nella stanza accanto il problema scompare.
Perfetto...! Allora abbiamo individuato il problema.

Ora passiamo alle soluzioni.

La prima soluzione è quella di appoggiare il giradischi su un sacchetto di cellophane (ben chiuso) riempito di sabbia: in questo modo però smorzeremo il solo telaio.
A questo punto occorre indagare se l'effetto è prodotto dal braccetto: basta provare con il coperchio del giradischi chiuso (e magari con un piccolo sacchetto di sabbia sopra) oppure aperto.

Se il problema era sul braccio, chiudendo il coperchio e smorzandolo con il sacchetto di sabbia, scomparità.

A questo punto la soluzione "definitiva" potrebbe essere quella di sostituire i sacchetti di plastica pieni di sabbia con qualche fermaporte di simile configurazione, ma esteticamente più accettabile.

Facci sapere...! Mi raccomando.

Saluti
F.C.

Re: Problema "bassi persistenti"

Inviato: domenica 11 settembre 2022, 15:32
da marcorossi
Non può essere la camera scelta che rimbomba di meno?

Re: Problema "bassi persistenti"

Inviato: domenica 11 settembre 2022, 18:11
da Kalos666
In effetti da un po' di tempo non tenevo montato il coperchio del giradischi per ragioni estetiche. Purtroppo non ho modo di reperire facilmente della sabbia, però farò qualche prova tenendo il coperchio chiuso.

Re: Problema "bassi persistenti"

Inviato: domenica 11 settembre 2022, 21:57
da armandolaspatola
Ciao per la sabbia puoi acquistare su Amazon (o altrove) la sabbia per sabbiatrice, è asciutta, calibrata, non polverosa e se hai un acquario la puoi usare anche li.
Saluti
Gabriele

Re: Problema "bassi persistenti"

Inviato: domenica 11 settembre 2022, 23:30
da dB_78
marcorossi ha scritto:
domenica 11 settembre 2022, 15:32
Non può essere la camera scelta che rimbomba di meno?
Effettivamente non è stato detto se con un altra sorgente, collegata alle casse attive, il problema è presente.