Parliamo di compressione digitale

Una selezione ragionata
Messaggio
Autore
F.Calabrese
Messaggi: 41716
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Parliamo di compressione digitale

#81 Messaggio da F.Calabrese » sabato 12 settembre 2015, 10:45

bibo01 ha scritto:La tua è solo una puerile provocazione che non ti fa onore.

Io non ho alcuna paternità sulla NTD.
Ho solo fatto delle precisazioni a riguardo proprio per rispetto dei lettori e, dato che l'argomento necessita di ulteriori approfondimenti e che non ho nessuna intenzione di perdere tempo in tira e molla, preferisco un semplice saluto. 8-)
Come detto in precedenza, non devo convincere, evangelizzare o convertire nessuno.
Bibo01... ti ripeto la domanda...

Ma tu credi davvero che qui siamo tutti fessi...???

Perché vedi... se ci sono incongruenze nella NTD, non c'è alcun problema che tu lo scriva... senza tirare in ballo la "puerile provocazione" o senza dartela a gambe levate...!

Il problema è -semmai- di chi, pur sapendo che si tratta di una fregnaccia, insiste nel volerla propinare agli idiofili che gli capitano a tiro...

...e questo è un comportamento che denota disprezzo nei confronti degli appassionati.

Non c'è bisogno di chiederti se tu la pensi in questo modo: hai già risposto ampiamente di sì.

Capoirai bene che, se il tuo contributo qui deve contenere per forza lo sdoganamento di varie fesserie, come la NTD, anche le altre tue affermazioni tecniche finirebbero per essere messe in dubbio, in quanto provenienti da soggetto NON inesperto, ma in malafede... IL CHE E' PEGGIO.

Distinti Saluti
Fabrizio Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 41716
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Parliamo di compressione digitale

#82 Messaggio da F.Calabrese » sabato 12 settembre 2015, 10:46

F.Calabrese ha scritto:
bibo01 ha scritto:La tua è solo una puerile provocazione che non ti fa onore.

Io non ho alcuna paternità sulla NTD.
Ho solo fatto delle precisazioni a riguardo proprio per rispetto dei lettori e, dato che l'argomento necessita di ulteriori approfondimenti e che non ho nessuna intenzione di perdere tempo in tira e molla, preferisco un semplice saluto. 8-)
Come detto in precedenza, non devo convincere, evangelizzare o convertire nessuno.
Bibo01... ti ripeto la domanda...

Ma tu credi davvero che qui siamo tutti fessi...???

Perché vedi... se ci sono incongruenze nella NTD, non c'è alcun problema che tu lo scriva... senza tirare in ballo la "puerile provocazione" o senza dartela a gambe levate...!

Il problema è -semmai- di chi, pur sapendo che si tratta di una fregnaccia, insiste nel volerla propinare agli idiofili che gli capitano a tiro...

...e questo è un comportamento che denota disprezzo nei confronti degli appassionati.

Non c'è bisogno di chiederti se tu la pensi in questo modo: hai già risposto ampiamente di sì.

Capirai bene che, se il tuo contributo qui deve contenere per forza lo sdoganamento di varie fesserie, come la NTD, anche le altre tue affermazioni tecniche finirebbero per essere messe in dubbio, in quanto provenienti da soggetto NON inesperto, ma in malafede... IL CHE E' PEGGIO.

Distinti Saluti
Fabrizio Calabrese

il ritorno del Puma
Messaggi: 460
Iscritto il: lunedì 17 agosto 2015, 14:33

Re: Parliamo di compressione digitale

#83 Messaggio da il ritorno del Puma » sabato 12 settembre 2015, 15:08

NTD é l'acronimo di Nota Tavanata Dilettantesca.
Il nome dice tutto...

F.Calabrese
Messaggi: 41716
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Parliamo di compressione digitale

#84 Messaggio da F.Calabrese » sabato 12 settembre 2015, 15:34

il ritorno del Puma ha scritto:NTD é l'acronimo di Nota Tavanata Dilettantesca.
Il nome dice tutto...
Quoto e sottoscrivo... ma vorrei tanto che fossero Bibo01 e Gefrusti a scriverlo.

Ne guadagnerebbe la loro credibilità ed anche la loro simpatia (perché agli audiofili dà fastidio essere trattati da deficienti, contrariamente a quanto loro e molti altri credono...).

Non perdiamo le speranze,.

Saluti
F.C.

il ritorno del Puma
Messaggi: 460
Iscritto il: lunedì 17 agosto 2015, 14:33

Re: Parliamo di compressione digitale

#85 Messaggio da il ritorno del Puma » sabato 12 settembre 2015, 15:43

Più volte ho provato a interloquire anche con toni garbati con gefrusti: é più forte di lui, tira fuori supponenza e saccenza basata "sulle misure" e rifiuta il confronto. Cerca sempre lo scontro, quando non riceve il consenso. In pratica, vuole aver ragione per forza, "padreterno style".

F.Calabrese
Messaggi: 41716
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Parliamo di compressione digitale

#86 Messaggio da F.Calabrese » sabato 12 settembre 2015, 16:03

il ritorno del Puma ha scritto:Più volte ho provato a interloquire anche con toni garbati con gefrusti: é più forte di lui, tira fuori supponenza e saccenza basata "sulle misure" e rifiuta il confronto. Cerca sempre lo scontro, quando non riceve il consenso. In pratica, vuole aver ragione per forza, "padreterno style".
Lui non è assolutamente un "Padreterno", ma la sua parodia più ridicola... :lol:

Alza la voce non appena si rende conto di aver sparato l'ennesima coglionata...

Tipico... assolutamente tipico...

(Infatti anche Bibo01 se la dà a gambe levate, quando capisce di avere torto...!!!)

Dobbiamo rassegnarci: il "piccolo mondo" dell'Hi-Fi -italiana e non- è pieno di personaggi del genere, che hanno facile gioco quando si tratta di intortare quegli appassionati ingenui che VOGLIONO essere spernacchiati e turlupinati...

Saluti
F.C.

jurop
Messaggi: 528
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 11:36

Re: Parliamo di compressione digitale

#87 Messaggio da jurop » domenica 13 settembre 2015, 9:02

Non sono d'accordo che Bibo01 se la dia a gambe levate, mi è sembrato disponibile al dialogo ed al confronto - fatto salvo che a parte il sarcasmo con un cui Fabrizio ha espresso il concetto (che ci stiano trattando da bambini ignoranti) un fondo di verità in quanto affermato c'è.
Non si parla, in fin dei conti, di brevetti o cose segrete, no?

IMHO sono d'accordo che la NTD può essere interessante in quanto se una differenza non è rilevata dalla NTD, allora sicuramente non è percepibile. Il fatto è che questa è l'UNICA informazione che la NTD ci offre, per cui non c'è nessuno tipo di 'utilità' atta a risolvere l'eventuale problema che si è evidenziato. Cioè, so che suona 'diverso' ma non so assolutamente in che modo e quindi non so in che direzione muovermi per 'migliorare'. Se ho due apparecchi diversi alla NTD, so che sono 'diversi' ma non so quello 'buono' e quello 'cattivo'. Quindi, a cosa mi serve? Questa è l'obiezione principale, da quanto ho capito, che Fabrizio muove alla NTD.
Notate il virgolettato, perchè in HiFi (Audiofilofine docet) non sappiamo veramente cosa è 'giusto' e cosa è 'sbagliato', per tutta una serie di fattori.

bibo01
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 18:11

Re: Parliamo di compressione digitale

#88 Messaggio da bibo01 » domenica 13 settembre 2015, 11:22

jurop ha scritto:Non sono d'accordo che Bibo01 se la dia a gambe levate, mi è sembrato disponibile al dialogo ed al confronto - fatto salvo che a parte il sarcasmo con un cui Fabrizio ha espresso il concetto (che ci stiano trattando da bambini ignoranti) un fondo di verità in quanto affermato c'è.
Non si parla, in fin dei conti, di brevetti o cose segrete, no?

IMHO sono d'accordo che la NTD può essere interessante in quanto se una differenza non è rilevata dalla NTD, allora sicuramente non è percepibile. Il fatto è che questa è l'UNICA informazione che la NTD ci offre, per cui non c'è nessuno tipo di 'utilità' atta a risolvere l'eventuale problema che si è evidenziato. Cioè, so che suona 'diverso' ma non so assolutamente in che modo e quindi non so in che direzione muovermi per 'migliorare'. Se ho due apparecchi diversi alla NTD, so che sono 'diversi' ma non so quello 'buono' e quello 'cattivo'. Quindi, a cosa mi serve? Questa è l'obiezione principale, da quanto ho capito, che Fabrizio muove alla NTD.
Notate il virgolettato, perchè in HiFi (Audiofilofine docet) non sappiamo veramente cosa è 'giusto' e cosa è 'sbagliato', per tutta una serie di fattori.
http://mariobon.com/Articoli_nuovi/NTD.htm
Qui, se t'interessa, si parla di miglioramento/peggioramento del segnale.

F.Calabrese
Messaggi: 41716
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Parliamo di compressione digitale

#89 Messaggio da F.Calabrese » domenica 13 settembre 2015, 12:44

Caro Bibo01, a me dispiace di dover essere -a volte- drastico... ma il danno che può arrecare agli appassionati una voce "finto-autorevole" è a volte veramente grande, e va arginato.

Prendiamo ad esempio la pubblicazione che hai linkato: in essa vengono mostrati ad esempio di "NON-differenza" queste tre curve, che sono orizzontali...

Immagine

Nel grafico precedente, però, si nota che, ad una differenza a 1000 e 10000 Hz, si aggiunge anche un andamento crescente rispetto alla frequenza, che si bede qui sotto...

Immagine

Ora riflettiamoci insieme... Se si fosse impiegata una normale e sensata misura, come in questo caso... viewtopic.php?f=5&t=5907&start=10#p101396 si sarebbe capito al volo da cosa sono causate le differenze...

INVECE, NEL CASO DELLA NTD, SI BRANCOLA NEL BUIO e si resta comunque a livello di ipotesi...

Questo è il problema della NTD: LA SUA INUTILITA' RELATIVA... quando si passa a voler capire di che differenze parliamo.

Saluti
F.C.

bibo01
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 18:11

Re: Parliamo di compressione digitale

#90 Messaggio da bibo01 » lunedì 14 settembre 2015, 0:42

F.C.,

il primo grafico è rappresentato con una narrowband logaritmica e il secondo - quello con "andamento crescente" - con scaling smoothing a 1/6 ottava. Per cui, mi pare ovvio che l'andamento assuma quella caratteristica. Se ciò non è chiaro, non so che alro aggiungere :roll:

Rispondi