Buongiorno,
l'altro giorno ho sentito un rivenditore che diceva che alcuni diffusori, pur essendo ad alta efficienza, (relativamente alta, circa 95 dB mi pare) hanno bisogno di amplificatori in grado di erogare molta corrente.
Mi, e vi, chiedo se non sia un controsenso.
Se ho un diffusore da 90 dB che viene pilotato correttamente con l'ampli X, uno da 95 dB dovrà, a maggior ragione, avere meno problemi di pilotaggio con lo stesso amplificatore. Questo dando per scontato che l'impedenza del diffusore sia compatibile con i valori richiesti dall'amplificatore in questione.
Sbaglio qualcosa?
Grazie .
diffusori ad alta efficienza o quasi
Moderatore: fileo
Re: diffusori ad alta efficienza o quasi
Ciao
il rapporto tra l'efficienza di un sistema di altoparlanti e la corrente necessiaria per "smuoverlo" non è così diretto e trasparente come sembrerebbe a prima vista, inoltre è bene precisare che è l'amplificatore ad avere problemi di pilotaggio diversi a seconda del diffusore e non viceversa come sembrerebbe trapelare dal quote sopra.
Se vuoi cominciare ad approfondire ti dico che se ne è parlato in tempi relativamente recenti in questo thread:
viewtopic.php?f=5&t=8799
Come leggerai l'argomento è complesso ma ben lungi dall'essere esaurito, se hai dubbi puoi tranquillamente postarli a Fabrizio e agli altri esperti colleghi....