Roma Hi Fidelity.

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

bepi67
Messaggi: 3064
Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 16:49

Roma Hi Fidelity.

Messaggio da bepi67 » sabato 19 dicembre 2015, 22:15

Chi ci è andato ?

Cosa ci raccontate ?

Fatemi sapere.

Ciao
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Roma Hi Fidelity.

Messaggio da F.Calabrese » sabato 19 dicembre 2015, 22:52

Io ci sono stato, ed ho incontrato molti "personaggi noti"...

Ci torno domani mattina sul tardi, per poi riferire.

Divertente, quest'anno, ma non per gli ascolti (desolanti), bensì per le persone.

Saluti
F.C.

Stefhorn
Messaggi: 379
Iscritto il: martedì 20 maggio 2014, 13:41

Re: Roma Hi Fidelity.

Messaggio da Stefhorn » domenica 20 dicembre 2015, 19:29

Appena tornati.... Un po' deluso come anche gli altri anni, novità nessuna, sempre gli stessi diffusori con composizioni classiche, un paio di cose interessanti all'ascolto, ma dai prezzi esagerati, oltre cinquantamila euro, sinceramente troppo per dei diffusori di quel genere. Speriamo per l'anno prossimo, anche se la vedo difficile..

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Roma Hi Fidelity.

Messaggio da Tiromancino » domenica 20 dicembre 2015, 22:33

interessante notare che su alcuni forum ( presi a caso ...) si leggono commenti di completo appagamento.

Questo dato dà la cifra esatta del valore di questo forum nell'agone audiofilo attuale .

Un simpatico buontempone accusa un suo interlocutore, reo di aver sollevato una eccezione sulla plebiscitaria bontà
espressa nei giudizi, di avere le "orecchie igienicamente modificate" .

Non sarà, invece, proprio costui ad averle igienicamente non curate ?

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Roma Hi Fidelity.

Messaggio da F.Calabrese » domenica 20 dicembre 2015, 23:12

E' vero... abbiamo ascoltato spernacchiamenti indegni...

Impianti da centomila Euro che saturavano a meno di 90 dB"A" (Fast).

Bassi lunghi come il muggito di una mucca tra le gole di roccia delle Alpi...

Eppure si sentivano sempre i commenti di qualcuno che diceva che "quell'impianto suona davvero bene"...

Io credo che sarebbe il caso di istituire il premio "fetta di prosciutto sulle orecchie" per l'appassionato il cui parere d'ascolto sia più lontano dalla realtà. Vi assicuro che sarà ben difficile impresa attribuirlo, pur tra molti illustri candidati.

A domani per il resto...

Saluti
F.C.

rizzino
Messaggi: 767
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 14:54
Località: Sassuolo

Re: Roma Hi Fidelity.

Messaggio da rizzino » lunedì 21 dicembre 2015, 9:11

ho un amico chitarrista.

appassionato di musica, dunque. Suona in un gruppo. Ha una cultura chitarristica piuttosto avanzata. Sperimenta alla ricerca di un suo "suono" con pedalini vari, chitarre diverse, modifiche all'amplificazione e alle meccaniche dei suoi legni... insomma, un creativo del suono.

Parlando di musica, un giorno salta fuori che vuole migliorare l'impianto di casa.

Preso da tale desiderio, in men che non si dica, non navigando nell'oro, mi comunica che ha fatto il grande passo. Da un paio di vecchie Canton, passa ad una coppia di B&W da pavimento, 3 vie - secondo lui (ed è vero) un bel passo in avanti (solo cd, e credo un integrato di media potenza, cambridge se non ricordo male).

"Come ascoltavo male, prima" - mi dice, e ci credo.

poi da cosa nasce cosa, viene a casa mia e sente le 4350 (con tutti i loro limiti e i loro difetti). Si era portato alcuni cd, poi gli metto su il vinile... insomma, solito problema.

"Ecco, adesso devo cambiare di nuovo", mi fa. "da me è tutto più confuso"


morale? se c'è è che tutto suona bene se non si ascolta qualcosa di oggettivamente migliore. prendi l'mp3 per i giovani scaricatori (non di porto). va benissimo, suona da dio... non appena qualcuno di loro ascolta un file non-compresso con un impianto medio senza troppe sofisticazioni.
le recchie non mentono. per chi ha voglia di migliorare, l'obiettività fa rima con onestà.

poi ci sono i gusti personali. Le 4350 hanno molti difetti (tra gli altri, sono proporzionalmente enormi) ma per ora stanno dove sono.


insomma, occorre togliere le fette di prosciutto davanti alle recchie e metterle in un panino. birra sequitur.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Roma Hi Fidelity.

Messaggio da Michele » lunedì 21 dicembre 2015, 11:55

Sono stato alla mostra sabato e domenica mattina, ho girato tutte le sale più volte, che dire?
Hanno ragione su vhf, http://forum.videohifi.com/discussion/3 ... tutto-bene
le salette quest'anno non hanno fatto orrore come gli altri anni, Lyrics ha rinunciato a portare le Sonus Faber grosse, e le prestazioni sono aumentate in modo drammatico, inversamente alla diminuzione del costo dell'impianto......
Zaini ha finalmente venduto-buttato nel camino il catafalco col quale ci ha ammorbati in questi anni ed ha portato un sistema catafalchino che obiettivamente suona molto meglio del vecchio.
Focal ha portato le Stella e come tutte le sale che hanno allestito nelle varie mostre hanno fatto la loro porca figura.
La Avalon con l'ampli strano di Chiappetta hanno suonato bene, forse la sala migliore in generale.
Però tra le sale meglio sonanti c'erano anche quella con le Elac con un ampli piccolo di Chiappetta ed un altra con dei bei valvolari, i Darex e delle casse delle quali non ricordo la marca, impianti con delle ottime prestazioni in generale, anzi i Darex si permettevano di essere le amplificazioni col suono più naturale di tutta la mostra, anche se collegate a delle casse, molto ben messe a punto e suonanti, con un efficienza medio bassa.
Insomma le prestazioni descritte sono allineate A PRESCINDERE DAL PREZZO DELL'IMPIANTO!
Le prestazioni raggiunte a questa mostra hanno reso giustizia agli orrori degli anni passati, ma sempre di prestazioni limitate parliamo, più o meno le stesse delle mostre abruzzesi dei mesi scorsi.
I costi per simili prestazioni sono fuori dal mondo, parliamo di casse come le Utopia o le nuove B&W, che per raggiungere pressioni sonore, che a nessuno sembravano eccessive, mandavano regolarmente i vmeter degli ampli a fondo corsa e si tratta di ampli con potenze e costi spaventosi.
Insomma le prestazioni viste non erano chissà che se si fa un paragone con impianti ad alta efficienza, non parliamo solo di quelli di Fabrizio, già l'impianto di Audiofilofine avrebbe maramaldeggiato con tutto quanto esposto ed io ho avuto modo di ascoltarlo non ben messo a punto......

Sono utili queste mostre? Utilissime!!! E' in queste mostre che si ha la possibilità di sentire quali sono le massime prestazioni raggiungibili oggi da impianti a RD, le affermazioni che si rincorrono nei giorni seguenti, dove tutti si affannano a giustificare prestazioni improbabili, di impianti che costano quanto un appartamento in centro, sono delle sciocchezze.

Le prestazioni di questi impianti sono quelle che si sentono in mostra o negozi, nessuno ha ambienti casalinghi più adatti a far suonare un impianto, spendere soldi per cambiare ampli, sorgenti, cavi, parafernalia di tutti i tipi, trattamenti con salsicce da appoggiare ai muri e quant'altro, servono solo a spendere altri soldi, tanti soldi.

Se si vuole un salto prestazionale vero le strade sono altre, altrimenti ci si accontenta e si vive felici......

Saluti
Michele

giggione
Messaggi: 186
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 23:28

Re: Roma Hi Fidelity.

Messaggio da giggione » lunedì 21 dicembre 2015, 16:51

ho visto delle klipsch heresy 3 messe lì.....come a dire ..che te faccio sentì stè cassette sui 1000 euri?

l_pisani_54
Messaggi: 1452
Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
Località: Roma

Re: Roma Hi Fidelity.

Messaggio da l_pisani_54 » lunedì 21 dicembre 2015, 18:06

Ci volevo andare, più che altro per salutare qualche amico (Michele, Fabrizio ecc ...), ma non ho trovato il tempo.
Da quello che leggo, forse la crisi che attanaglia l'HiFi (e non solo) da anni, ha sortito l'effetto positivo di portare alla mostra roba meno costosa, della serie, suonano comunque maluccio, ma se non altro costano di meno.
Ormai il mercato HiFi è completamente svincolato da quello che sono i costi industriali degli apparecchi, ma anche i risultati ottenuti.
Leonardo

ginohorn
Messaggi: 536
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:50

Re: Roma Hi Fidelity.

Messaggio da ginohorn » lunedì 21 dicembre 2015, 18:14

Io mi sono risparmiato la tortura ; ho potuto solo vedere e non sentire perchè a causa dell'influenza ero praticamente sordo :evil:
Devo dire però che rispetto agli scorsi anni si sono visti modelli differenti, sempre classici nel funzionamento, ma differenti nell'aspetto e, soprattutto nel prezzo!!! :shock: Ragazzi, qui la fanno proprio fuori dalla tazza. Ti chiedono 10000 euro per due cagate secche con il massimo della disinvoltura, anzi, ti stanno facendo un favore.
Queste manifestazioni purtroppo andranno a morire perchè l'utente finale difficilmente si potrà permettere impianti di quei costi (superamplificatori con supercavi con supersorgenti ) e quindi supercosti, per avere con 2 kw di pilotaggio 92 db a 5 mt e vedere i woofer che non ce la fanno più (dico vedere per l'handicap citato prima). Se devo essere sincero però una cosa mi ha colpito favorevolmente: alcune hostess , veramente hi-fi :D :mrgreen: Saluti gh

Rispondi