Mi spiegate questo mistero...?

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Franco Garbieri
Messaggi: 42
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 17:27
Località: Pordenone

Re: Mi spiegate questo mistero...?

Messaggio da Franco Garbieri » giovedì 31 marzo 2016, 0:38

F.Calabrese ha scritto:Esatto... (lo usa A.di Pietro, vale a dire nessuno...)
Visto che lo ha citato, ho letto di recente una sua recensione di un piccolo monovia caricato in DCAAV.

Non mi è sembrata malaccio...

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Mi spiegate questo mistero...?

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 31 marzo 2016, 0:48

Franco Garbieri ha scritto:
F.Calabrese ha scritto:Esatto... (lo usa A.di Pietro, vale a dire nessuno...)
Visto che lo ha citato, ho letto di recente una sua recensione di un piccolo monovia caricato in DCAAV.

Non mi è sembrata malaccio...
A. di Pietro è caduto -come moltissimi italiani- nell'illusione che basti schierarsi per il "mammasantissima" di turno per fare carriera e vivere felici.

Sostanzialmente ha però scommesso su due o tre ronzini morti... o agonizzanti.

Quando un "esperto" non ha il coraggio di difendere le proprie idee e la propria reputazione professionale firmando con come e cognome... Beh... cos'altro c'è da dire di lui...?

Pare che stia provando "di tutto, di più"... ed in fondo lavora gratis... e se c'è qualcuno che vuol seguire il parere di uno che scambia la ferrite di un magnete per una guarnizione estetica... Beh... forse si merita di fare scelte sbagliate ed inutilmente costose.

I fessi sono la specie più diffusa sul pianeta, da sempre.

Saluti
F.C.

Falchetto Libero
Messaggi: 22
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 19:26

Re: Mi spiegate questo mistero...?

Messaggio da Falchetto Libero » giovedì 31 marzo 2016, 1:05

per ciclochitarrista:
dato che non riesco a capire dove vuoi arrivare, (caspita, hai fatto strage dei concetti esposti un pò da tutti), mi consenti di darmi atto che almeno ho azzeccato i tuoi gusti sonori e la preferenza per un tipo di diffusori, i monitor reference?
Probabilmente non hai ancora compreso che la pensiamo tutti e due allo stesso modo, riguardo al demonio mercato ...
p.s.: in ogni caso, col pessimismo, il fastidio e lo scetticismo non si fa molta strada ... anche se hai la bicicletta, credimi. Su col morale.
un caro saluto.


per il dott. Calabrese:
Complimenti per il ritratto del sig. di pietro (che non conosco, ma mi è già simpatico, non so, boh, a prescindere).
Mi scusi, ma chi è il mammasantissima di turno?
Sostanzialmente ha però scommesso su due o tre ronzini morti... o agonizzanti.
Nomi non in codice, if possible?

Comunque per tornare alla sua chiamata, io non mi arrampico, di solito volo e possibilmente alto, così le doppiette non mi colpiscono ... eheheh.
Comunque, Le consiglio, dapprima, di cambiare tono (mi preme ricordarle che lei "dovrebbe" essere il moderatore ... non il provocatore di questo forum);
mi sembra di averglielo già detto più di una volta, mi pare.
poi:
dato che parliamo sempre di steradianti, le consiglio una ripassatina al SUO link che ho postato ieri ...
(repetita "de coccio" juvant);
poi:
dato che stiamo parlando di campo riverberato, viste le difficoltà dimostrate, per ora mi fermerei su questo
argomento (bontà sua, ovviamente) per cercare di approfondirlo ANCHE con gli altri forumer. Se comunque Lei ci tiene a fare un altro riso e fagioli, .... buon appetito.
d'altronde, non sono certo stato io a confondere una sequenza di progettazione, scambiando un software di simulazione da utilizzarsi SOLO in una fase di pre-pre-prog.ne, con una misura reale effettuata su prototipazione o prodotto finito, pensando di utilizzarla come verifica finale. Mammmamia ..... altro che emoticon ...
Diciamo che a scopo didattico può andare bene per insegnare qualcosa ai ragazzi di 3-4° anno itis ... io queste cose le faccio con l'excel ...

Il regime di transizione tra c.r. e campo diretto richiederebbe un discorso a parte, essendo Esssso cosa poco intuitiva.
Flap, flap, flap ....

p.s. cerchi di evitare gli emoticon, la prego, almeno con me, perchè li ritengo piuttosto infantili quando usati da un "matusa" come me, grazie ...

un carissimo saluto dal suo falchetto.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Mi spiegate questo mistero...?

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 31 marzo 2016, 1:22

Falchetto Libero ha scritto:...
Mi scusi, ma chi è il mammasantissima di turno?
Sostanzialmente ha però scommesso su due o tre ronzini morti... o agonizzanti.
Nomi non in codice, if possible?...
Tre o quattro accattoni ignorantissimi, che non hanno più il coraggio di firmare due righe da cinque anni ormai...

Vale davvero la pena di perdere tempo a fare i loro nomi...?

Ridicoli pisciasotto... abituati a colpire alle spalle, grazie alla rete delle loro "amicizie" (pardon... connivenze..) e spariti nel gorgo di un WC alla prima tirata di catena...

Quanto al fatto che io debba fare il "moderatore"... Beh... è una battuta simpaticissima... ;) ----- :lol: ----- :lol: ----- :lol: ----- :lol: ----- :lol:

Grazie
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Mi spiegate questo mistero...?

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 31 marzo 2016, 1:37

Falchetto Libero ha scritto:...
dato che parliamo sempre di steradianti, le consiglio una ripassatina al SUO link che ho postato ieri ...
(repetita "de coccio" juvant);...
E pensare che per tanti anni io ho ingenuamente pensato che i falchetti fossero uccelli intelligenti...
Che dispiacere dovermi ricredere... Per favore... mi risparmi questa delusione....!!!

Visto che le fa piacere riempirsi la bocca con gli steradianti, osservi bene questo risultato di una misura VERA...

Immagine

Si tratta della risposta dello stesso diffusorino, una volta su stand, poi a parete, poi a terra ed infine in angolo...

Notato nulla...???

Beh... a 50-120 Hz si vedono belle curve, parallele, che crescono man mano che si riduce l'angolo solido di emissione...

Ma a 2-300 Hz le quattro curve convergono inesorabilmente... E questo lo sa bene chiunque faccia VERE misure e non si riempia la bocca di vecchi concetti...

Dunque l'effetto di pareti ed angoli va sempre rapportato alla frequenza considerata, anzi, per meglio dire, alla lunghezza d'onda emessa ed al rapporto tra questa e le dimensioni del cono e la sua distanza dalla parete riflettente.

Dunque lasciamo la regoletta dei (+3 dB) o dei (+6 dB) ai dilettanti allo sbaraglio... e ragioniamo sulle VERE misure...!

Posso ardire...???

Saluti
F.C.

ciclochitarrista
Messaggi: 187
Iscritto il: giovedì 12 novembre 2015, 9:50

Re: Mi spiegate questo mistero...?

Messaggio da ciclochitarrista » giovedì 31 marzo 2016, 11:30

dato che non riesco a capire dove vuoi arrivare
Il punto è semplice, vista la mole di errori e fesserie che vengono propalati sulle riviste e su VHF, bisognerebbe fare un pò di cultura tecnica.
Altrimenti si resta al cavo ed al tavernello.
Quello che ho scritto serve appunto a questo. E sarebbe interessante che espandessi il discorso.

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Mi spiegate questo mistero...?

Messaggio da Tiromancino » giovedì 31 marzo 2016, 12:55

Franco Garbieri ha scritto:
F.Calabrese ha scritto:Esatto... (lo usa A.di Pietro, vale a dire nessuno...)
Visto che lo ha citato, ho letto di recente una sua recensione di un piccolo monovia caricato in DCAAV.

Non mi è sembrata malaccio...
questo ( ma anche i precedenti) intervento è una provocazione

ciclochitarrista
Messaggi: 187
Iscritto il: giovedì 12 novembre 2015, 9:50

Re: Mi spiegate questo mistero...?

Messaggio da ciclochitarrista » giovedì 31 marzo 2016, 13:27

se non sbaglio si parlava di veridicità delle misure
Esattamente questo. Le misure non evidenziano il compromesso (ne ho elencati parecchi apposta), quindi il cliente non sa quanto sta pagando il compromesso.
Farebbe piacere che Falchetto espandesse un po' il discorso.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Mi spiegate questo mistero...?

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 31 marzo 2016, 14:40

ciclochitarrista ha scritto:
se non sbaglio si parlava di veridicità delle misure
Esattamente questo. Le misure non evidenziano il compromesso (ne ho elencati parecchi apposta), quindi il cliente non sa quanto sta pagando il compromesso.
Farebbe piacere che Falchetto espandesse un po' il discorso.
Farebbe piacere anche a me ed a tantissimi forumers...

Saluti
F.C.

Franco Garbieri
Messaggi: 42
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 17:27
Località: Pordenone

Re: Mi spiegate questo mistero...?

Messaggio da Franco Garbieri » giovedì 31 marzo 2016, 14:56

Tiromancino ha scritto:
questo ( ma anche i precedenti) intervento è una provocazione
Scusami, esporre una propria opinione la consideri una provocazione?

Su un personaggio poi che mi ero guardato bene dal citare dopo il monito del dottor Calabrese e che lui stesso ha rimesso in piazza?

Rispondi