La "via di mezzo" ha davvero senso ?

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

joda
Messaggi: 539
Iscritto il: lunedì 31 luglio 2017, 18:31

Re: La "via di mezzo" ha davvero senso ?

Messaggio da joda » mercoledì 21 novembre 2018, 10:17

Lo faccio già:
Progetto 1: "diffusore serio, due vie", Euro 12 mila (*)
Progetto 2: " Paragon by FC", Euro 25-30 mila, secondo il numero dei sub e della finitura
Progetto 3: "FullHorn tipo Aleandro", Euro 50 mila.

Ormai ho capito come ragioni, Fabrizio, però di quei tre prodotti continuano a mancare immagini serie dei prodotti isolati ed ambientati e soprattutto con un link apposito.
ciao
f

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: La "via di mezzo" ha davvero senso ?

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 21 novembre 2018, 10:30

joda ha scritto:
mercoledì 21 novembre 2018, 10:17
...
Ormai ho capito come ragioni, Fabrizio, però di quei tre prodotti continuano a mancare immagini serie dei prodotti isolati ed ambientati e soprattutto con un link apposito.
Al momento io resto un professionista che opera commessa per commessa.

Quando mi potrò dedicare ad esportare impianti all'estero, allora il Listino verrà, ovviamente aumentato quanto basta a consentire i margini per distributori e negozianti.

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: La "via di mezzo" ha davvero senso ?

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 21 novembre 2018, 10:41

mariorossi186 ha scritto:
mercoledì 21 novembre 2018, 7:41
F.Calabrese ha scritto:
mercoledì 21 novembre 2018, 0:05
...
NESSUNO... ripeto nessuno dei miei clienti ha acquistato un qualsivoglia mio progetto sulla parola, ma hanno TUTTI ascoltato i prototipi definitivi, prima di dare il minimo acconto. Da allora in poi quel che può cambiare è solo la finitura, in funzione delle LORO richieste...
quindi , se ben leggo , tu approntasti , al tempo , un diffusore come l'Aleandro , lo fai ascoltare e , se non piace , saluti e buona fortuna per tutti ?
...
Dimenticanza perdonabile, la tua, visti gli anni passati...

Aleandro ascoltò più volte l'Impianto-provocazione a tromba, il cui basso aveva esattamente le stesse caratteristiche (persino i trasduttori) di quello progettato per lui (con qualcosa in più, e non in meno...).

Non solo, ma la sua commessa (ho ancora il disciplinare scritto), prevedeva due Sub a doppia cavità, esattamente come le "lavatrici", che erano appunto i Sub che lui aveva ascoltato con l'Impianto-Provocazione a tromba. Fui io a offrirgli i Sub di terza generazione senza alcun sovrapprezzo e con le stesse dimensioni fisiche e finitura. Lui venne in falegnameria e trattò direttamente la costruzione dei diffusori e la loro finitura.

Quanto al suo parere all'ascolto, abbiamo anche quello...

Immagine

Infine, del suo basso venne realizzato anche un prototipo grezzo, da misurare al confronto con i "ranocchi", per evitare qualsiasi dubbio.

Pensa -Mariorossi- che persino gli acquirenti del Mostro di Stereoplay e della seconda versione (nera) hanno tutti ascoltato a lungo, prima di acquistare.

Quindi di cosa stiamo parlando, se non del tentativo di insinuare dubbi nei miei potenziali committenti...???

Saluti
F.C.

joda
Messaggi: 539
Iscritto il: lunedì 31 luglio 2017, 18:31

Re: La "via di mezzo" ha davvero senso ?

Messaggio da joda » mercoledì 21 novembre 2018, 12:08

Al momento io resto un professionista che opera commessa per commessa.

Quando mi potrò dedicare ad esportare impianti all'estero, allora il Listino verrà, ovviamente aumentato quanto basta a consentire i margini per distributori e negozianti
Fabrizio, io intendevo che, a parte le scelte commerciali che tu sostieni (a torto o a ragione, e non sto parlando di quelle), una grande pecca è l'assenza di immagini vere, serie, complete, ambientate e non, dove chiunque possa farsi un'idea. Il ueb è pieno di foto di case, interni, ..., senza che sia indicato l'indirizzo o la proprietà alla quale risalire (eventuali maleintenzionati); foto dei tuoi impianti nelle abitazioni definitive, varrebbero più di molte parole.
Ciao
Fabio

mariorossi186
Messaggi: 735
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2017, 10:33

Re: La "via di mezzo" ha davvero senso ?

Messaggio da mariorossi186 » mercoledì 21 novembre 2018, 12:25

F.Calabrese ha scritto:
mercoledì 21 novembre 2018, 10:41

Quindi di cosa stiamo parlando, se non del tentativo di insinuare dubbi nei miei potenziali committenti...???

Saluti
F.C.
Non mi permetto anche perchè il mio interesse al proposito va da zero a zero , anzi , no , ti auguro di averci la fila .
Non mi sono spiegato , dico solo che per voler vendere all'acquirente privato , sia questo in Italia od all'estero , bisogna scollare l'approccio del progetto su commissione dal bersaglio che si punta e questo è un assioma .
.... ti faccio sentire un basso che è uguale a quello del TUO diffusore finale .... o per farti capire come sarà .... beh , suscita almeno qualche perplessità , ma , ognuno fa come gli pare : sono comprese anche le auto martellate sui maroni
alberto inzani

mariorossi186
Messaggi: 735
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2017, 10:33

Re: La "via di mezzo" ha davvero senso ?

Messaggio da mariorossi186 » mercoledì 21 novembre 2018, 12:28

F.Calabrese ha scritto:
mercoledì 21 novembre 2018, 10:41


Non solo, ma la sua commessa (ho ancora il disciplinare scritto), prevedeva due Sub a doppia cavità, esattamente come le "lavatrici", che erano appunto i Sub che lui aveva ascoltato con l'Impianto-Provocazione a tromba. Fui io a offrirgli i Sub di terza generazione senza alcun sovrapprezzo e con le stesse dimensioni fisiche e finitura. Lui venne in falegnameria e trattò direttamente la costruzione dei diffusori e la loro finitura.


Saluti
F.C.
vedi , parli di .... disciplinare .... scritta ....
merce rara ed inaccettabile in hifi , sempre se si punta a questa e non al professionale
alberto inzani

pier201164
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 6 ottobre 2014, 12:28

Re: La "via di mezzo" ha davvero senso ?

Messaggio da pier201164 » mercoledì 21 novembre 2018, 13:01

Comunque non sapevo che le case automobilistiche fabbricassero on demand. Forse Bugatti e Pagani. Le altre non penso proprio.

mariorossi186
Messaggi: 735
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2017, 10:33

Re: La "via di mezzo" ha davvero senso ?

Messaggio da mariorossi186 » mercoledì 21 novembre 2018, 13:08

infatti , nessuna lo fa
Bugatti e Pagani sono marchi a sè
alberto inzani

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: La "via di mezzo" ha davvero senso ?

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 21 novembre 2018, 13:53

pier201164 ha scritto:
mercoledì 21 novembre 2018, 13:01
Comunque non sapevo che le case automobilistiche fabbricassero on demand. Forse Bugatti e Pagani. Le altre non penso proprio.
lo fanno da anni, ovviamente con modalità diverse da quelle di un artigiano.

I loro numeri, infatti, permettono di anticipare la domanda, predisponendo già un numero adatto di esemplari in produzione, con un minimo di riserva aggiuntiva.

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: La "via di mezzo" ha davvero senso ?

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 21 novembre 2018, 13:59

joda ha scritto:
mercoledì 21 novembre 2018, 12:08
Al momento io resto un professionista che opera commessa per commessa.

Quando mi potrò dedicare ad esportare impianti all'estero, allora il Listino verrà, ovviamente aumentato quanto basta a consentire i margini per distributori e negozianti
Fabrizio, io intendevo che, a parte le scelte commerciali che tu sostieni (a torto o a ragione, e non sto parlando di quelle), una grande pecca è l'assenza di immagini vere, serie, complete, ambientate e non, dove chiunque possa farsi un'idea. Il ueb è pieno di foto di case, interni, ..., senza che sia indicato l'indirizzo o la proprietà alla quale risalire (eventuali maleintenzionati); foto dei tuoi impianti nelle abitazioni definitive, varrebbero più di molte parole.
Le foto di miei impianti le avete viste tutti, qui sul Forum. Sia quelle pubblicate da me che quelle postate dagli attuali proprietari degli impianti.

Se io non ho ancora messo a punto un Sito con le foto "ufficiali" c'è un motivo molto preciso, anch'esso spiegato tante volte.
Dovete infatti sapere che un Sito diventa visibile ovunque, per cui i prezzi indicati DEVONO essere quelli del Listino definitivo, che saranno assai più elevati di quelli attuali. Va infatti previsto un margine per gli eventuali distributori (almeno il 50%, ma più spesso il doppio) ed un eguale margine per i punti vendita.

Se dunque io realizzassi un Sito oggi, non farei altro che bruciare le mie possibilità di esportazione di quegli stessi impianti.

Tanto chi mi vuole contattare lo fa già grazie al Forum ed al mio Sito personale.

Per esempio quel forumer che si è lamentato della sospensione (poi revocata) lo ha fatto chiamandomi al cellulare, di cui ha trovato il numero in rete.

D'altra parte gli impianti di un certo livello non si vendono su Amazon... al limite su HigherFi...!

Saluti
F.C.

Rispondi