Roma High Fidelity 2018: ecco le foto !

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

tola
Messaggi: 935
Iscritto il: lunedì 25 agosto 2014, 15:35

Re: Roma High Fidelity 2018: total (quasi) tower

Messaggio da tola » lunedì 26 novembre 2018, 16:31

in tanti anni di mostre pochissime volte ho sentito orchestre riprodotte a volume realistico (e con rese piuttosto convincenti)
per ora solo il cello top di 25 anni fa, un sistema con diffusori avalon di 15 anni fa dal costo pazzesco (diffusori che all'epoca pesavano 1 tonnellata, con 1 crossover che occupava lo spazio di monofonici krell top di gamma) ed un molto piu modesto impianto wlm con sub da 15 pollici (dimostrato però in 1 stanza molto piu piccola)

alfi
Messaggi: 2
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2017, 22:15

Re: Roma High Fidelity 2018: total (quasi) tower

Messaggio da alfi » lunedì 26 novembre 2018, 22:19

Salve.
Della saletta di Mino Di Prinzio che mi dite?

alfi
Messaggi: 2
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2017, 22:15

Re: Roma High Fidelity 2018: total (quasi) tower

Messaggio da alfi » lunedì 26 novembre 2018, 22:25

Sig. Calabrese che mi dice Lei a riguardo della succitata saletta?
Quali sono state Le sue impressioni?

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Roma High Fidelity 2018: total (quasi) tower

Messaggio da F.Calabrese » martedì 27 novembre 2018, 0:31

alfi ha scritto:
lunedì 26 novembre 2018, 22:25
Sig. Calabrese che mi dice Lei a riguardo della succitata saletta?
Quali sono state Le sue impressioni?
Posso riferire quel che ho detto allo stesso Mino: che lui è capace di abbinare le migliori elettroniche anche a diffusori assolutamente patetici ed insignificanti, che in questo modo però fa suonare al meglio. Sempre insignificanti restano, però.

Confermo qui i complimenti che gli ho fatto.

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Roma High Fidelity 2018: total (quasi) tower

Messaggio da F.Calabrese » martedì 27 novembre 2018, 1:28

MAFRO ha scritto:
lunedì 26 novembre 2018, 9:07
Prima vi lascio sfogare....poi vi dico la mia... 8-)
Mafro... che ne dici di questo commento (al mio impianto)...???
Audiomat ha scritto:...
Ultima nota, confermo la grande capacità di ricostruzione spaziale, unità alla capacità dei diffusori di scomparire completamene dall'ambiente. Capacità che permane addirittura sedendosi a sinistra del diffusore sinistro, o a destra del diffusore destro, a meno di un metro di distanza.

In conclusione, a mio avviso non rimane che trovare degli ampli definitivi e senza ventole da poter accoppiare facilmente all'impianto. Una volta superato quest'ultimo scoglio credo sia assai difficile far di meglio.

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Roma High Fidelity 2018: total (quasi) tower

Messaggio da F.Calabrese » martedì 27 novembre 2018, 1:41

Inizio con questo post a pubblicare le mie foto ed i relativi commenti.

Qui vediamo il diffusore "La Montespan" de LA ROSINA, un marchio nuovo con grandi ambizioni...

Immagine

Peccato che per un largabanda completo di tweeterino chiedano ben 14.800 Euro di Listino...!!! :shock: :shock: :shock:
(cui vanno aggiunti circa 60 mila Euro per i due finali Hanigan...) :o :o :o :o :o

Immagine

Il suono è piacevole, caldo, ma senza bassi profondi.

Lo stesso suono che avrà il nostro "Kit-Provocazione", con una spesa esattamente cento volte inferiore...

Segue
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Roma High Fidelity 2018: total (quasi) tower

Messaggio da F.Calabrese » martedì 27 novembre 2018, 1:45

Nuovo diffusore, finalmente di un certo livello, da AudioKit di Aprilia.

Immagine

Suono tra i migliori a questa mostra (il che non è un grosso complimento, a dire il vero...).

Io biamplificherei, alzando un poco il livello del finale della via più bassa...

Domani vi farò sapere il prezzo.

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Roma High Fidelity 2018: total (quasi) tower

Messaggio da F.Calabrese » martedì 27 novembre 2018, 1:47

Altra piacevole scoperta: Morel... specie il diffusorino nascosto tra i fiori, ma anche il satellite di plastica con la trombetta sugli alti.

Immagine

Entrambi i sistemi erano ascoltati con un Sub, però... ;)

Segue
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Roma High Fidelity 2018: total (quasi) tower

Messaggio da F.Calabrese » martedì 27 novembre 2018, 1:49

Ascoltate con un brano senza basse profonde, le Pro Ac Tablette si sono rivelate piacevolissime da ascoltare, senza gli spernacchiamenti uditi alla mostra precedente (dove evidentemente era stato loro chiesto decisamente troppo).

Immagine

Segue
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Roma High Fidelity 2018: total (quasi) tower

Messaggio da F.Calabrese » martedì 27 novembre 2018, 1:51

Forse l'ascolto migliore a questa mostra, in particolare per la naturalezza di emissione... Living Voice !

Immagine

Certo che passare da un FullHorn da più di 500 mila Sterline a questi diffusori "tipo Indiana Line"... è un bel salto davvero, per la Living Voice !!! :o

Segue
F.C.

Rispondi