Roma High Fidelity 2018: ecco le foto !
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 282
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2016, 21:14
Re: Roma High Fidelity 2018: ecco le foto !
Caspita, gli accordatori per le casse acustiche.. che idea geniale, spero che il sig. Mauri ci mostri le misure da lui effettuate nel
testare l' efficacia degli accordatori e dei supporti per la correzione acustica ambientale montati su piedini Magic Dream Omicron in
Ottone serie " Gold & Platinum "
Rimango in attesa.
testare l' efficacia degli accordatori e dei supporti per la correzione acustica ambientale montati su piedini Magic Dream Omicron in
Ottone serie " Gold & Platinum "
Rimango in attesa.
-
- Messaggi: 265
- Iscritto il: lunedì 3 settembre 2018, 7:50
Re: Roma High Fidelity 2018: ecco le foto !
eccone un altro che non si fida scusa se te lo dice lui perche' non ci credi? io ci credo e li ho gia' ordinati nei supporti ci metto dei faretti a led profumati la luce passando nei pertugi creera' l'atmosfera giusta per apprezzare ancora di piu' i miei dischi preferiti
-
- Messaggi: 735
- Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2017, 10:33
Re: Roma High Fidelity 2018: ecco le foto !
le affermazioni del patron di quei diffusori riportano , nella loro terminologia ed impostazione pubblicitaria .... quasi .... offensiva .... nei confronti di chi legge .... addietro nel tempo .... agli albori dell'inizio della fine dell'hifi .... oggi realtà .... ed in quale altro modo poteva finire
alberto inzani
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2018, 19:23
Re: Roma High Fidelity 2018: ecco le foto !
Gli accordatori per i supporti casse e tavolini Easy Sound li ho presentati al Sintonie 2005 ( qui un reportage dove eseguiva dei test con il pubblico )fonometropazzo ha scritto: ↑domenica 9 dicembre 2018, 12:42Caspita, gli accordatori per le casse acustiche.. che idea geniale, spero che il sig. Mauri ci mostri le misure da lui effettuate nel
testare l' efficacia degli accordatori e dei supporti per la correzione acustica ambientale montati su piedini Magic Dream Omicron in
Ottone serie " Gold & Platinum "
Rimango in attesa.
In pratica la boccola centrale stringendola o allentandola cambia la rigidita del mobile e di conseguenza si modifica la dissipazione di energia .
https://www.tnt-audio.com/shows/sintonie2005.html
-
- Messaggi: 282
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2016, 21:14
Re: Roma High Fidelity 2018: ecco le foto !
Sono andato sul sito del sig. Mauri, e li mi si è aperto un mondo.. oggetti di cui mai avrei immaginato l' esistenza:
Iniziamo dallo stabilizzatore armonico....

Specifiche ricerche nel campo della dissipazione d’energie e nella riproduzione audio, hanno permesso al sig. Mauri la creazione di una forma particolare, che permette di velocizzare la dissipazione d’energia e regolarne la velocità. Si posiziona su elettroniche e diffusori, a seguire un utilissimo portacavi Faraday...

che offre addirittura la possibilità di regolare la propria soglia d'intervento delle sensibilità al passaggio della corrente nei cavi, consentendo l'ottimizzazione e la messa a punto fine del suono del sistema hi-fi.
Per finire il Variant speed...

Accordatore e velocizzatore di flussi d'aria, da inserire nei tubi reflex... o in qualunque altro pertugio, a vostro piacimento.
A questo punto non riesco a nascondere la rabbia che provo nei confronti del sig. Calabrese, che ha trattato gli utenti del forum per anni, come dei cretini, non ha mai scritto sino ad oggi dell' esistenza di questi ritrovati tecnologici capaci di migliorare il suono, e che certamente usa nei suoi impianti per farli suonare cosi bene!
Iniziamo dallo stabilizzatore armonico....

Specifiche ricerche nel campo della dissipazione d’energie e nella riproduzione audio, hanno permesso al sig. Mauri la creazione di una forma particolare, che permette di velocizzare la dissipazione d’energia e regolarne la velocità. Si posiziona su elettroniche e diffusori, a seguire un utilissimo portacavi Faraday...

che offre addirittura la possibilità di regolare la propria soglia d'intervento delle sensibilità al passaggio della corrente nei cavi, consentendo l'ottimizzazione e la messa a punto fine del suono del sistema hi-fi.
Per finire il Variant speed...

Accordatore e velocizzatore di flussi d'aria, da inserire nei tubi reflex... o in qualunque altro pertugio, a vostro piacimento.
A questo punto non riesco a nascondere la rabbia che provo nei confronti del sig. Calabrese, che ha trattato gli utenti del forum per anni, come dei cretini, non ha mai scritto sino ad oggi dell' esistenza di questi ritrovati tecnologici capaci di migliorare il suono, e che certamente usa nei suoi impianti per farli suonare cosi bene!
Ultima modifica di fonometropazzo il domenica 9 dicembre 2018, 23:42, modificato 3 volte in totale.
-
- Messaggi: 416
- Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 18:00
- Località: Treviso
Re: Roma High Fidelity 2018: ecco le foto !
Se l’autore di queste inutilità e brutture a due vie ascoltasse il Poliedro, probabilmente si vergognerebbe e andrebbe a fare la guardia forestale in Nepal....
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Roma High Fidelity 2018: ecco le foto !
Che hanno fatto di male i nepalesi...???Alexmaso69 ha scritto: ↑domenica 9 dicembre 2018, 23:01Se l’autore di queste inutilità e brutture a due vie ascoltasse il Poliedro, probabilmente si vergognerebbe e andrebbe a fare la guardia forestale in Nepal....



Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Roma High Fidelity 2018: ecco le foto !
Beh... le molle sotto ai sub avreste dovuto notarle, perché ad ogni brando di organo i Sub saltellano come canguri in giro per il salone !!!fonometropazzo ha scritto: ↑domenica 9 dicembre 2018, 22:48...
A questo punto non riesco a nascondere la rabbia che provo nei confronti del sig. Calabrese, che ha trattato gli utenti del forum per anni, come dei cretini, non ha mai scritto sino ad oggi dell' esistenza di questi ritrovati tecnologici capaci di migliorare il suono, e che certamente usa nei suoi impianti per farli suonare cosi bene!

Salutoni
F.C.
P.S: Per chi non lo avesse capito, sto scherzando...!!!





Re: Roma High Fidelity 2018: ecco le foto !
F.Calabrese ha scritto: ↑domenica 9 dicembre 2018, 23:30Che hanno fatto di male i nepalesi...???Alexmaso69 ha scritto: ↑domenica 9 dicembre 2018, 23:01Se l’autore di queste inutilità e brutture a due vie ascoltasse il Poliedro, probabilmente si vergognerebbe e andrebbe a fare la guardia forestale in Nepal....![]()
![]()
![]()
Saluti
F.C.
Il signore in questione è un ingegnere, ha una sua teoria scientifica e sue idee e le sue convinzioni le esprime pubblicamente e pertanto andrebbero rispettate, non fosse altro in quanto supportate teoricamente.
Liberi poi di non condividere, o di non percepire variazioni attraverso i suoi accessori, ma lo sberleffo perché?
Meno male che siamo su un forum definito libero, non oso immaginare cosa succederebbe se non lo fosse.
http://www.aifai.it/2--%20FISICA%20QUAN ... UONO-1.pdf
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2018, 19:23
Re: Roma High Fidelity 2018: ecco le foto !
Il sistema Omicron ( con sfere e incavi che dissipa energia trasformandola in movimento rotatorio ) non è una teoria ma un brevetto industriale depositato nell'anno 2004 di cui negli anni a seguire hanno ricevuto molti awards per la loro funzionalità ( es. Top Audio Video 2007 ecc.) Sono accessori che sono sul mercato da quasi 15 anni presentati in tutte le fiere internazionali .fonometropazzo ha scritto: ↑domenica 9 dicembre 2018, 22:48Sono andato sul sito del sig. Mauri, e li mi si è aperto un mondo.. oggetti di cui mai avrei immaginato l' esistenza:
Iniziamo dallo stabilizzatore armonico....
Specifiche ricerche nel campo della dissipazione d’energie e nella riproduzione audio, hanno permesso al sig. Mauri la creazione di una forma particolare, che permette di velocizzare la dissipazione d’energia e regolarne la velocità. Si posiziona su elettroniche e diffusori, a seguire un utilissimo portacavi Faraday...
che offre addirittura la possibilità di regolare la propria soglia d'intervento delle sensibilità al passaggio della corrente nei cavi, consentendo l'ottimizzazione e la messa a punto fine del suono del sistema hi-fi.
Per finire il Variant speed...
Accordatore e velocizzatore di flussi d'aria, da inserire nei tubi reflex... o in qualunque altro pertugio, a vostro piacimento.
A questo punto non riesco a nascondere la rabbia che provo nei confronti del sig. Calabrese, che ha trattato gli utenti del forum per anni, come dei cretini, non ha mai scritto sino ad oggi dell' esistenza di questi ritrovati tecnologici capaci di migliorare il suono, e che certamente usa nei suoi impianti per farli suonare cosi bene!
- Allegati
-
- IMG-20181210-WA0006.jpg (235.09 KiB) Visto 3067 volte
-
- IMG-20181210-WA0005.jpg (177.48 KiB) Visto 3067 volte