Misure in ambiente di Tito

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

tito59
Messaggi: 106
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 11:26

Misure in ambiente di Tito

Messaggio da tito59 » lunedì 17 agosto 2020, 15:23

Volevo sottoporvi il mio impianto con le relative misure di risposta in Frequenza fatte in ambiente nel punto di ascolto, mediante un microfono connesso ad analizzatore di spettro del DEQ2496, in modo che possiate darmi qualche consiglio o essere di aiuto a qualcuno :oops: .
Non ho usato Sw ecc ma come facevano gli antichi carta mm , penna e tanta pazienza :lol:

L’impianto in una stanza 6X5m:
4 Vie + SUB in Multi amplificazione attiva costituito da un DEQ2496 seguito da un DCX2496 che pilota 2 finali stereo Yamaha MX2 sulle casse principali JBL 4315b Studio Monitor ( del 1985 tenute come nuove e altoparlanti originali mai ribordati :P ). Il terzo canale in SUM pilota un T.Amp E-400 connesso a un sub VP 1800S centrale e a 2 sub LD Systems Sub 88 in angolo . Vedi Foto

Immagine
Immagine

Le prove :
con il PC ho mandato singoli campioni di frequenza da 20 a 20Khz stando attento che fossero tutti allo stesso livello in db . Per ogniuno dei 31 ho misurato con il microfono attaccato al DEQ e riportato il valore in db su un grafico .
Su questa base, per linearizzare il piu’ possibile la curva ho regolato i livelli e fase dei due SUB e dei due Woofer sul DCX e i livelli delle 3 vie alte mediante i 3 potenziometri delle casse . Ad ogni modifica ho ripetuto da capo la misura fino ad ottenere questa risposta:

Immagine

cè un rinforzo a 60 hz ( penso dovuto alla stanza ) seguito da uno negativo a 125hz che non sono riuscito a togliere , per il resto sembra una buona risposta entro i + o - 4 db cosa dite si puo' fare qualcosa o lascio cosi' ?

Ciao Tito

F.Calabrese
Messaggi: 41717
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Misure in ambiente di Tito

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 17 agosto 2020, 15:49

Piccola e gentilissima obiezione: ti sei accorto del fatto che la scala dell'asse verticale è apparentemente invertita ? ;)

Grazie !
F.C.

tito59
Messaggi: 106
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 11:26

Re: Misure in ambiente di Tito

Messaggio da tito59 » lunedì 17 agosto 2020, 16:08

Grazie, si ho riportato esattamente il valore in DB che si legge sul pannello RTA del DEQ dove a numero piu' basso corrisponde un segnale piu' forte ,non sò come invertirlo ma non dovrebbe essere un problema o no :?:
Immagine

F.Calabrese
Messaggi: 41717
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Misure in ambiente di Tito

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 17 agosto 2020, 16:27

A questo punto ti conviene impiegare Rumore Rosa come segnale di prova (un diffusore per volta !!!), fotografando la schermata del DEQ 2496.

Saluti
F.C.

P.S.: E' una misura che dice assai poco... in entrambe le versioni.

tito59
Messaggi: 106
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 11:26

Re: Misure in ambiente di Tito

Messaggio da tito59 » lunedì 17 agosto 2020, 16:43

F.Calabrese ha scritto:
lunedì 17 agosto 2020, 16:27
A questo punto ti conviene impiegare Rumore Rosa come segnale di prova (un diffusore per volta !!!), fotografando la schermata del DEQ 2496.

Saluti
F.C.

P.S.: E' una misura che dice assai poco... in entrambe le versioni.
Grazie, ma non voleva essere una misura professionale o assoluta , ma giusto alla portata di un amatore per allineare il tutto senza fare disastri avendo a disposizione il DEQ . Poi piu' avanti mi studio qualche SW professionale .... :lol:

F.Calabrese
Messaggi: 41717
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Misure in ambiente di Tito

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 17 agosto 2020, 18:33

Basta REW... o se proprio vuoi metterla nel modo più semplice, basta anche solo Cool Edit Pro2.

Saluti
F.C.

Teo Marini
Messaggi: 1083
Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 7:20
Località: Roma

Re: Misure in ambiente di Tito

Messaggio da Teo Marini » lunedì 17 agosto 2020, 18:47

Esistono programmi simili a REW per tablet con Android?

F.Calabrese
Messaggi: 41717
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Misure in ambiente di Tito

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 17 agosto 2020, 19:36

Teo Marini ha scritto:
lunedì 17 agosto 2020, 18:47
Esistono programmi simili a REW per tablet con Android?
Analizzatori di spettro ve ne sono... ed anche microfoni di misura con minijack...

Il segnale di prova può essere sintetizzato con Audacity o con Cool Edit Pro (=Adobe Audition).


Saluti
F.C.

Teo Marini
Messaggi: 1083
Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 7:20
Località: Roma

Re: Misure in ambiente di Tito

Messaggio da Teo Marini » lunedì 17 agosto 2020, 19:54

F.Calabrese ha scritto:
lunedì 17 agosto 2020, 19:36
Teo Marini ha scritto:
lunedì 17 agosto 2020, 18:47
Esistono programmi simili a REW per tablet con Android?
Analizzatori di spettro ve ne sono... ed anche microfoni di misura con minijack...

Il segnale di prova può essere sintetizzato con Audacity o con Cool Edit Pro (=Adobe Audition).


Saluti
F.C.
Io ho (tra mille "aggeggi") un Dayton Audio iMM-6...
Comprato e mai usato...

mirkopagani1997
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 27 luglio 2020, 11:35

Re: Misure in ambiente di Tito

Messaggio da mirkopagani1997 » lunedì 17 agosto 2020, 20:01

F.Calabrese ha scritto:
lunedì 17 agosto 2020, 19:36
Analizzatori di spettro ve ne sono... ed anche microfoni di misura con minijack...
Il segnale di prova può essere sintetizzato con Audacity o con Cool Edit Pro (=Adobe Audition).
Qual è secondo te il miglior programma di questo tipo per Android?

Rispondi