radiogrammofono geloso

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

radiogrammofono geloso

Messaggio da audiofilofine » lunedì 20 giugno 2011, 15:54

ne ho comprato uno,tutto originale fine anni 50,
è stereofonico ...funziona perfettamente e ha bisogno solo di una bella disinfettata e di un leggero restauro del mobile.
ha un bel giradischi color panna a telaio flottante con braccio in vera plastica e testina di siluro :mrgreen: :mrgreen: , la radio am fm oc con l'occhio magico, i controlli di tono e sotto ha un bel cassettone per metterci la ruger ,le munizioni e qualche copia di caballero vintage:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
suona come la radiolona di mio nonno,quelle belle voci rotonde rotonde , :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ha due woofer da 20 cm e due tweeter da circa 10 cm, ovviamente geloso originali al 100% .
da una rapida occhiata ho visto che è stato revisionato, si vedono un paio di condensatorini gialli, le valvole nuove e cablaggio perfetto e originale.
domani comincia il divertimento...
lucidatura degli ottoni,restauro mobilia , uccisione tarme ecc ecc
ciapàl sòt che lè un biscott

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: radiogrammofono geloso

Messaggio da audiofilofine » martedì 21 giugno 2011, 11:30

messo antitarme e avvolto col cellopane a mo di camera gas.
sono tentato di accendere la radio e sintonizzarla su radiomaria, a tutto volume per un paio di giorni ,così soffrono di più sia le tarme che i vicini :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ci sono solo alcuni buchini su 2 gambe, il resto è coperto da uno spesso strato di vernice e le tarme non l'hanno attaccato, magari non ci sono neanche le tarme ma l'idea di metterlo in casa con probabili ospiti mi fa schifo e quindi.....camera a gas preventiva :mrgreen: :mrgreen:
ciapàl sòt che lè un biscott

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: radiogrammofono geloso

Messaggio da audiofilofine » giovedì 30 giugno 2011, 20:31

finito finalmente
domani posto qualche foto

e poi cerco un posto dove metterlo :roll: :roll: :roll: :roll:
ciapàl sòt che lè un biscott

JandB
Messaggi: 957
Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 10:29

Re: radiogrammofono geloso

Messaggio da JandB » giovedì 30 giugno 2011, 21:51

audiofilofine ha scritto:sono tentato di accendere la radio e sintonizzarla su radiomaria,
Comunque è vero che radiomaria aiuta ad avvicinarsi al Signore: percentuale di tumori elevatissime attorno ai ripetitori che sparano oltre ogni legge e regolamento. Ma sono intoccabili, tutti lo sanno e nessuno fa niente.

Alessio.

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: radiogrammofono geloso

Messaggio da audiofilofine » venerdì 1 luglio 2011, 10:35

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
ciapàl sòt che lè un biscott

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: radiogrammofono geloso

Messaggio da audiofilofine » lunedì 4 luglio 2011, 12:18

ho aggiunto un pezzo di filo per allungare un po l'antenna originale per l'fm
il parlato è incredibile.c'era un programma dove intervistavano la margherita hack e ascoltando mentre annaffiavo l''erba a circa 10 metri sembrava che due donna vere stessero parlando nell'autorimessa.
la musica è un pò limitata verso gli alti , tipo radio del nonno insomma.
Immagine
ciapàl sòt che lè un biscott

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: radiogrammofono geloso

Messaggio da Michele » lunedì 4 luglio 2011, 17:41

Molto bello, i magneti sono in alnico per caso?
Dietro si vedono degli rca hai provato ad attaccarci, che so, un I-Pod?

Saluti
Michele

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: radiogrammofono geloso

Messaggio da Michele » lunedì 4 luglio 2011, 17:43

Michele ha scritto:Molto bello, i magneti sono in alnico per caso?
Dietro si vedono degli rca hai provato ad attaccarci, che so, un I-Pod?

Saluti
Michele
P.S. Più che la Luger ci dovrebbe stare una 35

F.Calabrese
Messaggi: 41750
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: radiogrammofono geloso

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 4 luglio 2011, 17:47

Michele ha scritto:Molto bello, i magneti sono in alnico per caso?...

Assolutamente in Alnico, e non per caso...!

Si vede dalla foto.

Saluti
F.C.

bepi67
Messaggi: 3044
Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 16:49

Re: radiogrammofono geloso

Messaggio da bepi67 » lunedì 4 luglio 2011, 17:51

Bello davvero :o :shock:
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !

Rispondi