La ricerca ha trovato 3828 risultati
- venerdì 8 dicembre 2017, 22:18
- Forum: Argomenti più importanti
- Argomento: Das wohltemperierte DCX2496
- Risposte: 84
- Visite : 32755
Re: Das wohltemperierte DCX2496
Tra l’altro non sono certo che simili consigli non siano penalmente perseguiguibili ai danni di chi li consiglia e del gestore del forum. A presto, Mattia invece io sai di cosa non sono sicuro . non sono sicuro che progettare e realizzare impianti di Terra capaci si soli miseri 30 mA non sia da rea...
- venerdì 8 dicembre 2017, 21:55
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: tre volte è troppo !
- Risposte: 11
- Visite : 4153
tre volte è troppo !
la prima : arriva un costruttore che publicizza i suoi ampli a valvole che presentano quale punto di forza l'avere il trasformatore d'uscia ad una sola presa di impedenza . Si tratta di una cazzata ASTRONOMICA , perchè potrebbe funzionare solo nel caso si potesse disporre di nuovi tubi termoionici d...
- venerdì 8 dicembre 2017, 21:35
- Forum: Argomenti più importanti
- Argomento: Das wohltemperierte DCX2496
- Risposte: 84
- Visite : 32755
Re: Das wohltemperierte DCX2496
Tra l’altro non sono certo che simili consigli non siano penalmente perseguiguibili ai danni di chi li consiglia e del gestore del forum. A presto, Mattia hai illustrato perfettamente il modello che da sempre io aborrisco . non sei certo ma continui a voler terrorizzare , Il tuo (vecchio) sistema f...
- mercoledì 6 dicembre 2017, 22:11
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: DCX2496, interfacciamento e controllo del volume
- Risposte: 28
- Visite : 9019
Re: DCX2496, interfacciamento e controllo del volume
Per espandere gli ingressi del DCX conviene utilizzare questo: http://www.musictri.be/Categories/Behringer/Mixers/I-O-Interfaces/SRC2496/p/P0141 ha 1 ingresso analogico (ad esempio per il giradischi) e 3 ingressi digitali. accetta tutti i formati esistenti e li invia in formato aes-ebu 24/96 al dcx...
- mercoledì 6 dicembre 2017, 22:03
- Forum: Argomenti più importanti
- Argomento: Das wohltemperierte DCX2496
- Risposte: 84
- Visite : 32755
Re: Das wohltemperierte DCX2496
La resistenza di terra deve essere tale da far funzionare correttamente i differenziali, che devono essere tarati sulla base di questa. Per misurare la resistenza di terra non è necessario utilizzare più di 30 mA. Una volta nota la resistenza, per sapere quanta corrente puà essere scaricata a terra...
- mercoledì 6 dicembre 2017, 16:00
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Il Mostro di Stereoplay risorgerà dal lago...
- Risposte: 38
- Visite : 11946
- mercoledì 6 dicembre 2017, 13:34
- Forum: Argomenti più importanti
- Argomento: Das wohltemperierte DCX2496
- Risposte: 84
- Visite : 32755
Re: Das wohltemperierte DCX2496
Rassicuro tutti sono ancora vivo! Se mi sono cimentato in queste prove è perché ho un minimo di pratica, ed essendo al corrente dei pericoli ho usato tutte le accortezze per non rimanere folgorato. Prova cortocircuito fase/terra (direttamente sul contatore scavalcando il differenziale/limitatore in...
- martedì 5 dicembre 2017, 23:59
- Forum: Argomenti più importanti
- Argomento: Das wohltemperierte DCX2496
- Risposte: 84
- Visite : 32755
Re: Das wohltemperierte DCX2496
non ti resta che fare la prova di toccare la fase con la terra ( un qualsiasi posto del tuo impianto di terra), per controllare che il contatore si stacchi immediatamente . ma se non sei pratico non ti consiglio questo tipo di "prove" Non scriviamo follie per favore. Ad ogni modo qualunque strument...
- martedì 5 dicembre 2017, 1:15
- Forum: Argomenti più importanti
- Argomento: Das wohltemperierte DCX2496
- Risposte: 84
- Visite : 32755
Re: Das wohltemperierte DCX2496
Il mio paletto di terra è ben piantato e il terreno è molto compatto, sostituirlo sarebbe un impresa. Ma sempre restando nei limiti delle possibilità casalinghe, e cioè senza gli appositi strumenti idonei, misurare la resistenza elettrica tra la terra e il neutro potrebbe in modo empirico dare un i...
- lunedì 4 dicembre 2017, 21:55
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: DCX2496, interfacciamento e controllo del volume
- Risposte: 28
- Visite : 9019
Re: DCX2496, interfacciamento e controllo del volume
scartando a priori la modifica del dcx per rendere regolabile il volume da telecomando ( perchè troppo invasiva e brutta ) resta la possilità di usare una sorgente digitale che disponga di questa possibilità . Sono rare ma ci sono Grazie per la risposta. In effetti il decoder ha questa possibilità,...