In realtà esiste un piccolo pre phono solo mm bilanciato con alimentazione phantom.Lo acquistai tempo fa per testarlo con una scheda audio.
Mauro
La ricerca ha trovato 23 risultati
- mercoledì 7 aprile 2021, 10:40
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Piccolo omaggio in arrivo (Pre Phono)
- Risposte: 28
- Visite : 4474
- domenica 23 dicembre 2018, 18:55
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Pre phono
- Risposte: 24
- Visite : 7231
Re: Pre phono
Sì può fare con un,per esempio,Behringer deq 2496?
- domenica 23 dicembre 2018, 18:19
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Pre phono
- Risposte: 24
- Visite : 7231
Re: Pre phono
Oppure realizzare la curva riaa mediante un equalizzatore digitale come lessi su queste pagine un po di tempo fa.geeksAgainstLoudness ha scritto: ↑domenica 23 dicembre 2018, 17:02Rimango sempre in attesa del circuitino per collegare il giradischi all'ingresso microfono della Scarlett 2i2, e fare la RIAA digitale.
Mauro
- sabato 22 dicembre 2018, 12:00
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Pre phono
- Risposte: 24
- Visite : 7231
Pre phono
Buongiorno,premetto che di circuiti elettronici non ne capisco molto.Ho notato però che nella stragrande maggioranza di pre phono di fascia medio bassa utilizza circuiti integrati.Per esempio il Lehmann black cube statement o il Project phono box s in mio possesso.Per trovare dei pre phono a transis...
- lunedì 12 febbraio 2018, 16:16
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Cattiva idea?
- Risposte: 5
- Visite : 1547
Re: Cattiva idea?
Grazie,l'idea mi è venuta appunto leggendo questo forum sempre veramente interessante.F.Calabrese ha scritto: ↑lunedì 12 febbraio 2018, 14:12Decisamente un'idea intelligente, che permette il riutilizzo al meglio di tutte le risorse disponibili.
Complimenti !
Saluti
F.C.
Mauro
- lunedì 12 febbraio 2018, 13:55
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Cattiva idea?
- Risposte: 5
- Visite : 1547
Cattiva idea?
Ho due coppie di casse amplificate M-audio.Una con woofer da 8" e l'altra da 5" e un pre con uscita sub con possibilità di taglio a 75 e 150 hz. Sabato mi è venuta un idea:collegare la coppia da 5"alle uscite bilanciate del pre e quella da 8" all'uscita sub tagliata a 75hz. Praticamente dovrei aver ...
- domenica 14 gennaio 2018, 11:28
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Econowave
- Risposte: 14
- Visite : 4149
Re: Econowave
Anch'io nei miei due impiantini adotto una simile filosofia: Pc, dac e casse amplificate,quindi il meno possibile e in termini di spesa il massimo del risultato secondo me.Ho sempre posseduto apparecchi di fascia budget e alla fine tra un ampli rotel ra10e mordaunt short 902 e m-audio bx8,hanno vint...
- sabato 13 gennaio 2018, 14:02
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Econowave
- Risposte: 14
- Visite : 4149
Econowave
Leggo da Fabrizio che le classiche casse amplificate che comunemente si trovano nelle piccole sale si chiamano così.Io che ho frequentato spesso locali dotati di questa tipologia di diffusori ho sempre sentito un suono ben presente con gli strumenti abbastanza realistici e buon punch. In ambiente do...
- sabato 13 gennaio 2018, 13:52
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: da analogico a digitale
- Risposte: 1
- Visite : 899
da analogico a digitale
Se prendessi il segnale linea in uscita dal mio pre phono Lehamnn bc e lo convetiissi con un behringer src 2496,a quel punto lo invierei al dac dell'impianto sarebbe una idea stupida? Ormai i dac più comuni hanno regolatore di volume e uscita cuffia quindi dovrei trattare in ingresso solo più segnal...
- martedì 26 dicembre 2017, 21:23
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Behringer ultracurve
- Risposte: 4
- Visite : 1271
Re: Behringer ultracurve
Innanzi tutto buone feste a tutti.Complice il lavoro e l'età la mia audiometria ha un deciso calo dai 4000hz a salire.Non noto più alcuni particolari in pezzi a me ben conosciuti,ascoltati a volumi condominiali.Mi chiedevo se inserendo l'apparecchio in oggetto nel mio modesto impianto riuscirei alm...