La ricerca ha trovato 233 risultati

da melomane
venerdì 15 novembre 2024, 15:35
Forum: HiFi che passione
Argomento: Interfaccia Preampli DSP home made
Risposte: 10
Visite : 5010

Re: Pre DSP versatile e non costoso

ciao melomane, hai mica voglia di condividere la foto del contenuto della scatola di legno? :) io invece ho racchiuso tutto in un case simile a quello di mdsimon2 e in questi giorni dovrebbe arrivarmi il pannello di alluminio fresato in modo da poter dare al tutto un aspetto un po' piu' consono :) ...
da melomane
giovedì 31 ottobre 2024, 11:14
Forum: HiFi che passione
Argomento: Interfaccia Preampli DSP home made
Risposte: 10
Visite : 5010

Pre DSP versatile e non costoso

non so perche', ma io penso ad un pc o un raspberry o similare con camilladsp o qualche cosa di analogo, il tutto collegato ad una DACmulticanale :) si bravo, esatto o quasi! Premetto che il solo limite del sistema é la capacità che si ha a implementarlo. Ci vogliono qualche conoscenze in informati...
da melomane
mercoledì 30 ottobre 2024, 14:26
Forum: HiFi che passione
Argomento: Interfaccia Preampli DSP home made
Risposte: 10
Visite : 5010

Re: Interfaccia home made

Ne ho fatto un thread a parte, in modo di verificare l'interesse per questo tipo di realizzazioni. Personalmente sono assai scettico, perché con il digitale è facile dover sostituire ingressi o processori... Vediamo quante letture e quanti interessati, tra i lettori. Saluti F.C. Grazie Fabrizio. in...
da melomane
mercoledì 30 ottobre 2024, 11:05
Forum: HiFi che passione
Argomento: Interfaccia Preampli DSP home made
Risposte: 10
Visite : 5010

Re: Impianto digitale versatile e non costoso

La terza ( vera ) cosa furba da fare é di farsi il proprio Pre / DSP adattato ai propri bisogni ed é quello che ho fatto. il mio Pre-DSP a: un numero et tipo di ingressi virtualmente illimitato , dipende de l'hardware connesso. tre sul mio sistema, un toslink (tv) , numerico interno ( streamer) , un...
da melomane
mercoledì 30 ottobre 2024, 10:18
Forum: HiFi che passione
Argomento: Interfaccia Preampli DSP home made
Risposte: 10
Visite : 5010

Interfaccia Preampli DSP home made

La cosa "furba" da fare é di creare una separazione fra pre e finale, cosi si potrebbe aggiungere il dsp mostrato da Fabrizio, per filtrare e equalizzare, continuando di utilizzare il telecomando per regolare volume / ingressi e il finale dell'integrato. Pero questo domanda un minimo di capacità in ...
da melomane
domenica 23 giugno 2024, 21:58
Forum: Riepiloghiamo insieme
Argomento: Bassi corretti, addio...!
Risposte: 44
Visite : 35544

Re: Bassi corretti, addio...!

Quindi servirebbe: Un diffusore progettato per stare in libreria (e gia qui è impossibile capire quale lo sia), che andrebbe "inserito" tra i libri, dovrebbe essere ad alta efficienza perche' altrimenti i finali distorcono, si dovrebbe poterli equalizzare ma se pensi di usare un pre con due uscite ...
da melomane
sabato 22 giugno 2024, 22:14
Forum: Riepiloghiamo insieme
Argomento: Bassi corretti, addio...!
Risposte: 44
Visite : 35544

Re: Bassi corretti, addio...!

Il sarto ha scritto:
sabato 22 giugno 2024, 20:49
Quindi meglio sugli stands?
NO. meglio in libreria:
meno buchi nella risposta,
migliore efficienza e quidi meno distorsione
taglio in basso più basso.

l'equalizatore ce l'hai no?
da melomane
giovedì 13 giugno 2024, 13:10
Forum: HiFi che passione
Argomento: Immagine stereo e direttività
Risposte: 11
Visite : 3679

Re: Immagine stereo e direttività

Mi meraviglio assai che Earl Geddes abbia scritto cose come queste, visto che lui è stato tra i primi a calcolare la direttività anche delle normali trombe esponenziali, al variare della frequenza. :o Non c'é nessuna contraddizione! la legge di Newton non é invalidata dalla teoria della relatività ...
da melomane
giovedì 13 giugno 2024, 9:39
Forum: HiFi che passione
Argomento: Immagine stereo e direttività
Risposte: 11
Visite : 3679

Re: Immagine stereo e direttività

Fabrizio, quelle che segue non é per te, dato che lo sai già. Earl Geddes ha scritto l' Acoustic Waveguide Theory https://aes2.org/publications/elibrary-page/?id=4855 "Horn Theory cannot predict directivity, only impedance or loading, but Waveguide Theory can predict both. This is a distinct differe...
da melomane
mercoledì 12 giugno 2024, 17:12
Forum: HiFi che passione
Argomento: Immagine stereo e direttività
Risposte: 11
Visite : 3679

Re: Immagine stereo e direttività

cosa sono le guide d'onda? In che rapporti stanno con le trombe? Buon giorno e buona sera o sono parenti strette? Ovviamente le domande le ho appioppate a Fabrizio, ma sono curioso di tutte le opinioni. Luca Earl Geddes é sicuramente una delle persone piu adatte à risponderti. http://www.gedlee.com...