Scusami Fabrizio, ultimissima cosa già che ci siamo, secondo te, un baffle, considerando che sto usando i tweeter di bob crites, che comunque hanno specifiche molto simili ai tweeter originali della klipschorn, quanto dovrebbe essere grande?
Scusami per il disturbo
A presto
La ricerca ha trovato 31 risultati
- domenica 29 marzo 2015, 1:22
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Fonoassorbente klipschorn
- Risposte: 6
- Visite : 2087
- sabato 28 marzo 2015, 12:50
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Fonoassorbente klipschorn
- Risposte: 6
- Visite : 2087
Re: Fonoassorbente klipschorn
... Quindi posso semplicemente mettere un quadrato di circa 20x25cm di fonoassorbente piramidale davanti al twetter? Ti consiglio una piccola prova: appoggia uno specchio o del domopak sulla faccia superiore e segna con un pennarello la posizione dell'immagine speculare del tweeter visto dai punti ...
- sabato 28 marzo 2015, 12:35
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Fonoassorbente klipschorn
- Risposte: 6
- Visite : 2087
Re: Fonoassorbente klipschorn
intendi del fonoassorbente collocato sulla faccia superiore della Klipschorn, in modo di evitare la riflessione dell'emissione del tweeter...? Nel caso, tieni presente che non è necessario ricoprire tutto il diffusore ma solo i 20 X 25 cm appena avanti alla bocca del tweeter, da tenere sollevata me...
- sabato 28 marzo 2015, 11:17
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Fonoassorbente klipschorn
- Risposte: 6
- Visite : 2087
Fonoassorbente klipschorn
Ciao a tutti, Volevo perfavore chiedervi un consiglio, anni fa avevamo discusso del ritardo delle frequenze medie rispetto a quelle piu' alte per via della posizione del tweeter sulle klipschorn, così, ho arretrato il tweeter fino a renderlo in asse con la tromba dei medi, mi fu poi consigliato di a...
- sabato 22 marzo 2014, 11:17
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: steinberg ur22
- Risposte: 3
- Visite : 1348
Re: steinberg ur22
F.Calabrese ha scritto:Esatto... e puoi collegarlo tranquillamente ai finali, come ha fatto Andreazac, con ottimi risultati.alessandrobg ha scritto:...in secondis non riesco a capire che collegamenti sfrutta per collegarsi all'ampli, sono due jack da 6.5mm?
Saluti
F.C.
Grazie mille
- sabato 22 marzo 2014, 11:06
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: steinberg ur22
- Risposte: 3
- Visite : 1348
steinberg ur22
Ciao a tutti, Volevo chiedevi due informazioni, attualmente sto ascoltando la musica liquida tramite l'ipad collegato via AirPlay al sinto ampli a sua volta collegato alle khorn, pero' in questi ultimi tempi la musica va a scatti quindi volevo passare a qualcosa che sfruttasse un collegamento fisico...
- venerdì 21 marzo 2014, 17:35
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Le conseguenze dell'ingenuità
- Risposte: 3
- Visite : 2196
Re: Le conseguenze dell'ingenuità
da VHF: http://forum.videohifi.com/discussion/349305/la-verit 14:16 Posts: 3,236Member Cari amici audiofili , giovani e meno giovani ,Perdonate questo mio nuovo argomento , siate clementi, oggi sono malinconico . Bassi inesistenti , non percepibili , bassi troppo invadenti , rimbombanti come un tuo...
- lunedì 17 marzo 2014, 16:33
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Le Klipschorn ed i loro segreti
- Risposte: 138
- Visite : 47506
Re: Ho le misure delle Klipschorn !!!
...volevo chiedere il perche' del tweeter a filo pannello, e non montato sopra il trasduttore dei medi, ovvero indietro di 50cm Il tweeter montato indietro sarebbe effettivamente la soluzione acusticamente migliore, ma occorrerebbe rendere fonoassorbente la faccia superiore del diffusore, per evita...
- sabato 8 marzo 2014, 20:54
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Nuovi mostri
- Risposte: 2
- Visite : 1266
Re: Nuovi mostri
Presa qui: http://itishifi.blogspot.it/2011/06/strange-happenings-in-hope.html http://i62.tinypic.com/20r3eih.jpg http://i48.tinypic.com/157ep86.jpg Salutoni F.C. Ahahahahah, Avevo costruito una cosa simile come progetto allegato alla mia tesi su klipsch, ovviamente il mio giocattolo era molto piu'...
- lunedì 3 marzo 2014, 7:50
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Riflessione costruttiva
- Risposte: 14
- Visite : 4825
Re: Riflessione costruttiva
E' un vecchio discorso, ma non passa giorno che nella mia posta privata io non trovi la "solita" richiesta dei disegni di un FullHorn o del Mostro di Stereoplay, compreso il crossover... (la cosa più divertente è che questi intelligentissimi appassionati sono quasi sempre minorenni o liceali...). A...