La ricerca ha trovato 805 risultati

da tola
mercoledì 23 aprile 2025, 9:36
Forum: HiFi che passione
Argomento: Cavi audio e Q.I.: un esperimento...
Risposte: 8
Visite : 1191

Re: Cavi audio e Q.I.: un esperimento...

sta piovendo!
da tola
lunedì 7 aprile 2025, 11:54
Forum: HiFi che passione
Argomento: Ma quanto mi costi!
Risposte: 6
Visite : 705

Re: Ma quanto mi costi!

ho avuto modo di sentire questi diffusori in fiera quindi piu di tanto non posso dire.
ad ogni modo fra le wilson ascoltate negli anni sono quelle che mi sono piaciute di più.
potendo le acquisterei? sicuramente no, troppo costose in relazioni a prestazione non straordinarie. imho
da tola
giovedì 6 marzo 2025, 12:11
Forum: HiFi che passione
Argomento: Nessie, lo ascolto da piu’ di un anno e vi dico.
Risposte: 11
Visite : 2398

Re: Nessie, lo ascolto da piu’ di un anno e vi dico.

grazie! il poliedro rimane un impianto che mi incuriosisce molto cosi come il paragon di cui mi hanno raccontato meraviglie Grazie a te ! In effetti Poliedro e Paragon si somigliano assai, in quanto condividono sia i Sub che le due vie superiori. Il Paragon ha un medio-basso la cui dinamica è forse...
da tola
giovedì 6 marzo 2025, 11:18
Forum: HiFi che passione
Argomento: Nessie, lo ascolto da piu’ di un anno e vi dico.
Risposte: 11
Visite : 2398

Re: Nessie, lo ascolto da piu’ di un anno e vi dico.

molto interessante, forse si potrebbe pensare anche ad una via di mezzo utilizzando un secondo sub per Nessie :D La vera differenza sta nel fatto che le vie alte sono tre, due delle quali amplificate in corrente con ampli valvolari modificati. Aggiungere un Sub cambierebbe poco (ed infatti non l'ho...
da tola
giovedì 6 marzo 2025, 8:28
Forum: HiFi che passione
Argomento: Nessie, lo ascolto da piu’ di un anno e vi dico.
Risposte: 11
Visite : 2398

Re: Nessie, lo ascolto da piu’ di un anno e vi dico.

La differenza con Nessie c'è, in tutto. La prima impressione è stata netta, non ascoltavo nel salone di Fabrizio, ma era come se mi trovassi ad un concerto live, all'aperto. I due sub da guerra, posizionati ai poli opposti, in cancellazione, hanno letteralmente fatto sparire la stanza, il suono pro...
da tola
martedì 4 marzo 2025, 16:39
Forum: HiFi che passione
Argomento: Nessie, lo ascolto da piu’ di un anno e vi dico.
Risposte: 11
Visite : 2398

Re: Nessie, lo ascolto da piu’ di un anno e vi dico.

batò ha scritto:
martedì 4 marzo 2025, 15:36

Il Poliedro è un discorso diverso, un’altro impianto con altre prestazioni.
Ciao! puoi raccontarci qualcosa?
da tola
martedì 4 marzo 2025, 8:22
Forum: HiFi che passione
Argomento: Nessie, lo ascolto da piu’ di un anno e vi dico.
Risposte: 11
Visite : 2398

Re: Nessie, lo ascolto da piu’ di un anno e vi dico.

Buonasera a tutti, ormai ascolto il mio Nessie da piu’ di un anno e ne sono soddisfatto. Ricordo che il primo ascolto da Fabrizio e’ stato entusiasmante, la differenza con il mio impianto di allora era evidente, dopo pochi mesi Nessie era a casa mia. Passare da un impianto con un singolo amplificat...
da tola
mercoledì 19 febbraio 2025, 15:25
Forum: HiFi che passione
Argomento: Nessie II: un impianto per sostituirli tutti
Risposte: 50
Visite : 25477

Re: Nessie MK2, qualche impressione di ascolto

una cosa che mi piacerebbe provare è Nessie 1 con 2 sub di cui 1 in angolo, oppure 2 sub , 1 per la cancellazione delle risonanze.....
da tola
domenica 16 febbraio 2025, 11:22
Forum: HiFi che passione
Argomento: Il Poliedro torna a suonare
Risposte: 11
Visite : 2211

Re: Il Poliedro torna a suonare

Peccato essere relativamente lontani, vorrei proprio sentirlo. Chissà se sarà possibile. Il sub di Nessie consigli di provarlo in angolo ( chiaramente misurando e regolandolo al meglio)
da tola
giovedì 16 gennaio 2025, 16:42
Forum: HiFi che passione
Argomento: Crimini (pubblicitari) estivi
Risposte: 219
Visite : 67424

Re: Crimini (pubblicitari) estivi

a valle del DC BLOCKER ho messo anche gli alimentatori degli hard disk esterni... mi rendo ora conto della scemenza fatta.
stasera li sposto su una ciabatta che prende alimentazione a valle. se non sbaglio la corrente continua viene generata anche da questi