La ricerca ha trovato 23 risultati
- mercoledì 7 gennaio 2015, 22:52
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Recensione spettacolare... sulle Genelec
- Risposte: 29
- Visite : 10551
Re: Recensione spettacolare... sulle Genelec
Solo una piccola annotazione, per ora. Gli appassionati concentrano spesso la loro attenzione sulla "immagine stereo", che in realtà è un parametro sintetizzato dal loro udito. Come tale, quindi, è soggetto più di ogni altro ai pregiudizi ed agli umori del momento. Per valutare correttamente l'imma...
- sabato 3 gennaio 2015, 12:50
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Quali sono gli argomenti più importanti ?
- Risposte: 3
- Visite : 2145
Re: Quali sono gli argomenti più importanti ?
Chi non comprende che si può ascoltare musica in 1000mila modi differenti, non ha compreso l'essenza di questa passione: ognuno secondo la propria tasca, il proprio gusto, il proprio modo di approccio...... chi ama i cavi.... La passione per una tecnologia in questo caso si trasforma in masochismo....
- giovedì 1 gennaio 2015, 23:09
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Ampli Simmetrici o Asimmetrici?
- Risposte: 15
- Visite : 6350
Re: Ampli Simmetrici o Asimmetrici?
Io -per i miei impianti- preferisco dei Push-Pull "truccati" in modo di suonare come un Single Ended: mi sembra la quadratura del cerchio. Saluti F.C. Cosa vuol dire Fabrizio truccare un Push Pull per suonare come un single ended? Per il resto io credo che ci si dimentica della qualità di un compon...
- giovedì 1 gennaio 2015, 23:07
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Il miglior forum del settore
- Risposte: 19
- Visite : 10410
Re: IL MIGLIOR FORUM DI SETTORE | valutazione qualitativa
Buon anno a tutti! Secondo il mio parere questo nuovo forum a cui si è fuso quello del Puma nasce solo per fini Pubblicitari e Commerciali (mi è stato raccomandato durante una dimostrazione home theatre ) Intenti pubblicitari o no se la base degli avventori son gente che spende 1000 euro per un pez...
- martedì 30 dicembre 2014, 0:11
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Devialet Phantom: 6Litri - 16htz-25Khtz +/- 2dB ...
- Risposte: 36
- Visite : 12613
Re: Devialet Phantom: 6Litri - 16htz-25Khtz +/- 2dB ...
Oppure anche quanto tempo regge prima che prenda fuoco, staremo a vedere sono curioso anche iostereo-tipato ha scritto: come fa a non prendere fuoco tutto? Però Devialet è sicura, si vedrà, per il momento lo scetticismo è d'obbligo!
- lunedì 29 dicembre 2014, 23:04
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Devialet Phantom: 6Litri - 16htz-25Khtz +/- 2dB ...
- Risposte: 36
- Visite : 12613
Re: Devialet Phantom: 6Litri - 16htz-25Khtz +/- 2dB ...
Anche a me lascia perplesso, hai ragione Aldohifi, però Devialet un minimo minimo seri sono. Ci sta un minimo di marketing, ma sembrano essere assai sicuri...hai letto il White Paper in cui spiegano (in modo molto grossolano e divulgativo...ma è ovvio) come sono riusciti a fare questo? Che ne pensi...
- lunedì 29 dicembre 2014, 22:55
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Un Fullhorn a meno di euro 3000...........
- Risposte: 15
- Visite : 6466
Re: Un Fullhorn a meno di euro 3000...........
Magari chiedendosi quanto costa DI PROGETTAZIONE..... Cambiando discorso (ho capito quello che volevi dire) mi fate capire come riuscite a valutare il costo di un diffusore? il costo del legno + diffusori e un piccolo obolo per il progettista? Per me un diffusore si valuta dai risultati alle misure...
- lunedì 29 dicembre 2014, 22:50
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Devialet Phantom: 6Litri - 16htz-25Khtz +/- 2dB ...
- Risposte: 36
- Visite : 12613
Re: Devialet Phantom: 6Litri - 16htz-25Khtz +/- 2dB ...
6 litri con 2 midwoofer da 6,5 in cassa chiusa stand alone all-in-one e 103dB a 16Hz indistorti ..... e non dovrei avere perlomeno dei grossi dubbi? Ci vorrebbe quanto meno qualcuno diverso dal produttore che le misuri e sentire poi come suonano ...... Personalmente la questione mi lascia molto molt...
- domenica 28 dicembre 2014, 20:18
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Un Fullhorn a meno di euro 3000...........
- Risposte: 15
- Visite : 6466
Re: Un Fullhorn a meno di euro 3000...........
Sappiamo tutti ormai chi pretendeva un fullhorn a meno di tremila euro, e sappiamo tutti anche quanto gli brucia il culo. Questo semplicemente perché più di 3000 euro da spendere non ne ha; chissà perché mi ricorda la storiella della volpe e dell'uva. Ma così per noi ultimi arrivati non ci capiamo ...
- domenica 28 dicembre 2014, 20:10
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: E qui, ne sono certo, ne leggeremo delle belle...
- Risposte: 35
- Visite : 13483
Re: E qui, ne sono certo, ne leggeremo delle belle...
Questa mi era sfuggita: con simpatia ma sei fuori come in balconeel Puma ha scritto: Non servono fonometri, misure o quant'altro, QUANDO SI CONOSCONO MICROMETRICAMENTE timbro ...
