La ricerca ha trovato 558 risultati

da Alfredo Di Pietro
lunedì 13 aprile 2015, 1:17
Forum: HiFi che passione
Argomento: Un consiglio per FC
Risposte: 119
Visite : 38879

Re: Un consiglio per FC

Sei completamente fuori controllo Fabrizio Calabrese. A me non interessa minimamente discutere con uno che si è fatto muro di gomma e oscura in tempo reale gli interventi che gli danno torto marcio. Come la RTA del diffusore VEF Radiotehnika RRR Giant FS 100 che tutto è fuorché spianata. A me intere...
da Alfredo Di Pietro
lunedì 13 aprile 2015, 0:23
Forum: HiFi che passione
Argomento: Un consiglio per FC
Risposte: 119
Visite : 38879

Re: Un consiglio per FC

Io vedo un'escursione tra i 100 e 150 Hz di 8 dB circa, altro che 3 o 4... Io ho scritto +/- 3-4 dB... Sai leggere...??? Grazie dell'ennesima dimostrazione di nullità F.C. Aiaiaiai... Fabrizio Calabrese comincia a innervosirsi... Io una soluzione te l'avevo proposta, quella di non nominarmi. E sare...
da Alfredo Di Pietro
lunedì 13 aprile 2015, 0:00
Forum: HiFi che passione
Argomento: Un consiglio per FC
Risposte: 119
Visite : 38879

Re: Un consiglio per FC

F.Calabrese ha scritto:Nota che l'escursione si è ridotta a +/- 3 o 4 deciBel... E stiamo parlando di modifiche econonomicissime, su diffusori economicissimi...
Io vedo un'escursione tra i 100 e 150 Hz di 8 dB circa, altro che 3 o 4...
da Alfredo Di Pietro
domenica 12 aprile 2015, 23:38
Forum: HiFi che passione
Argomento: Un consiglio per FC
Risposte: 119
Visite : 38879

Re: Un consiglio per FC

Ti sembra una risposta spianata questa?

C'è un'escursione di oltre 10 dB tra i picchi e gli avvallamenti.

Immagine
da Alfredo Di Pietro
domenica 12 aprile 2015, 23:32
Forum: HiFi che passione
Argomento: Un consiglio per FC
Risposte: 119
Visite : 38879

Re: Un consiglio per FC

F.Calabrese ha scritto:...poi arriva un certo Matarazzo e... miracolo...! le risposte in ambiente si spianano, TUTTE...!!! [/color]
[/size]
da Alfredo Di Pietro
domenica 12 aprile 2015, 20:00
Forum: HiFi che passione
Argomento: Un consiglio per FC
Risposte: 119
Visite : 38879

Re: Un consiglio per FC

Se in sede di registrazione TUTTI i vinili ed i CD (ed i Files) contengono basse frequenze in fase tra un canale e l'altro... allora l'unico modo SERIO di misurare la risposta in ambiente di DUE diffusori è quello di mandare lo stesso segnale, in fase, perlomeno sotto 200 Hz. Ci sarebbe poi da disc...
da Alfredo Di Pietro
domenica 12 aprile 2015, 19:47
Forum: HiFi che passione
Argomento: Un consiglio per FC
Risposte: 119
Visite : 38879

Re: Un consiglio per FC

Fai male a non arrovellarti... caro Di Pietro...! Dovresti infatti chiederti come mai il buon GPM abbia fatto pubblicare le due curve in UN SOLO caso, quello di un diffusore con TRE woofers, che deve aver collocato con molta attenzione, prima... Forse perché "qualcuno" ha messo in dubbio quella tec...
da Alfredo Di Pietro
domenica 12 aprile 2015, 19:42
Forum: HiFi che passione
Argomento: Un consiglio per FC
Risposte: 119
Visite : 38879

Re: Un consiglio per FC

E' assurdo essere condizionati da una varia ed eventuale tecnica di ripresa microfonica nella valutazione di un diffusore. Le registrazioni potrei farmele anche io con due soli microfoni, uno a destra e l'altro a sinistra. Se fosse poi come dici, in una registrazione di musica sinfonica io dovrei se...
da Alfredo Di Pietro
domenica 12 aprile 2015, 19:23
Forum: HiFi che passione
Argomento: Un consiglio per FC
Risposte: 119
Visite : 38879

Re: Un consiglio per FC

Si da il caso che quelle differenze esistano solo nella tua testa e non nei fatti di chi ha realmente provato nelle due configurazioni (PN correlato e scorrelato) giungendo a risultati molto simili. Se non credi alle mie misure leggiti la prova delle B&W CM10 su AR N° 345. Quanto contano di più i fa...
da Alfredo Di Pietro
domenica 12 aprile 2015, 17:27
Forum: HiFi che passione
Argomento: Un consiglio per FC
Risposte: 119
Visite : 38879

Re: Un consiglio per FC

In gamma bassa, con lunghezze d'onda quindi molto grandi, uno spostamento del microfono dalla perfetta centralità tra i due diffusori non porta a variazioni importanti nella fase. In gamma alta invece, avvicinandosi vieppiù alle frequenze estreme, le lunghezze diventano sempre più piccole e quindi a...