La ricerca ha trovato 43 risultati
- lunedì 7 gennaio 2019, 20:57
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: OT: lutto
- Risposte: 32
- Visite : 12708
Re: OT: lutto
Ciao MArio, illuminante e divertente.
- venerdì 24 marzo 2017, 12:44
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Questioni di... (il suono dei DAC)
- Risposte: 58
- Visite : 15786
Re: Questioni di... (il suono dei DAC)
Quando nel 1988/89 decisero di porre in commercio ad opera della Philips il compact disc, tutti esultarono ...""finalmente via il fruscio di fondo tanto odiato nelle cassette a bobina e nei giradischi, durata del supporto quasi eterna e qualità hi-fi marcata""; io andavo a scuola ..alle superiori. ...
- giovedì 2 marzo 2017, 17:21
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Versioni di qualità
- Risposte: 2
- Visite : 1230
Re: Versioni di qualità
Questo indirizzo che penso già conosciate https://www.discogs.com è veramente comodo per trovare tutte (credo) le versioni uscite di ogni titolo. Volendo acquistare dei cd usati,quale versione comprare prendendo in considerazione il fattore qualità audio e non collezionistico (ammesso che ci sia an...
- domenica 7 giugno 2015, 23:28
- Forum: Argomenti più importanti
- Argomento: Perché il suono migliora a volume più basso?
- Risposte: 42
- Visite : 29970
Re: Perché il suono migliora a volume più basso?
Chiariamo un punto fondamentale:... Lei ha scritto questo: ''Avete mai provato ad ascoltare un vero strumento dal vivo, in un normale salotto...? Beh... suona malissimo...!!! Il livello sonoro che può produrre un normale sax, o una tromba, o lo stesso pianoforte, è elevatissimo e fastidioso, in amb...
- domenica 7 giugno 2015, 18:10
- Forum: Argomenti più importanti
- Argomento: Perché il suono migliora a volume più basso?
- Risposte: 42
- Visite : 29970
Re: Perché il suono migliora a volume più basso?
Fabrizio Calabrese ha detto: e loro obiezioni erano assolutamente di bandiera e facilmente ovviabili con piccolissime modifiche nelle regolazioni. (a volte semplicemente ascoltando a volume più basso… [/b] ___________________________________________________________________________________________ P...
- giovedì 28 maggio 2015, 16:04
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Ma c'e' veramente interesse a capire?
- Risposte: 18
- Visite : 10143
Re: Ma c'e' veramente interesse a capire?
Quando parliamo di 'compressione' intendiamo generalmente la 'compressione dinamica' Ovvero, se un brano è registrato con un'escursione dinamica di - poniamo - 40 dB, per evitare che nei pianissimo non si senta nulla e nei fortissimo i coni vengano sputati fuori dal diffusore, il tecnico del suono ...
- giovedì 28 maggio 2015, 15:24
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Ma c'e' veramente interesse a capire?
- Risposte: 18
- Visite : 10143
Re: Ma c'e' veramente interesse a capire?
Questo se parliamo strettamente di ............."maggiore coerenza con il registrato".............. Se invece consideriamo l'intera filiera di interessi concomitanti,si potrebbe dire che le registrazioni commerciali generalmente sono...compresse...equalizzate....manipolate per dare un dato risultat...
- martedì 29 luglio 2014, 22:08
- Forum: Musica
- Argomento: Sezione "Nuovi arrivi"... non pervenuti!
- Risposte: 133
- Visite : 69518
Re: Sezione "Nuovi arrivi"... non pervenuti!
rizzino ha scritto:cassandra wilson
ristampa - in analogico - di new moon daughter
che disco strano.
rilassante.
bello.
Grazie per questa segnalazione.
D.
- martedì 4 febbraio 2014, 21:30
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Sulle Altec
- Risposte: 64
- Visite : 25757
Re: Sulle Altec
13:22 (February 4 01:22PM ) Posts: 88Industry, SUPPORTER Viste le numerose osservazioni seguite al mio precedente ed esteso post, mi sorge il dubbio di non essere stato sufficientemente chiaro, o perlomeno non per tutti . Provvedo pertanto a ribadire ed integrare alcune informazioni. Il sistema sul...
- martedì 24 dicembre 2013, 18:35
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: OT - Auguri
- Risposte: 14
- Visite : 3841