La ricerca ha trovato 14 risultati

da SEECO
giovedì 31 marzo 2011, 16:47
Forum: HiFi che passione
Argomento: Le "Verità Assolute"
Risposte: 6
Visite : 1896

Re: Le "Verità Assolute"

Perché la musica "da audiofili" (riprodotta) può essere "bella" anche quando è "NON vera". Si dovrebbe provare ad ascoltare ogni tanto della musica che per essere "bella" DEVE PER FORZA essere "vera". Ma allora verrebbe fuori quanto FALSIFICANTI sono i classici sistemi HIFI. Per qualche verso, addir...
da SEECO
sabato 5 febbraio 2011, 1:51
Forum: HiFi che passione
Argomento: Di chi è la colpa ?
Risposte: 21
Visite : 8250

Re: Di chi è la colpa ?

P.S.
Per me l'hifi NON E' AFFATTO un hobby.
Il mio hobby è la PASSIONE PER LA MUSICA.
L'hifi, è solo un mezzo, o al massimo una parte, non preponderante, di tale hobby.

P.P.S.
La musica è la voce di Dio, l'idolatria è, invece, un peccato !
da SEECO
sabato 5 febbraio 2011, 1:45
Forum: HiFi che passione
Argomento: Di chi è la colpa ?
Risposte: 21
Visite : 8250

Re: Di chi è la colpa ?

Mah ! Io invece, mi diverto quando ascolto la Musica ! E non mi riferisco necessariamente ai concerti amplificati, raramente bene. Né alle volte cui ho assistito a concerti SENZA amplificazione alcuna. Mi è sufficente ascoltare il mio amico suonare la chitarra. O i cantori della nostra comunità. O i...
da SEECO
sabato 5 febbraio 2011, 0:32
Forum: HiFi che passione
Argomento: fuoco incrociato
Risposte: 55
Visite : 11998

Re: fuoco incrociato

Di converso, lo stesso progettista non faticherebbe più di cinque minuti a convincere tutti gli appassionati presenti in sala che basta passare un asciugacapelli davanti ai tweeters per ottenere una maggiore risoluzione alle altissime frequenze... Quoto l'intero messaggio ma questo in particolare. ...
da SEECO
giovedì 3 febbraio 2011, 21:06
Forum: HiFi che passione
Argomento: Quando si inizierà a misurare seriamente la distorsione? :)
Risposte: 34
Visite : 8887

Re: Quando si inizierà a misurare seriamente la distorsione?

Sono convinto che il punto più critico, o perlomento quello che confonde di più le cose fra ascolto e misure, sia: la "conduzione" del segnale elettrico. Enigma della Sfinge ? Oppure il timido affacciarsi alla ribalta di un cavofilo, che teme (giustamente) di trovarsi davanti ad un plotone d'esecuz...
da SEECO
giovedì 3 febbraio 2011, 2:13
Forum: HiFi che passione
Argomento: il problema culturale ? ? ? ? ?
Risposte: 26
Visite : 6407

Re: il problema culturale ? ? ? ? ?

Effettivamente, uno dei principali motivi, per cui NON ho MAI parlato a nessuno delle mie "ideazioni" (scaturite da quindici anni di ricerche autonome, in isolamento, dalla "cultura hifi" imperante) è che, sono certo che la maggioranza degli audiofili, le valuterebbe in modo superficiale, non le pre...
da SEECO
giovedì 3 febbraio 2011, 1:50
Forum: HiFi che passione
Argomento: Quando si inizierà a misurare seriamente la distorsione? :)
Risposte: 34
Visite : 8887

Re: Quando si inizierà a misurare seriamente la distorsione?

Sono convinto che il punto più critico,

o perlomento quello che confonde di più le cose fra ascolto e misure,

sia: la "conduzione" del segnale elettrico.
da SEECO
mercoledì 2 febbraio 2011, 0:57
Forum: HiFi che passione
Argomento: Quando si inizierà a misurare seriamente la distorsione? :)
Risposte: 34
Visite : 8887

Re: Quando si inizierà a misurare seriamente la distorsione?

"piuttosto bene !!!" è un 'opinione che NON condivido. Per me non è "piuttosto bene !!!" nemmeno il CD44,1 figuriamoci l'mp3. Il punto è proprio la ......NON perfezione ! Poiché parliamo in un contesto di Alta Fedeltà, che ricerca quindi la PERFEZIONE della fedeltà nella riproduzione della musica, ...
da SEECO
martedì 1 febbraio 2011, 23:49
Forum: HiFi che passione
Argomento: Quando si inizierà a misurare seriamente la distorsione? :)
Risposte: 34
Visite : 8887

Re: Quando si inizierà a misurare seriamente la distorsione?

Credo che il nostro cervello sommi le distorsioni "statiche" con quelle "temporali", facendone un tutt'uno indistinto.

Di ciò si dovrebbe tener conto, evitando di considerare un miglioramento, l'aver limitato una distorsione di uno dei due tipi, a discapito della corrispondente dell'altro tipo.
da SEECO
martedì 1 febbraio 2011, 23:06
Forum: HiFi che passione
Argomento: fuoco incrociato
Risposte: 55
Visite : 11998

Re: fuoco incrociato

89dB ? 93dB ? Ma a quale frequenza ? Ma sono dB medi ? Di picco ? Di valle ? Scelti in un punto a caso ? Continuo a non capire ! E continuo a sentire diffusori (e trasduttori) che suonano più forte a una frequenza e più piano a un'altra, indipendentemente dai dati dichiarati. Infatti io li classific...