La ricerca ha trovato 9 risultati
- martedì 29 gennaio 2019, 23:39
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Boombox Philips D8814 Domanda
- Risposte: 18
- Visite : 5320
Re: Boombox Philips D8814 Domanda
Finalmente una risposta utile e sensata... NO... Marco... pensaci...! Questa risposta equivale a dire che sei un povero disgraziato che non è in grado di comperarsi due diffusori da 50 Euro ed un ampli da 120 Euro da Thomann... Io mi sentirei offeso, al tuo posto, ma se a te piace e non ti offende ...
- martedì 29 gennaio 2019, 20:29
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Boombox Philips D8814 Domanda
- Risposte: 18
- Visite : 5320
Re: Boombox Philips D8814 Domanda
qualcosa di starato,un condensatore alterato o un transistor che ha mangiato i morti. Misura le tensioni sullo stadio radio,a volte avevano uno zener che stabilizzava e potrebbe essere sceso. Inoltre verifica le saldature zona condensatore variabile e le tante bobinette di accordo nella zona oscill...
- martedì 29 gennaio 2019, 20:06
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Boombox Philips D8814 Domanda
- Risposte: 18
- Visite : 5320
Re: Boombox Philips D8814 Domanda
Finalmente una risposta utile e sensata, so che gli ingranaggi delle apparecchiature di quell'epoca hanno proprio quei tipo di ingranaggi questo però funziona perfettamente la cassetta viene letta e sia in play che avanti e indietro veloce vanno bene per questo mi domandavo se gli ingranaggi sono pr...
- martedì 29 gennaio 2019, 17:06
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Boombox Philips D8814 Domanda
- Risposte: 18
- Visite : 5320
Re: Boombox Philips D8814 Domanda
A dire il vero no..So che diverse apparecchiature philips dello stesso hanno di questo hanno un tipo di ingranaggio che si sbriciola e volevo sapere se pure lui aveva questo tipo di ingranaggio. Perchè se lo monta ed è intero posso toglierlo e scannerizzarlo per stamparlo in 3d poi
- martedì 29 gennaio 2019, 11:45
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Boombox Philips D8814 Domanda
- Risposte: 18
- Visite : 5320
Re: Boombox Philips D8814 Domanda
Quindi non monta quel tipo di ingranaggi? Perfortuna... Ma come mai dici che si potrebbe buttare?
- martedì 29 gennaio 2019, 11:18
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Boombox Philips D8814 Domanda
- Risposte: 18
- Visite : 5320
Boombox Philips D8814 Domanda
Salve a tutti, verso Natale ho recuperato da un amico un Boombox Spatial Stereo Philips D8814 inizialmente morto. Aprendo ho notato che i fusibili erano andati e sostituendoli e inserendo le due batterie AA sul retro lo stereo ha ricominciato a funzionare quasi completamente.. Tutte le funzionalità ...
- lunedì 28 gennaio 2019, 16:47
- Forum: Audio Professionale
- Argomento: Di che marca è questo amplificatore/compatto
- Risposte: 2
- Visite : 20227
Di che marca è questo amplificatore/compatto
Salve a tutti, un amico ha ricevuto questo compatto che fa da radio FM-AM piastra a cassette e giradischi. Oltre al marchio Wilco non c'è scritto nient altro e anche in internet non ho trovato niente di questo modello..Sapete per caso il modello preciso e qualche informazione? Grazie https://i.ibb.c...
- mercoledì 31 ottobre 2018, 9:36
- Forum: HiFi semplice, per tutti
- Argomento: Amstrad Studio 100
- Risposte: 2
- Visite : 5716
Re: Amstrad Studio 100
Grazie per la risposta.. Gli slider non mi sembrano di plastica,per le cassette starò molto attento a togliere le cinghie che mi serviranno come campione per quelle nuove. Lo smontaggio sarà molto impegantivo..a parte il giradischi che si smonta subito il resto è tutto avvitato e collegato..Quindi p...
- lunedì 29 ottobre 2018, 17:46
- Forum: HiFi semplice, per tutti
- Argomento: Amstrad Studio 100
- Risposte: 2
- Visite : 5716
Amstrad Studio 100
Buonasera a tutti, mi è stato dato un Amstrad Studio 100 funzionante (quasi) dal tutto a parte gli slider ossidati un'altro problema che ha sono le cassette che in play non funzionano a parte qualche volta che la musica parte ma a rallentatore. Per sistemare dovrei cambiare le cinghie? o il problema...