La ricerca ha trovato 460 risultati
- lunedì 7 aprile 2025, 8:00
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Ma quanto mi costi!
- Risposte: 6
- Visite : 710
Re: Ma quanto mi costi!
Buongiorno, date un'occhiata qui (è in inglese ma direi molto comprensibile): https://www.youtube.com/watch?v=Tma9jFZ3-3k&t=75s è probabile che anche lui, come altri, ci marci per la sua causa ma l'analisi mi sembra ben fatta. E' un esempio ma riguarda una casa che, come detto da Lucaesse, è riconos...
- mercoledì 26 marzo 2025, 7:29
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Brano per testare impianto.
- Risposte: 20
- Visite : 3101
Re: Brano per testare impianto.
Buongiorno.
Personalmente consiglio l'introduzione del brano "Soldado", dal cd "Um dia de chuva" di Mani Padre Trio.
Danilo
Personalmente consiglio l'introduzione del brano "Soldado", dal cd "Um dia de chuva" di Mani Padre Trio.
Danilo
- mercoledì 12 marzo 2025, 8:08
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Crimini (pubblicitari) estivi
- Risposte: 220
- Visite : 67500
Re: Crimini (pubblicitari) estivi
I 3886 non sono una novità nel campo, neanche in campo "hi end" dato che sono stati utilizzati nientepopodimeno che da Jeff Rowland (poi passato agli IcePower) una quindicina di anni fa. E l'ampli non costava 3.5K. Boh, probabilmente se utilizzati in modo intelligente possono dare soddisfazione. Dan...
- martedì 4 febbraio 2025, 8:06
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Info Prephono Fosi
- Risposte: 19
- Visite : 19025
Re: Info Prephono Fosi
Nel manuale del Lenco non è specificato il livello di uscita dello stadio phono, è possibile ipotizzare un guadagno di 40 dB (abbastanza classico). Il punto è che la testina esce a 2,5 mV, un po' basso (strano perché è la testina standard per quasi tutti i gira forniti con testina), che con 40 dB po...
- lunedì 3 febbraio 2025, 13:54
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Info Prephono Fosi
- Risposte: 19
- Visite : 19025
Re: Info Prephono Fosi
Io ho l'ART DJ2 e va molto bene, l'avevo preso temporaneamente da collegare al Pro-Ject in attesa di farmi il mio.
Credo sia fuori produzione, ora esiste il Precision Phono che è sui 120 euro.
Altro a quella cifra non saprei, a meno di non andare su un usato.
Danilo
Credo sia fuori produzione, ora esiste il Precision Phono che è sui 120 euro.
Altro a quella cifra non saprei, a meno di non andare su un usato.
Danilo
- lunedì 3 febbraio 2025, 8:07
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Info Prephono Fosi
- Risposte: 19
- Visite : 19025
Re: Info Prephono Fosi
Il Lenco ha la possibilità di uscire sia direttamente dalla testina, posizione PHONO dello switch sul retro, sia equalizzato, posizione LINE dello switch sul retro. Supponendo che tu stia entrando in un ingresso line del Technics, allora le connessioni dovrebbero essere: switch su PHONO: Lenco -> FO...
- martedì 31 dicembre 2024, 17:34
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: VOLUME, The Ultimate Thread
- Risposte: 44
- Visite : 718545
Re: VOLUME, The Ultimate Thread
Allora faccio una domanda diversa: regionevolmente di quanto può sbagliare una applicazione che usa il microfono del cellulare per misurare l'SPL? Mi spiego, in alcune prove sono arrivato a misurare 90 - 91 dB di livello massimo, ITU-R 468 e 500ms, a 2.5 metri dalle casse. Il livello era gestibile a...
- martedì 10 dicembre 2024, 17:44
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: VOLUME, The Ultimate Thread
- Risposte: 44
- Visite : 718545
Re: VOLUME, The Ultimate Thread
Alcuni commenti: le registrazioni di musica classica, specialmente concertistica sinfonica, nel tempo sono diventate sempre più di impatto ma parallelamente le tecniche multimicrofoniche hanno progressivamente rovinato la percezione che si ha dell'orchestra. Non è un caso se le registrazioni più bel...
- domenica 8 dicembre 2024, 0:51
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: VOLUME, The Ultimate Thread
- Risposte: 44
- Visite : 718545
Re: VOLUME, The Ultimate Thread
Confermo che l'MA6900 è dotato di trasformatori d'uscita (autotrasformatori). Ora, il problema del livello di ascolto è da sempre il cruccio del'appassionato di HiFi o comunque di un ascolto corretto. Cosa vuol dire ascolto corretto? beh direi che significa ....ascolto ad un volume che si avvicina o...
- giovedì 5 dicembre 2024, 10:07
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Hiroyasu Kondo descrive le sottili sfumature del suono...
- Risposte: 20
- Visite : 5981
Re: Hiroyasu Kondo descrive le sottili sfumature del suono...
Come in un qualsiasi contesto sociale, il fanatismo è sempre deprecabile. Fanatismo e religione vanno di pari passo, ma spesso questo vale anche per la scienza. La differenza è che la scienza è .... misurabile e quindi ripetibile nelle sue manifestazioni. Io sono un ingegnere, tanta scienza e tanta ...