La ricerca ha trovato 5 risultati
- martedì 15 marzo 2022, 18:10
- Forum: Argomenti più importanti
- Argomento: Sistemi a tromba by FC nel 2022
- Risposte: 48
- Visite : 59218
Re: Sistemi a tromba by FC nel 2022
A leggere i tuoi post mi rendo conto di non sapere niente....ma sopratutto è purtroppo che i produttori di casse ne sanno meno di me....
- martedì 15 marzo 2022, 18:07
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Driver coassiali
- Risposte: 12
- Visite : 3228
Re: Driver coassiali
E qui nasce la domanda....ma perche'secondo te le case produttrici, a partire da un'Italia di Firenze (....) hanno cominciato a produrli? Per poter dare ai loro clienti la possibilita'di ridurre costi e dimensioni dei diffusori? Per moda? Non e' escluso (non conoscendo il mercato pro) che qualche gr...
- martedì 15 marzo 2022, 13:02
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Driver coassiali
- Risposte: 12
- Visite : 3228
Re: Driver coassiali
Fabrizio anche I driver coassiali 2"+1" sono M.?
- martedì 15 marzo 2022, 5:58
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Driver coassiali
- Risposte: 12
- Visite : 3228
Re: Driver coassiali
Io mi riferivo ai driver a compressione non a coni coassiali.
Li credo ci sia da aprire un libro.....vedendo poi che quotazioni hanno raggiunto altoparlanti come i tannoy hpd o gli altec 604 penso si debba parlare piu'di isteria collettiva che di passione...
Li credo ci sia da aprire un libro.....vedendo poi che quotazioni hanno raggiunto altoparlanti come i tannoy hpd o gli altec 604 penso si debba parlare piu'di isteria collettiva che di passione...
- lunedì 14 marzo 2022, 20:32
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Driver coassiali
- Risposte: 12
- Visite : 3228
Driver coassiali
Ciao Fabrizio, felicissimo di essere entrato in questa "famiglia". Negli ultimi anni dopo la tedesca BMS altre case hanno cominciato a proporre driver a compressione concentrici. Sicuramente sulla carta hanno vantaggi, per coerenza di emissione e allineamento della fase, dove sta l'inghippo? Puo' un...