La ricerca ha trovato 58 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da martan
- lunedì 21 maggio 2012, 10:59
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: ESB 7/06 che passione
- Risposte: 17
- Visite : 14918
Fernando Micelli ha scritto:
Ultimamente ho dovuto sostituire il W da 12".
Eccole:
Che peccato sostituire quei componenti connaltri non originali!!...Non è che sarebbe bastato ribordarli??....

- da martan
- lunedì 21 maggio 2012, 10:30
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: ESB 7/06 che passione
- Risposte: 17
- Visite : 14918
Mah, ovviamente dipende dai gusti: il sistema Audio Pro, a fronte di numerosi vantaggi quale l' amplificazione interna e il rigore timbrico notevole, mi dava l' impressione di un suono freddo e impersonale...insomma poco coinvolgente dal lato emotivo, a differenza delle 7/06 che se ben pilotate di e...
- da martan
- sabato 19 maggio 2012, 22:28
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: JBL l65 e l300
- Risposte: 23
- Visite : 23661
Ci sono due buoni motivi per cui NESSUN diffusore Vintage è in grado di tener testa a diffusori moderni ben progettati, Il primo motivo, fondamentale, è che fino a quasi la fine degli anni '70 non si capiva per quale motivo la distorsione dei woofers fosse così alta anche in gamma media, visto che ...
- da martan
- sabato 19 maggio 2012, 22:20
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: JBL L220
- Risposte: 5
- Visite : 4213
Diffusore costruito sopratutto per "fare scena": niente a che vedere con le coeve L 300 (che ho posseduto) e che ancora adesso direbbero la loro...quel mid a cono con lente mi fa venire in mente Cerwin Vega....

- da martan
- sabato 19 maggio 2012, 22:15
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: impianto vintage a 149.000 euro
- Risposte: 5
- Visite : 2944
Quelli di Audioscope sono dei...buontemponi...nemmeno se l' impianto fosse completato con un Ampex ATR 100 varrebe la metà di quella cifra: PAZZESCO!!...

- da martan
- sabato 19 maggio 2012, 22:10
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: ESB 7/06 che passione
- Risposte: 17
- Visite : 14918
Possessore di 7/06 da quasi trent' anni, come ho avuto modo di scrivere sopra: acquistate nuove nell' '84, scambiate proprio con un sistema Audio pro A4/14 + B2-50: ultimamente le sto pilotando con un finale a mosfet da 160 w/ch. molto correntoso, costruito da un amico tecnico e devo dire che ora si...
- da martan
- mercoledì 11 aprile 2012, 21:20
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: teac cd 5
- Risposte: 4
- Visite : 4265
Forse è un po' tardi, ma io ne ho un esemplare praticamente perfetto che uso con molta soddisfazione: suona già bene di suo e a quel prezzo non ci compri nemmeno un lettore dvd cinese schifosissimo!! Ultimamente lo ho abbinato a un convertitore Musical Fidelity "V-DAC" e il suono è ulteriormente mig...
- da martan
- domenica 3 aprile 2011, 19:39
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Rimessaggio Pionner pl112 d
- Risposte: 5
- Visite : 3061
Forse ho capito: si tratta di quel cilindretto posto alla sinistra (guardando il braccio dalla parte anteriore)...l'antiskating su questo piatto pare sia a molla e venga comandato da quel nottolo graduato sulla parte destra nei pressi dello snodo.... http://www.realsound.se/realsoundaudio/audio_turn...
- da martan
- domenica 3 aprile 2011, 0:28
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Marco....grazieeeee
- Risposte: 13
- Visite : 5705
Bene..."digerite" le migliorie del sollevamento diffusori mi sono reso conto che, in ossequio alla teoria del buon vecchio Roy (Allison) con tale operazione sono andato a perdere alcuni db sui 150/200 hz, mentre...mannaggia...la rizonanza intorno ai 60 hz. che ben si avvertiva prima...ora pare quasi...
- da martan
- martedì 29 marzo 2011, 20:27
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Marco....grazieeeee
- Risposte: 13
- Visite : 5705
Ottima idea quella di usare le piccole ma molto lineari Chario Iper come unità con l'aggiunta di die sub con le ...p@@@e...e poi il tutto pilotato con "signori" amplificatori...hai poi tenuto quel prototipo di AM Audio?...penso che ora sia una gran bella rarità da conservare...
