L'arte della improvvisazione
-
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05
Re: L'arte della improvvisazione
Pregevole nuovo strumento in Spagna con una improvvisazione su un noto tema http://youtu.be/ICj3jvhPDCw
Aldo Tenca
-
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05
Re: L'arte della improvvisazione
Ot un nuovo organo per la cattedrale del principato di Monaco.. Fantastico, finalmente anche a Monaco un organo in cui si può eseguire tutto.
Precedentemente c'era un bel Tamburini che negli ultimi anni era stato barocchizzato ( chissà poi perchè forse essendo Monaco così vicino all'Italia era stata infettata dal virus che ancora imperversa tra di noi.....ma qualcosa si muove, si muove....) http://youtu.be/KEhWXdW7mm0 http://youtu.be/6vSKdW6e558 http://youtu.be/CM7P32hhRPs
Precedentemente c'era un bel Tamburini che negli ultimi anni era stato barocchizzato ( chissà poi perchè forse essendo Monaco così vicino all'Italia era stata infettata dal virus che ancora imperversa tra di noi.....ma qualcosa si muove, si muove....) http://youtu.be/KEhWXdW7mm0 http://youtu.be/6vSKdW6e558 http://youtu.be/CM7P32hhRPs
Aldo Tenca
-
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05
-
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05
Re: L'arte della improvvisazione
ot questa non pensava a diventare una velina http://youtu.be/NmyYZ5tyx9s
Aldo Tenca
-
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05
-
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05
Re: L'arte della improvvisazione
Pierre Pincemaille improvvisa ad un concerto http://youtu.be/u6xeHf8DUGM http://youtu.be/18etkOILqjI http://youtu.be/-w2L1VGghqU
Aldo Tenca
-
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05
Re: L'arte della improvvisazione
La scuola olandese
Feike Asma è uno dei miei interpreti preferiti, insieme agli Zwaart ad Piet Van Egmond ,K.J.Mulder ed altri riuscivano ad dare un cuore caldo agli organi barocchi olandesi, tutto il contrario di T.Koopman insomma.....http://youtu.be/sP9_Tti6DTY http://youtu.be/968E5jR-684 K.J.Mulder http://youtu.be/-jFsGbLCoAY http://youtu.be/-aVGGtY3pds http://youtu.be/Im4-RsTjUO0 http://www.youtube.com/watch?v=J5lR5r-A ... F805E8B3CB P.V.Egmond http://youtu.be/fCBJjOBGeW8 http://youtu.be/w8p9vX_HZRY http://youtu.be/1KeAAQvFTiU http://youtu.be/fCBJjOBGeW8
Fortunatamente è nata una scuola che ha ripreso il loro stile....http://youtu.be/9qk5oRS55hY http://youtu.be/NPzHByi2Tzk http://youtu.be/9VcruF4_pFQ Che forza questi giovani olandesi http://youtu.be/TTva5KbO_AI http://www.youtube.com/watch?v=E6vgn8Dj ... 7031A72563 M.Mans http://youtu.be/i15n9-Y64OI http://youtu.be/h7_jxTotbPg http://youtu.be/8cKKCPhY42Y http://youtu.be/5hKp5KG7-PE http://youtu.be/oejnIgsH_Lo http://youtu.be/v5daSfmPkC8 http://youtu.be/FjfI_Ch4Sc0
http://youtu.be/_bx48XCvkVE J.Propitius http://youtu.be/yCdKcNbFXCk http://youtu.be/4CAmG_DH-Ow Siete de Vries http://youtu.be/awGtXeJzsfk
Peter ten Kate http://youtu.be/SXBXWol_L9c Martin Zonnenberg http://youtu.be/4vtupP5RO34 Kees van Eersel http://youtu.be/G1RKra3IDNA
Feike Asma è uno dei miei interpreti preferiti, insieme agli Zwaart ad Piet Van Egmond ,K.J.Mulder ed altri riuscivano ad dare un cuore caldo agli organi barocchi olandesi, tutto il contrario di T.Koopman insomma.....http://youtu.be/sP9_Tti6DTY http://youtu.be/968E5jR-684 K.J.Mulder http://youtu.be/-jFsGbLCoAY http://youtu.be/-aVGGtY3pds http://youtu.be/Im4-RsTjUO0 http://www.youtube.com/watch?v=J5lR5r-A ... F805E8B3CB P.V.Egmond http://youtu.be/fCBJjOBGeW8 http://youtu.be/w8p9vX_HZRY http://youtu.be/1KeAAQvFTiU http://youtu.be/fCBJjOBGeW8
Fortunatamente è nata una scuola che ha ripreso il loro stile....http://youtu.be/9qk5oRS55hY http://youtu.be/NPzHByi2Tzk http://youtu.be/9VcruF4_pFQ Che forza questi giovani olandesi http://youtu.be/TTva5KbO_AI http://www.youtube.com/watch?v=E6vgn8Dj ... 7031A72563 M.Mans http://youtu.be/i15n9-Y64OI http://youtu.be/h7_jxTotbPg http://youtu.be/8cKKCPhY42Y http://youtu.be/5hKp5KG7-PE http://youtu.be/oejnIgsH_Lo http://youtu.be/v5daSfmPkC8 http://youtu.be/FjfI_Ch4Sc0
http://youtu.be/_bx48XCvkVE J.Propitius http://youtu.be/yCdKcNbFXCk http://youtu.be/4CAmG_DH-Ow Siete de Vries http://youtu.be/awGtXeJzsfk
Peter ten Kate http://youtu.be/SXBXWol_L9c Martin Zonnenberg http://youtu.be/4vtupP5RO34 Kees van Eersel http://youtu.be/G1RKra3IDNA
Ultima modifica di violone 32' il martedì 6 novembre 2012, 17:08, modificato 2 volte in totale.
Aldo Tenca
-
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05
Re: L'arte della improvvisazione
ot questo è uno dei più bravi organisti al MONDO....http://www.youtube.com/user/ConcertOrgue?feature=watch
Aldo Tenca
-
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05
Re: L'arte della improvvisazione
ma come sente lo strumento chi lo suona ? beh ci sono tante varianti, in ritardo e leggero, solo una parte dei suoni, secco e a volte molto diverso da chi lo sente in navata, oppure come qua, un terremoto sotto il panchetto
http://youtu.be/Yix_ijmItH4 oppure in questa trasmissione televisiva tedesca, un'organo solo che sembrano tre, dalla differenza che si percepisce alla consolle, addirittura sembra quasi che i registri di pedaliera non abbiano bassi, ma non è cosi ....http://youtu.be/4XFEXIgoX5I
a Chartres si è praticamente dentro alla strumento, dopo l'intervista alla concertista si ha la possibilità di essere scossi dalla impressionante potenza delle ance che sono proprio vicino alla consolle e mascherano il resto dei suoni http://youtu.be/vVKgqNKkUVc ha Chartres di persona non lo so , ma dove ho suonato o fatto l'assistente ,con disposizioni simili si avverte proprio fisicamente la frequenza del suono, trema tutto , ed è bellissimo.

a Chartres si è praticamente dentro alla strumento, dopo l'intervista alla concertista si ha la possibilità di essere scossi dalla impressionante potenza delle ance che sono proprio vicino alla consolle e mascherano il resto dei suoni http://youtu.be/vVKgqNKkUVc ha Chartres di persona non lo so , ma dove ho suonato o fatto l'assistente ,con disposizioni simili si avverte proprio fisicamente la frequenza del suono, trema tutto , ed è bellissimo.
Ultima modifica di violone 32' il sabato 10 novembre 2012, 20:31, modificato 1 volta in totale.
Aldo Tenca
-
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05
Re: L'arte della improvvisazione
a proposito di Olanda e Olandesi.....adoro queste iniziative http://youtu.be/g4_-D1OMNhY
Aldo Tenca