OoopsMichele ha scritto:Il Koln Concert mi sta sulle palle, è più forte di me.
Comunque per iniziare, guarda il blog di Audiofilofine, tutti i dischi che consiglia sono eccezzionali.
Tutte le signore del jazz, le mie preferite Billie Holiday e Nina Simone
Poi in ordine sparso:
CharlieParker: Il Bop, scegli a piacere, ma da ascoltare assolutamente Charlie Parker with Strings, il meno bop e disco per il quale venne molto criticato e Jazz at Massey Hall, fondamento del Jazz per molti motivi
Charles Mingus: Tutto in particolare: The Black Saint And The Sinner Lady, Ah Um, Pithecanthropus Erectus
John Coltrane: My favorite Thing per cominciare, in particolare: A Love Supreme
Charlie Haden: Liberation Music Orchestra, Questo è un grande disco e, non me ne voglia Andrea, niente a che vedere con quella cosetta fatta con Metheny
Sonny Rollins: Saxophone Colossus
Gil Evans: Out Of The Cool, ma non si può non ascoltare The Gil Evans Orchestra Plays the Music of Jimi Hendrix
Cannoball Adderley: Somethin' Else
Bill Evanz: Waltz for Debby
Wayne Shorter: Speak No Evil
Albert Ayler: Spiritual Unity
Sun Ra: Bisogna ascoltarlo assolutamente non mi viene in testa nessun titolo,forse qualcosa con la Impulse, ma non li ritengo i sui migliori dischi
Eric Dolphy: Out to Lunch
Gato Barbieri: Latin America e la colonna sonora di Ultimo Tango a Parigi.
Manca un sacco di roba ma per iniziare hai già troppo.
Saluti
Michele


Per quanto riguarda beyond the missouri sky so che molti lo considerano un "dischetto", ma per me è stato il sottofondo di due serate molto particolari, quindi lo sento molto volentieri per i piacevoli ricordi che tira fuori, più che per il disco in sé per sé.
Saluti
Andrea