Sezione "Nuovi arrivi"... non pervenuti!
Re: Sezione "Nuovi arrivi"... non pervenuti!
cassandra wilson
ristampa - in analogico - di new moon daughter
che disco strano.
rilassante.
bello.
ristampa - in analogico - di new moon daughter
che disco strano.
rilassante.
bello.
Re: Sezione "Nuovi arrivi"... non pervenuti!
rizzino ha scritto:cassandra wilson
ristampa - in analogico - di new moon daughter
che disco strano.
rilassante.
bello.
Grazie per questa segnalazione.
D.
Re: Sezione "Nuovi arrivi"... non pervenuti!
ho comprato (a mia insaputa, come scajola)
AR di settembre...
pagine da buttare quasi tutte,
tranne l'articoletto sul pre phono (mezzo periodo
UTILE per quanto riguarda il collegamento in bilanciato
delle MC) contenuto nella sezione GIALLA (ex rivistina del
materasso) e...
di aggancio in aggancio...
l'articolo con tanto di fotina di Jack White su IL VINILE SALVERA' LA MUSICA.
dove si spiega, tra le righe, che il vinyl revival è una sorta di truffa.
ebbene, qui lo si diceva già da qualche anno. un fatto - ahimè - di pura moda.
che penalizza grandemente chi il vinile lo ascolta "seriamente"
in centro girano felici i giovani d'oggi (su cui ci scatarro su, cit.) con borsetta
fichetta e vinili sotto braccio.
ahi ahi ahi
AR di settembre...
pagine da buttare quasi tutte,
tranne l'articoletto sul pre phono (mezzo periodo
UTILE per quanto riguarda il collegamento in bilanciato
delle MC) contenuto nella sezione GIALLA (ex rivistina del
materasso) e...
di aggancio in aggancio...
l'articolo con tanto di fotina di Jack White su IL VINILE SALVERA' LA MUSICA.
dove si spiega, tra le righe, che il vinyl revival è una sorta di truffa.
ebbene, qui lo si diceva già da qualche anno. un fatto - ahimè - di pura moda.
che penalizza grandemente chi il vinile lo ascolta "seriamente"
in centro girano felici i giovani d'oggi (su cui ci scatarro su, cit.) con borsetta
fichetta e vinili sotto braccio.
ahi ahi ahi
Re: Sezione "Nuovi arrivi"... non pervenuti!
Se ne parla da almeno un anno in maniera eccessiva.
A pochi mesi dall'uscita del ventennale dell'ultima release in studio, quel The Division Bell che viene sempre propinato alle fiere di audioti, sarà la volta di The Endless River- opera pasticcio un po' postuma e un po' no... Povero Wright e molto meno poveri Gilmour e Mason, quest'ultimo il più floyd di tutti - quello che seppure più nell'ombra ha goduto del marchio come nessun altro. E' stato l'unico ad essere presente in tutti i dischi del gruppo - sempre a tenere un ritmo in verità piuttosto semplice. Ma Waters diceva che spesso le cose più semplici sono anche le meglio riuscite e non si sa per quale ragione non esca anch'egli con un bel disco a mettere tutti in riga...
Quel suo amused to death risuona ancora assoluto capolavoro di art rock. Tranquillamente al livello di the wall. Fosse solo meno scontroso il roger magari assisteremmo ad uscite più frequenti e meno invischiate in questioni legali e vecchi rancori.
Gilmour regalerà il solito ottimo suono alla chitarra.
I Fans dormiranno sogni tranquilli e così pure i recensori delle riviste di musica. Qualcuno in sordina si divertita a dire che sarà una cacata pazzesca. Quelli che leggeranno non gli crederanno tanto il disco lo compreranno ugualmente. O forse no?
A pochi mesi dall'uscita del ventennale dell'ultima release in studio, quel The Division Bell che viene sempre propinato alle fiere di audioti, sarà la volta di The Endless River- opera pasticcio un po' postuma e un po' no... Povero Wright e molto meno poveri Gilmour e Mason, quest'ultimo il più floyd di tutti - quello che seppure più nell'ombra ha goduto del marchio come nessun altro. E' stato l'unico ad essere presente in tutti i dischi del gruppo - sempre a tenere un ritmo in verità piuttosto semplice. Ma Waters diceva che spesso le cose più semplici sono anche le meglio riuscite e non si sa per quale ragione non esca anch'egli con un bel disco a mettere tutti in riga...
Quel suo amused to death risuona ancora assoluto capolavoro di art rock. Tranquillamente al livello di the wall. Fosse solo meno scontroso il roger magari assisteremmo ad uscite più frequenti e meno invischiate in questioni legali e vecchi rancori.
Gilmour regalerà il solito ottimo suono alla chitarra.
I Fans dormiranno sogni tranquilli e così pure i recensori delle riviste di musica. Qualcuno in sordina si divertita a dire che sarà una cacata pazzesca. Quelli che leggeranno non gli crederanno tanto il disco lo compreranno ugualmente. O forse no?
Re: Sezione "Nuovi arrivi"... non pervenuti!
riavviciniamo i giovani alla musica classica.
http://www.youtube.com/watch?v=UDXUDehUgIQ
qualche imprecisione di fondo, ma una gran bella interpretazione...
http://www.youtube.com/watch?v=UDXUDehUgIQ
qualche imprecisione di fondo, ma una gran bella interpretazione...
-
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05
Re: Sezione "Nuovi arrivi"... non pervenuti!
Fantasticorizzino ha scritto:riavviciniamo i giovani alla musica classica.
http://www.youtube.com/watch?v=UDXUDehUgIQ
qualche imprecisione di fondo, ma una gran bella interpretazione...



Aldo Tenca
-
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05
Re: Sezione "Nuovi arrivi"... non pervenuti!
bellissima.....interpretazionerizzino ha scritto:riavviciniamo i giovani alla musica classica.
http://www.youtube.com/watch?v=UDXUDehUgIQ
qualche imprecisione di fondo, ma una gran bella interpretazione...



Aldo Tenca
Re: Sezione "Nuovi arrivi"... non pervenuti!
ciao violone.
oggi ti ho pensato... cioè, piano, calma e gesso.
su rai5 hanno trasmesso in orario pennichella (15:00)
un docu-film sugli organi veneziani del '700.
dovrebbero ripeterlo a breve...
spettacolare!
oggi ti ho pensato... cioè, piano, calma e gesso.
su rai5 hanno trasmesso in orario pennichella (15:00)
un docu-film sugli organi veneziani del '700.
dovrebbero ripeterlo a breve...
spettacolare!
-
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05
Re: Sezione "Nuovi arrivi"... non pervenuti!
Ciao Rizzino...e grazie del ...pensiero...
Venezia è ricchissima di Organi....ma con tutto il doveroso rispetto ed ammirazione per i Callido, i Piaggia , i Nacchini ecc. ecc. questi non sono propriamente gli strumenti che mi hanno fatto innamorare dell'Organo. Fu solo quando ebbi la possibilità di suonare assiduamente su uno strumento completo, ovvero due manuali ed una pedaliera da 30 o 32 note ( ma anche 27 ) che presi la cotta. E anche , anzi sopratutto , quando scoprii le opere organistiche di Max Reger. Fu come una secchiata d'acqua in faccia,che mi fece vedere, o meglio sentire tutto sotto una luce diversa , da Buxtehude e Bach a Messiaen ed Heiller, Escaich e Guillou con Florentz passando ovviamente per tutto il romanticismo ed il'900.... compreso il mio adorato Jongen.....autori che mi hanno veramente riempito la vita .... ma che non puoi eseguire sugli strumenti del '700 Italiani. Per me lo strumento ideale è , come hanno sempre detto Messiaen e Guillou, quello che si evolve con il suo tempo . Tenuto ovviamente conto che su uno strumento storico Francese o Tedesco è eseguibile tutto il repertorio, o quasi.....
Venezia è ricchissima di Organi....ma con tutto il doveroso rispetto ed ammirazione per i Callido, i Piaggia , i Nacchini ecc. ecc. questi non sono propriamente gli strumenti che mi hanno fatto innamorare dell'Organo. Fu solo quando ebbi la possibilità di suonare assiduamente su uno strumento completo, ovvero due manuali ed una pedaliera da 30 o 32 note ( ma anche 27 ) che presi la cotta. E anche , anzi sopratutto , quando scoprii le opere organistiche di Max Reger. Fu come una secchiata d'acqua in faccia,che mi fece vedere, o meglio sentire tutto sotto una luce diversa , da Buxtehude e Bach a Messiaen ed Heiller, Escaich e Guillou con Florentz passando ovviamente per tutto il romanticismo ed il'900.... compreso il mio adorato Jongen.....autori che mi hanno veramente riempito la vita .... ma che non puoi eseguire sugli strumenti del '700 Italiani. Per me lo strumento ideale è , come hanno sempre detto Messiaen e Guillou, quello che si evolve con il suo tempo . Tenuto ovviamente conto che su uno strumento storico Francese o Tedesco è eseguibile tutto il repertorio, o quasi.....
Aldo Tenca
Re: Sezione "Nuovi arrivi"... non pervenuti!
chapeau interiez