letture

Lo spazio di Violone
Rispondi
Messaggio
Autore
violone 32'
Messaggi: 5685
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05

letture

#1 Messaggio da violone 32' » venerdì 21 settembre 2012, 8:39

A causa ed a beneficio dei miei studi musicali ho dovuto più o memo piacevolmente leggere e studiare su tanti testi riguardanti compositori, stili, prassi compositive ecc,ecc,
In questi ultimissimi anni ho piacevolissilevolmente scoperto 3 libri che mi hanno travolto nella lettura per quanto sono illuminanti ed affascinanti .
Sono tre libri di un autore che il 90 percento della critica beffeggia, infatti i libri costano pochissimo, perchè anche lui come umilmente io ( che non valgo un millesimo a suo confronto) siamo dei non allineati ( gli strumenti che posto in questa sezione , per gli allineati sono spesso considerati porcherie, per il solo fatto di avere una trasmissione non meccanica o altri motivi )
i tre libri sono : Bach - Beethoven - La morte di Mozart -
L'autore è Pietro Buscaroli
Aldo Tenca

Paolo51
Messaggi: 258
Iscritto il: sabato 7 luglio 2012, 11:19

Re: letture

#2 Messaggio da Paolo51 » martedì 2 ottobre 2012, 19:33

Interessante questo argomento e hai fatto bene a segnalare i libri.
Uno in particolare: LA MORTE DI MOZART che deve essere molto intrigante perchè dalle critiche che ho letto mi sembra di capire che l'Autore (Buscaroli ) abbia ribaltato tutto quello che di Mozart si sapeva.

Non mancherò di comprarlo. Ho visto che costa meno di 10 euro...veramente un prezzo basso.

Ciao, P.Paolo

violone 32'
Messaggi: 5685
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05

Re: letture

#3 Messaggio da violone 32' » martedì 2 ottobre 2012, 20:59

Queste tre opere di Buscaroli sono state per me

Illuminanti . La morte di Mozart è appassionante come un giallo,ma quello che è scritto è tutto documentabile. Ciao
Aldo Tenca

qualcuno
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 29 aprile 2012, 17:14

Re: letture

#4 Messaggio da qualcuno » mercoledì 3 ottobre 2012, 20:21

violone 32' ha scritto:A causa ed a beneficio dei miei studi musicali ho dovuto più o memo piacevolmente leggere e studiare su tanti testi riguardanti compositori, stili, prassi compositive ecc,ecc,
In questi ultimissimi anni ho piacevolissilevolmente scoperto 3 libri che mi hanno travolto nella lettura per quanto sono illuminanti ed affascinanti .
Sono tre libri di un autore che il 90 percento della critica beffeggia, infatti i libri costano pochissimo, perchè anche lui come umilmente io ( che non valgo un millesimo a suo confronto) siamo dei non allineati ( gli strumenti che posto in questa sezione , per gli allineati sono spesso considerati porcherie, per il solo fatto di avere una trasmissione non meccanica o altri motivi )
i tre libri sono : Bach - Beethoven - La morte di Mozart -
L'autore è Pietro Buscaroli
Leggo sempre con piacere tutto il forum, non intervengo per questioni strettamente tecniche perchè la mia competenza si ferma all'ascolto della musica, ma avendo letto diverso tempo fa tutti questi libri mi sento di affermare che il più interessante e appassionante, anche se il più lungo dei tre, è il Bach di Buscaroli, per Beethoven sinceramente mi aspettavo qualcosa in più essendo quello più recente, relativamente alla morte di Wolfgang, la sua ipotesi è suggestiva ma senza prove allo stesso livello delle altre cause (veleno, tifo, febbre miliare, assassinio da parte di Hofdemel ecc.); per questo argomento, mi sono imbattuto in questo spassoso e intrigante articolo:

http://www.astroamerica.com/mozart.html

stay tuned

violone 32'
Messaggi: 5685
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05

Re: letture

#5 Messaggio da violone 32' » mercoledì 3 ottobre 2012, 20:28

qualcuno ha scritto:
violone 32' ha scritto:A causa ed a beneficio dei miei studi musicali ho dovuto più o memo piacevolmente leggere e studiare su tanti testi riguardanti compositori, stili, prassi compositive ecc,ecc,
In questi ultimissimi anni ho piacevolissilevolmente scoperto 3 libri che mi hanno travolto nella lettura per quanto sono illuminanti ed affascinanti .
Sono tre libri di un autore che il 90 percento della critica beffeggia, infatti i libri costano pochissimo, perchè anche lui come umilmente io ( che non valgo un millesimo a suo confronto) siamo dei non allineati ( gli strumenti che posto in questa sezione , per gli allineati sono spesso considerati porcherie, per il solo fatto di avere una trasmissione non meccanica o altri motivi )
i tre libri sono : Bach - Beethoven - La morte di Mozart -
L'autore è Pietro Buscaroli
Leggo sempre con piacere tutto il forum, non intervengo per questioni strettamente tecniche perchè la mia competenza si ferma all'ascolto della musica, ma avendo letto diverso tempo fa tutti questi libri mi sento di affermare che il più interessante e appassionante, anche se il più lungo dei tre, è il Bach di Buscaroli, per Beethoven sinceramente mi aspettavo qualcosa in più essendo quello più recente, relativamente alla morte di Wolfgang, la sua ipotesi è suggestiva ma senza prove allo stesso livello delle altre cause (veleno, tifo, febbre miliare, assassinio da parte di Hofdemel ecc.); per questo argomento, mi sono imbattuto in questo spassoso e intrigante articolo:

e ma così hai rovinato il gusto di leggerlo... ;) ( infatti anche Buscaroli ammette che è solo una sua ipotesi, però ho trovato la lettura piacevole)
anche per me il migliore è stato Bach, veramente illuminante :D
ciao

http://www.astroamerica.com/mozart.html

stay tuned
Aldo Tenca

Paolo51
Messaggi: 258
Iscritto il: sabato 7 luglio 2012, 11:19

Re: letture

#6 Messaggio da Paolo51 » mercoledì 3 ottobre 2012, 21:03

Chi ha letto questo libro, uscito di recente:

La profezia segreta di Mozart – Matt B. Rees ?

Un thriller storico o semplicemente qualche verità nascosta?

P.P.

qualcuno
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 29 aprile 2012, 17:14

Re: letture

#7 Messaggio da qualcuno » mercoledì 3 ottobre 2012, 23:50

Paolo51 ha scritto:Chi ha letto questo libro, uscito di recente:

La profezia segreta di Mozart – Matt B. Rees ?

Un thriller storico o semplicemente qualche verità nascosta?

P.P.
Non l'ho letto, ma credo si tratti di pura fantasia

stay tuned

Rispondi