Banco del Mutuo Soccorso

Lo spazio di Violone
Rispondi
Messaggio
Autore
JandB
Messaggi: 957
Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 10:29

Banco del Mutuo Soccorso

#1 Messaggio da JandB » mercoledì 5 dicembre 2012, 22:03

Ok, ci arrivo con 40 anni di ritardo... ma sono giovane.
E da poco mi sto interessando di questo tipo di musica.
Caspita, ancora una volta mi tocca dire che non eravamo secondi a nessuno. Sto divorando un cd dopo l'altro, e a dispetto degli anni, sono incisi anche molto bene!

Alessio

ps: consigliatissimi agli amanti del genere progressive e psichedelico. che però sicuramente già li conosceranno.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Banco del Mutuo Soccorso

#2 Messaggio da Michele » giovedì 6 dicembre 2012, 7:23

JandB ha scritto:Ok, ci arrivo con 40 anni di ritardo... ma sono giovane.
E da poco mi sto interessando di questo tipo di musica.
Caspita, ancora una volta mi tocca dire che non eravamo secondi a nessuno. Sto divorando un cd dopo l'altro, e a dispetto degli anni, sono incisi anche molto bene!

Alessio

ps: consigliatissimi agli amanti del genere progressive e psichedelico. che però sicuramente già li conosceranno.

Per il progressive rappresentano uno dei momenti più alti, per la parte strumentale Nocenzi divenne un dimostratore di organi elettronici in giro per il mondo, uno dei pochi italiani a fare il dimostratore, per la musica italiana uno dei rari gruppi rock conosciuti fuori dai confini patrii e che durante quegli anni andavano in tourne con i grossi nomi inglesi e non come gruppo spalla.
Ascolta pure il loro periodo, pop non all'altezza dei loro periodi migliori ma neanche disprezzabile.

Saluti
Michele

JandB
Messaggi: 957
Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 10:29

Re: Banco del Mutuo Soccorso

#3 Messaggio da JandB » giovedì 6 dicembre 2012, 8:52

Per il momento sto ascoltando gli album dal '76 al '79.
E sono notevoli, affascinanti.

Appena trovo in offerta i primi 4 dischi, dal '72 al '75, li prenderò sicuramente.
Poi esplorerò gli anni '80.

Alessio


ps: l'album "come in un'ultima cena", del '76, è straordinario.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Banco del Mutuo Soccorso

#4 Messaggio da Michele » giovedì 6 dicembre 2012, 11:05

JandB ha scritto:Per il momento sto ascoltando gli album dal '76 al '79.
E sono notevoli, affascinanti.

Appena trovo in offerta i primi 4 dischi, dal '72 al '75, li prenderò sicuramente.
Poi esplorerò gli anni '80.

Alessio


ps: l'album "come in un'ultima cena", del '76, è straordinario.

I primi 4 sono delle pietre miliari del genere, Come in un'ultima cena è il primo o secondo album inciso per l'etichetta di E, L & P, gli anni 80 sono quelli del pop, meno importanti degli altri, ma come scritto sopra sono piacevoli.

Saluti
Michele

rizzino
Messaggi: 767
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 14:54
Località: Sassuolo

Re: Banco del Mutuo Soccorso

#5 Messaggio da rizzino » giovedì 6 dicembre 2012, 14:15

hai ragione. grande, grandissimo gruppo. quasi quanto gli area,
mi permetto di aggiungere (così magari aggiungiamo riferimenti)...

nel cofanetto celebrativo dei 40 anni,
nel lato 1 del secondo disco...
pardon, nel 2* cd ... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
sono state edite le musiche dello spettacolo francesco (d'assisi)...
poi lasciato come progetto non ulteriormente sviluppato
interessante, direi non male in generale, ma musiche assai meno "cattive"
di quelle contenute nella colonna sonora di Garofano rosso.
Avete presente il synth di profondo rosso dei goblin? ecco, qui forse si va oltre.
attenzione quindi al volume...

il mio preferito è comunque Darwin! quello sì che è prog!!!
e anche "io sono nato libero" sa il fatto suo.

discreto come in un'ultima cena e anche Banco!, registrato
per la manticore etichetta degli ELP (all'epoca già in declino
dopo il terzo disco...)

oh, a proposito, attosecondo degli alphataurus non è male...

io spero che prima o poi i fratelli nocenzi si riuniscano e realizzino
qualcosa di veramente grande. il talento e la tecnica di certo non mancano loro!
rip rimane ancora un pezzo travolgente (singolare notare come al concerto
qui a modena, vi fossero così tanti ragazzi metal...)

viva il banco!

Max
Messaggi: 1636
Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 20:48
Località: ...

Re: Banco del Mutuo Soccorso

#6 Messaggio da Max » domenica 9 dicembre 2012, 23:31

Io ho "Darwin", "Banco" e "Io sono nato libero". Darwin è qualcosa di spettacolare.

Un sole misero
il verde stempera
tra felci giovani
di spore cariche
e suoni liberi
in cerchio muovono
spirali acustiche
nell'aria vergine.

Rispondi