Trombe Funktion Mega Horn
Moderatore: Marcello Croce
-
- Messaggi: 141
- Iscritto il: domenica 22 dicembre 2013, 22:20
Re: Trombe Funktion Mega Horn
Molto interessanti sono i tagli di frequenza veramente alti per un 8"/10"...http://www.funktion-one.com/settings/
I Medi sono prodotti dalla Fane
Quelli che avevo visto io avevano sospensioni corrugate basse ,particolare invece che il cono se pressato aveva un escursione veramente limitata,quasi assente.
Altoparlanti simili a questo
http://www.precision-devices.com/Produc ... ls/PD615WG
Le Res5 non sono quasi mai singole per la dispersione molto stretta!!! 25°x 20°....Infatti sono anche le più efficienti.
Bellissimo è anche questo http://www.funktion-one.com/products/ds15/...veramente secco e preciso.
I Medi sono prodotti dalla Fane
Quelli che avevo visto io avevano sospensioni corrugate basse ,particolare invece che il cono se pressato aveva un escursione veramente limitata,quasi assente.
Altoparlanti simili a questo
http://www.precision-devices.com/Produc ... ls/PD615WG
Le Res5 non sono quasi mai singole per la dispersione molto stretta!!! 25°x 20°....Infatti sono anche le più efficienti.
Bellissimo è anche questo http://www.funktion-one.com/products/ds15/...veramente secco e preciso.
Re: Trombe Funktion Mega Horn
Bene....non vedo l'ora di ascoltare ste Funktion...
Re: Trombe Funktion Mega Horn
vai al cocorico'
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Trombe Funktion Mega Horn
Negli impianti da Concerto progettati con criterio si usa suddividere la superficie minima di bocca per il numero tipico di diffusori che il "Service" tipico affianca tra loro.
Quindi, se si impiega un solo diffusore (o un numero minore rispetto a quello "di progetto") si ottiene una risposta in basso calante.
Questo si fa dalla fine degli anni '70.
Saluti
F.C.
Quindi, se si impiega un solo diffusore (o un numero minore rispetto a quello "di progetto") si ottiene una risposta in basso calante.
Questo si fa dalla fine degli anni '70.
Saluti
F.C.
Re: Trombe Funktion Mega Horn
lavoravo in un locale dove c' erano 8 bassi tse118 disposti singolarmente a cerchio attorno alla pista... basso zero... punch zero... durante un restyling decidemmo di disporre tutti e 8 i bassi affiancati sotto ad un cubo. apriti cielo!!! erano devastanti
Re: Trombe Funktion Mega Horn
La disposizione a cerchio...forse ...annulla per effetto dellaq risultante delle emisioni in "controfase" la pressione al centro della scena....è quello che accade nelle discoteche..in molte..dove i driver sono quasi fronte fornte, o guardano superfici antagoniste solide nel casio dei bassi...soliti errori...
-
- Messaggi: 141
- Iscritto il: domenica 22 dicembre 2013, 22:20
Re: Trombe Funktion Mega Horn
Rimane il fatto che è difficile avere un medio tagliato così in alto visto che l impianto inoltre non va equalizzato.
Re: Trombe Funktion Mega Horn
le turbosound thl 4.3, antesignane delle resolution 3, hanno il cross passivo che taglia solo il driver, il medio e' tagliato solo in basso in modo elettronico
Re: Trombe Funktion Mega Horn
Come scrissi in altro post, ascoltai un impianto Funktion One nel 2008 allo Space di Ibiza.
Un ascolto incredibile, un spl fortissima con i colpi di cassa che picchiavano nello stomaco ma riuscendo a parlare tranquillamente con l'amico di fianco a me senza dovere urlare. Sembrava più che un impianto da discoteca un impianto ultra high end, bassi devastanti ma frenati e controllati, acuti mai trapananti, spl iperbolica ma mai fastidiosa.
Un ascolto incredibile, un spl fortissima con i colpi di cassa che picchiavano nello stomaco ma riuscendo a parlare tranquillamente con l'amico di fianco a me senza dovere urlare. Sembrava più che un impianto da discoteca un impianto ultra high end, bassi devastanti ma frenati e controllati, acuti mai trapananti, spl iperbolica ma mai fastidiosa.
Re: Trombe Funktion Mega Horn
ci sono stato pure io, suonava carl cox... stessa impressione