http://www.djtechtools.com/2014/04/10/f ... r-bedroom/
Link interessante, postato da un forumer che ringrazio.
Saluti
F.C.
Che ne pensate ?
Moderatore: Marcello Croce
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
-
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05
Re: Che ne pensate ?
Cosa ne penso che i bassi danno piacere? Che è verissimo.
I bassi possono uccidere, forse si, in rete se ne parla, tutto, troppo, fa male...
I bassi possono uccidere, forse si, in rete se ne parla, tutto, troppo, fa male...
Aldo Tenca
-
- Messaggi: 182
- Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 23:11
Re: Che ne pensate ?
penso che stranamente in una pubblicita siano stati toccati alcuni argomenti discussi qui sul forum !....... e ne approfitto per fare una domanda a chi ne sa piu di me, se collego un diffusore (professionale) a tromba in maniera da aumentare l impendenza, passando da 4 a 16 oppure 32 ohm, cambia il suono ? se si in che maniera ?
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Che ne pensate ?
A parità di amplificazione, l'aumento di impedenza provoca una maggior pulizia della gamma bassa... per via del fatto che l'alimentazione lavora meglio.bertosound ha scritto:penso che stranamente in una pubblicita siano stati toccati alcuni argomenti discussi qui sul forum !....... e ne approfitto per fare una domanda a chi ne sa piu di me, se collego un diffusore (professionale) a tromba in maniera da aumentare l impendenza, passando da 4 a 16 oppure 32 ohm, cambia il suono ? se si in che maniera ?
Saluti
F.C.
Re: Che ne pensate ?
Il mega Horn in link è fuori categoria..un peso massimo, mentre per l'impedenza, un valore alto come ha detto fabrizio consente all'mpli di lavorare con maggiore risoluzione dettata dal corretto lavoro della alimentazione. Soprattutto con gli ampli in classe D moderni.
"" I tempi in cui si potevano adottare amplificatori capaci di erogare il doppio della potenza alla metà della imepdenza nominale del diffusore sono passati, e credo non li rivedremo più.
"" I tempi in cui si potevano adottare amplificatori capaci di erogare il doppio della potenza alla metà della imepdenza nominale del diffusore sono passati, e credo non li rivedremo più.