ciao ciao crest 9001
Moderatore: Marcello Croce
-
- Messaggi: 182
- Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 23:11
ciao ciao crest 9001
dopo anni ed anni di infaticabile lavoro o deciso di mandare in pensione i miei amati finali crest 9001,il problema e quali saranno i sostituti.........??? per il momento dopo varie prove, e volendo rimanere su finali "moderni, il probabile candidato e il "powersoft k10". la domanda che rivolgo a chi ne sa piu di me (praticamente tutti) e molto semplice, il "k10" e il degno sostituto per i miei "9001"???.............. naturalmente sapendo che sono due tecnologie differenti, se qualcuno a qualche opinione o consiglio lo ringrazio anticipatamente .
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: ciao ciao crest 9001
Te ne prego... dimentica i Classe-D...!!!
Sono una sciagura.
Saluti
F.C.
Sono una sciagura.
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 182
- Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 23:11
Re: ciao ciao crest 9001
grazie del consiglio, pero il problema e con cosa li sostituisco perche ormai dopo tanti anni cominciano a dare qualche problemino !
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: ciao ciao crest 9001
Personalmente sto ascoltando da tempo con i Sub pilotati da due Thomann T.Amp E-800 connessi a ponte...bertosound ha scritto:grazie del consiglio, pero il problema e con cosa li sostituisco perche ormai dopo tanti anni cominciano a dare qualche problemino !
...costano talmente poco, che il risultato appare davvero caduto dal cielo...
Saluti
F.C.
P.S.: In casa ho anche ampli Crown, SAE, Bose, RCF Pro, BGW... eppure...



-
- Messaggi: 141
- Iscritto il: domenica 22 dicembre 2013, 22:20
Re: ciao ciao crest 9001
Io ho provato molti finali , CAMCO dlp3000(a ponte ) e dx12, QSC rmx5050, Macrotech , Crest ho provato sia 8001 che Ca12, Lab gruppen FP10000/FP14000, ho
avuto per molto i K3/ K10 , adesso utilizzo X8 e X4 che corrispondono ai K8 come potenza.
Le alternative sono proprio i K10 , K20 o lab FP14000 PLM20000 ! La potenza c'è , assolutamente le versioni con DSP !
avuto per molto i K3/ K10 , adesso utilizzo X8 e X4 che corrispondono ai K8 come potenza.
Le alternative sono proprio i K10 , K20 o lab FP14000 PLM20000 ! La potenza c'è , assolutamente le versioni con DSP !
-
- Messaggi: 182
- Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 23:11
Re: ciao ciao crest 9001
infatti la mia scelta si orienta proprio sui k10 ma fabrizio mi a messo qualche dubbio !!! ........... anche io o avuto la fortuna di possedere molti finali e alla fine i crest 9001 per i "bassi" sono i miei preferiti. e per questo motivo che la scelta dei successori e tanto difficile !
-
- Messaggi: 141
- Iscritto il: domenica 22 dicembre 2013, 22:20
Re: ciao ciao crest 9001
I Crest sono saldatrici si ,ma sono vecchi ,i condensatori non sono più nuovi e i k10 hanno cmq molta più potenza di picco!! Consigli di noleggiarne uno e provare!
Poi Inuke è una cosa ,Powersoft k10 è un altra!!!
K 10 esclusivamente la versione con il DSP

Poi Inuke è una cosa ,Powersoft k10 è un altra!!!
K 10 esclusivamente la versione con il DSP



Re: ciao ciao crest 9001
A parte Powersoft e Crown nelle serie professioanli, dalle mie parti una azienda artigianale di nome Lombardi, produce ancora i finali in classe B, altra cosa in termini di timbrica, non necessati in caso di musica elettronica da discoteca, ma da prendere in cosiderazione per il resto.
Non si leggono sulle etichette i valori come potenze dell'ordine di 700Wx2, ma sono potenze reali continue.

Non si leggono sulle etichette i valori come potenze dell'ordine di 700Wx2, ma sono potenze reali continue.


