Mi sembra un goccio strano che le lampadine fossero in serie al woofer.
Nelle lem erano per medio e tw.
Più che altro un serio impiego delle induttanze in serie al woofer è ANCHE non fare vedere all'amplificatore un impedenza troppo bassa.
Perchè il 90% degli ampli reggono,certi CESSI come alcuni philips con i transitorini in to 220 e le alette minuscole o un ancora più cesso di grundig che ha pure gli IN4007 sull'alimentazione consumando una volta e mezza la loro corrente massima non appena c'è da mostrare i muscoli fanno la parte degli sfiatoni ed eleggono il papa.
Una cassa filtrata male in passivo può anche arrivare a dimezzare la sua impedenza a certe frequenze. E adesso che vanno di moda incroci sempre più "stretti" è facile che qualche sovrapposizione non vada come si deve.
Specie con trap e altri generi musicali scadentissimi che sono pieni di frequenze malate e segnali somma/sovrapposizione. Se non altro i doors suonavano decisamente meglio!
Crossover si crossover no
Moderatore: Marcello Croce
-
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 9:33
- Località: vicino alla to-sv
- Contatta:
Re: Crossover si crossover no
A casa mia si usano i controlli di tono,gli equalizzatori e si usano ancora i tubi catodici. A volte un continental ti può fare volare più in alto dello space shuttle. Certa musica finisce nella stufa,non mi dispiace