C'è tanto altro, nel futuro dell'HiFi...

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: C'è tanto altro, nel futuro dell'HiFi...

Messaggio da F.Calabrese » domenica 20 febbraio 2011, 20:23

wiking ha scritto:Non vorrei che le cuffie monopolizzassero qs 3D,
(...)
E, attenzione!, in qs senso le cuffie possono risultare davvero propedeutiche.
Un esempio personale: per ritrovare l'emozione -in termini anche di mero appagamento ad alto volume- che suscitava la mia vecchia Pro 4-AAA del 1975, e tutto ciò che da essa veniva innescato nella mia psiche (contrariamente alle AR-14 che all'epoca possedevo), dovetti attendere qualche lustro ed una coppia di 4333A Studio Monitor (rigorosamente biamplificate)!...
Beh... mi hai convinto... ha ragione Guido !!!

Anche a me accadde lo stesso con la mia Koss Pro 5-LC, che suonava regolarmente meglio di tutti i diffusori che ascoltavo nei negozi romani, anche perché ho sempre avuto la fortuna di avere dei Pre con ottime uscite cuffia...

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: C'è tanto altro, nel futuro dell'HiFi...

Messaggio da F.Calabrese » domenica 20 febbraio 2011, 20:25

F.Calabrese ha scritto:--- il FUTURO DELL'HI-FI, che è il vero e recondito argomento che soggiace al gigantesco thread (oltre 50 mila letture) sul forum di VideoHiFi, che vi raccomando di visitare. Gia... perché il parlare delle recensioni e delle riviste, in un momento di loro estrema crisi di credibilità, è in effetti parlare del futuro di tutto il nostro "piccolo mondo"...
Mi autoquoto per tentare di rientrare IT.

Qualcuno di voi ha letto il thread di 56 pagine su VHF ? Che ne pensate... e soprattutto... che FUTURO vi si intravede ???

Saluti
F.C.

wiking
Messaggi: 1198
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 17:28

Re: C'è tanto altro, nel futuro dell'HiFi...

Messaggio da wiking » domenica 20 febbraio 2011, 20:52

F.Calabrese ha scritto: Mi autoquoto per tentare di rientrare IT.

Qualcuno di voi ha letto il thread di 56 pagine su VHF ? Che ne pensate... e soprattutto... che FUTURO vi si intravede ???

Saluti
F.C.
Lo sto seguendo dall'inizio. Non mi stupisce che i personaggi che stanno cercando di demolirsi siano rappresentanti -e rappresentativi, seppur in diversa veste-, di quel medesimo mercato a cui io stesso mi riferivo oggi pomeriggio all' inizio di qs tuo 3D, con qs parole: "la crisi attuale dell'HiFi in senso lato è la crisi di un certo mercato: quello dei nomi blasonati, dei listini gonfiati, dei soliti 4 importatori che fanno il 90% del mercato, delle recensioni tutte uguali, di un settore che si autoreferenzia da anni. ". Permetti pure a me qs autoquote, e da qui ripartiamo ;)

ps: io devo staccare, vi raggiungo domani!

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: C'è tanto altro, nel futuro dell'HiFi...

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 21 febbraio 2011, 0:10

wiking ha scritto: Permetti pure a me qs autoquote, e da qui ripartiamo ;)

ps: io devo staccare, vi raggiungo domani!
Mi son permesso di aprire un nuovo thread, visto che qui eravamo ormai largamente fuori strada...

Il problema -in due parole- sono le riviste, gli importatori, i negozianti da una parte... e gli appassionati dall'altra...!!!

A domani !
F.C.

mariorossi187
Messaggi: 1441
Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 19:58

Re: C'è POCO altro, nel futuro dell'HiFi...

Messaggio da mariorossi187 » lunedì 21 febbraio 2011, 11:35

vedo solo diffusori performanti i più compatti possibile,
prestazioni gamma bassa e medio bassa direttamente proporzionali le dimensioni, chi vuol capire capisca ;) :shock: :geek: :roll: :oops: :arrow: :idea: ,
computer come sorgenti
amplificazioni in classe D, compatte ed economiche ....
.... ed il mio sistema completo da rottamare

Gibson
Messaggi: 131
Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 16:33

Re: C'è POCO altro, nel futuro dell'HiFi...

Messaggio da Gibson » lunedì 21 febbraio 2011, 12:25

mariorossi187 ha scritto: amplificazioni in classe D, compatte ed economiche ....
Pape satàn... :(
La pubblicità unisce sempre l'inutile al dilettevole. (Ennio Flaiano, umorista e sceneggiatore MORTO nel 1972)

bepi67
Messaggi: 3064
Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 16:49

Re: C'è POCO altro, nel futuro dell'HiFi...

Messaggio da bepi67 » lunedì 21 febbraio 2011, 13:07

Gibson ha scritto:
mariorossi187 ha scritto: amplificazioni in classe D, compatte ed economiche ....
Pape satàn... :(

.....lo sappiamo che ti piacciono i bottiglioni :mrgreen:

Ciao
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !

mariorossi187
Messaggi: 1441
Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 19:58

Re: C'è POCO altro, nel futuro dell'HiFi...

Messaggio da mariorossi187 » lunedì 21 febbraio 2011, 13:55

Gibson ha scritto:
mariorossi187 ha scritto: amplificazioni in classe D, compatte ed economiche ....
Pape satàn... :(


scusa la mia ignoranza, Marco, ma che significa Pape satàn ?

Gibson
Messaggi: 131
Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 16:33

Re: C'è POCO altro, nel futuro dell'HiFi...

Messaggio da Gibson » lunedì 21 febbraio 2011, 15:52

mariorossi187 ha scritto:
Gibson ha scritto:
mariorossi187 ha scritto: amplificazioni in classe D, compatte ed economiche ....
Pape satàn... :(


scusa la mia ignoranza, Marco, ma che significa Pape satàn ?
Nessun problema, è una frase pronunciata da Pluto, dèmone infernale del VII° canto della Divina Commedia.
Indica stupore e terrore... :roll:

http://it.wikipedia.org/wiki/Pape_Sat%C ... A0n_aleppe
La pubblicità unisce sempre l'inutile al dilettevole. (Ennio Flaiano, umorista e sceneggiatore MORTO nel 1972)

mariorossi187
Messaggi: 1441
Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 19:58

Re: C'è tanto altro, nel futuro dell'HiFi...

Messaggio da mariorossi187 » lunedì 21 febbraio 2011, 17:40

.... sarei rimandato in letteratura .... :oops: :oops:

perchè gli hypex sono così contrastati?,
certo uno dei nostri accrocchi di ampli finale, se confrontato singolarmente, suona meglio, od almeno dovrebbe, ma se riflettiamo ad una multi amplificazione in spazi ridotti ed anche economica, non sono sicuro che funzionino poi tanto peggio e, se si rompono, uso e getto, niente valvole et similari, questo intendo

Rispondi