La sezione principale
Moderatore: F.Calabrese
-
F.Calabrese
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da F.Calabrese » martedì 10 maggio 2016, 19:05
Fabietto ha scritto:Uncino ha scritto:
Ciò che intendevo verificare è come si comporta il mio impianto, in questo caso la cassa destra, in presenza ed in assenza del sub woofer.
Perdonami, ma quelle misure non hanno alcun senso!

Concordo: sono misure assolutamente prive di senso.
Saluti
F.C.
-
Uncino
- Messaggi: 27
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2016, 23:23
Messaggio
da Uncino » martedì 10 maggio 2016, 19:59
.
Ultima modifica di
Uncino il mercoledì 11 maggio 2016, 9:02, modificato 1 volta in totale.
-
Uncino
- Messaggi: 27
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2016, 23:23
Messaggio
da Uncino » martedì 10 maggio 2016, 20:05
.
Ultima modifica di
Uncino il mercoledì 11 maggio 2016, 9:03, modificato 1 volta in totale.
-
F.Calabrese
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da F.Calabrese » martedì 10 maggio 2016, 20:24
Uncino ha scritto:Bene,
assodato che le misure sono prive di senso, osa suggerite che abbia un senso per misurare strumentalmente l'effetto di sovrapposizione di subwoofer e woofer dello stesso canale al punto di ascolto?
Per favore setup e procedura con cui eseguire la misura.
Un esperto di misure sa benissimo come fare: se ha dei dubbi utilizza ritardi e/o inversioni di fase per capire quali anomalie di risposta sono causate dall'ambiente e quali dalla interazione tra Sub e satelliti.
Quindi abbassi i toni, per favore.
Saluti
F.C.
-
Uncino
- Messaggi: 27
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2016, 23:23
Messaggio
da Uncino » martedì 10 maggio 2016, 20:31
.
Ultima modifica di
Uncino il mercoledì 11 maggio 2016, 9:02, modificato 1 volta in totale.
-
Fabietto
- Messaggi: 112
- Iscritto il: lunedì 25 maggio 2015, 11:26
Messaggio
da Fabietto » martedì 10 maggio 2016, 21:09
Uncino ha scritto:
Le fasi sono corrette, non vi sono annullamenti o esaltazioni esasperate.
E questo cosa te lo fa credere, la misura che hai fatto?
Uncino ha scritto:
Uncino ha scritto:Per favore setup e procedura con cui eseguire la misura.
Come ho già scritto ci sono moltissime guide sul web, basta avere pazienza e voglia di cercare... Nessuno qui sul forum è obbligato e spendere del proprio tempo con pagine e pagine di topic per descrivere ogni singola procedura per ogni singola misurazione.
-
Uncino
- Messaggi: 27
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2016, 23:23
Messaggio
da Uncino » martedì 10 maggio 2016, 21:44
.
Ultima modifica di
Uncino il mercoledì 11 maggio 2016, 9:03, modificato 2 volte in totale.
-
Fabietto
- Messaggi: 112
- Iscritto il: lunedì 25 maggio 2015, 11:26
Messaggio
da Fabietto » martedì 10 maggio 2016, 23:05
Uncino ha scritto:
Si, me lo fa credere quella misura perchè se ci fossero verrebbero evidenziate dallo spettrogramma.
Nessuno è obbligato a spiegare niente, ma sarebbe buona norma associare ad una critica anche le ragioni per cui si è portati a considerare quello che è stato fatto un errore.
La tua misura che continui a chiamare erroneamente "spettrogramma" non è altro che un insieme di toni riprodotti a caso senza nessun senso logico.

-
F.Calabrese
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da F.Calabrese » martedì 10 maggio 2016, 23:53
Uncino ha scritto:Si, me lo fa credere quella misura perchè se ci fossero verrebbero evidenziate dallo spettrogramma.
Sbagli... perché un'eventuale concordanza di fase tra diverse emissioni ( e riflessioni) a quelle quattro frequenze NON DICE NULLA su quello che potrebbe accadere a frequenze intermedie...
Dai grafici -poi- si vede bene che la risoluzione della FFT è piuttosto bassa: un errore aggiuntivo.
Io al tuo posto mi domanderei:
"Se nessuno sinora ha misurato in questo modo, ci sarà pure un motivo...!" O sono tutti cretini...?
Saluti
F.C.
-
Uncino
- Messaggi: 27
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2016, 23:23
Messaggio
da Uncino » mercoledì 11 maggio 2016, 8:49
Aumentando la pendenza del filtro dell'analizzatore di spettro semmai faciliterei l'aver trovato punti casualmente privi di sovrapposizioni, non l'inverso.
Come ho scritto sopra in risposta a Fabietto avrei potuto usare altri gruppi di frequenze e non sarebbe cambiato nulla... da intendersi come "ho scelto di mostrare questo gruppo fra gli altri che ho provato".
E neppure ritengo che qui qualcuno sia cretino, tanto meno tu Fabrizio; al contrario ti invito a riflettere su una cosa: collegare un sub come generalmente si fa, ossia senza curarsi della messa in fase per poi affidarsi ad una pendenza molto grande per risolvere i problemi di sovrapposizione oppure ottenere lo stesso scopo affidandoti alla cura delle fasi, non ti sembra abbastanza logico che conduca a risultati simili?
Venendo poi al perchè nessuno fa misure di questo tipo, a dire il vero un po' mi stupisce... a contare è la risposta di un diffusore a un metro o quella del complesso diffusore + ambiente, quindi fatta nel punto in cui la musica viene realmente ascoltata?
Comunque ti prego di rimuovere questo thread, non era mia intenzione generare flames con una cosa banale come l'aver eseguito una misura.
U.