Un Sub completamente diverso
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Un Sub completamente diverso
Tra le fotocopie che leggo in treno quando vado a Roma, ve ne era una in cui si nominava una configurazione di diffusore che non ricordo di aver mai visto in giro.
Stranamente l'autore non approfondiva...
Incuriosito, questa mattina ho provato a simularla e sono rimasto interdetto per i risultato: completamente DIVERSO da qualsiasi cosa mai vista prima.
Il Sub in questione impiega due cavità accordate e -diciamolo subito- non brilla affatto per efficienza e potenza...
Quello che lo rende speciale è il carico che presenta all'ampli: PERFETTAMENTE RESISTIVO e di impedenza doppia rispetto a quella nominale del woofer. Impedenza linearissima, peraltro...!
Io sono molto combattuto sulla opportunità di costruirne uno o due...
Il problema è che la sua ridotta efficienza lo rende sostanzialmente incompatibile con i miei sistemi.
Vi chiedo consiglio.
Saluti
F.C.
Stranamente l'autore non approfondiva...
Incuriosito, questa mattina ho provato a simularla e sono rimasto interdetto per i risultato: completamente DIVERSO da qualsiasi cosa mai vista prima.
Il Sub in questione impiega due cavità accordate e -diciamolo subito- non brilla affatto per efficienza e potenza...
Quello che lo rende speciale è il carico che presenta all'ampli: PERFETTAMENTE RESISTIVO e di impedenza doppia rispetto a quella nominale del woofer. Impedenza linearissima, peraltro...!
Io sono molto combattuto sulla opportunità di costruirne uno o due...
Il problema è che la sua ridotta efficienza lo rende sostanzialmente incompatibile con i miei sistemi.
Vi chiedo consiglio.
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 440
- Iscritto il: venerdì 13 novembre 2015, 12:14
Re: Un Sub completamente diverso
Ridotta efficienza cosa significa in questo caso?
Se ne potrebbero pur sempre usare 2 per lato, ma allora bisogna considerare il rapporto costo/prestazioni..
Se ne potrebbero pur sempre usare 2 per lato, ma allora bisogna considerare il rapporto costo/prestazioni..
Re: Un Sub completamente diverso
Se associato a sistemi meno efficienti avrebbe un senso? Le sue caratteristiche gli darebbero un vantaggio significativo rispetto ad altre configurazioni?
Cordialità
Alberto
Alberto
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Un Sub completamente diverso
Diciamo che un poco della ridotta efficienza (85 dB/1W/1m) potrebbe essere recuperata collocandoli in angolo (si guadagnano 9-12 dB).Diabolik ha scritto:Se associato a sistemi meno efficienti avrebbe un senso? Le sue caratteristiche gli darebbero un vantaggio significativo rispetto ad altre configurazioni?
Io credo che comunque sarebbe logico abbinarli ad una sezione medi ed alti anch'essa dinamicamente più moderata, per evitare scompensi sui transienti.
Saluti
F.C.
Re: Un Sub completamente diverso
2 in serie?
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Un Sub completamente diverso
Semmai in parallelo...talex ha scritto:2 in serie?



Saluti
F.C.
Re: Un Sub completamente diverso
parlo delle cavita'
Re: Un Sub completamente diverso
Dopo tutti i discorsi che negli anni hai fatto sul dimensionamento dei sistemi sub satelliti ci vedo un range di utilizzo estremamente limitato.
O mini veramente limitati o, forse potrebbero essere l'abbinamento perfetto, planari o elettrostatici con i quali si potrebbero fare dei sistemi molto interessanti.
Saluti
Michele
O mini veramente limitati o, forse potrebbero essere l'abbinamento perfetto, planari o elettrostatici con i quali si potrebbero fare dei sistemi molto interessanti.
Saluti
Michele
-
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37
Re: Un Sub completamente diverso
visto che si parla di efficienza bassissima, fuori da ogni intenzione realizzativa di Fabrizio,
magari Fabrizio poteva descriverne meglio le basi del funzionamento ...
magari Fabrizio poteva descriverne meglio le basi del funzionamento ...
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Un Sub completamente diverso
Lo farò volentieri, non appena avrò compreso il meccanismo di funzionamento di questa vera stranezza...Tiromancino ha scritto:visto che si parla di efficienza bassissima, fuori da ogni intenzione realizzativa di Fabrizio,
magari Fabrizio poteva descriverne meglio le basi del funzionamento ...
Anche oggi ho fatto altre simulazioni, con risultati ancora migliori.
Saluti
F.C.