Dopo anni in cui venivano evidenziate minuscole differenze come se in realtà ci fossero salti di qualità epocali.
Ora siamo nella epoca del "tutto uguale"..............."piccole se non insignificanti differenze"............;basta parificare i livelli dei Dac,o far lavorare gli amplificatori ben dentro al loro margine di ottimale funzionamento............e.............tutto magicamente diventa uguale .
O.....................no....................???????
Ciao
Prima i Dac.........ora i Finali....
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Re: Prima i Dac.........ora i Finali....
Fin che parli di diffusori a bassa sensibilità, per forza che è così. A bassi livelli si mangiano tutto, ad alti livelli non ci arrivano. Cercano di chiudere le porte delle stalle ora che i buoi son scappati. Son ragazzi, lasciamoli giocare!
--
Cordialmente
M.
Cordialmente
M.
Re: Prima i Dac.........ora i Finali....
Dopo aver ascoltato quasi esclusivamente con il primo watt , in sezione medio alta per anni ,,,,beh , mi sembra inutili anche dissentire al cospetto di di tanta inconsapevolezza , o conveniente ignoranza .
Saluti,Enrico.
http://www.milossaluciano.com/nimalone65.htm
Verdier là Platine + Ortofon 309D + Denon 103 + Auditorium 23 + Audio Note Riaa 1 + +Kondo Kegon + Avantgarde Uno Nano + RCA Harmonix HS101GP + Hrmonix 101SLC + Harmonix X-DC2 e X-DC Master + Acrolink 4030 6N .[/i]
http://www.milossaluciano.com/nimalone65.htm
Verdier là Platine + Ortofon 309D + Denon 103 + Auditorium 23 + Audio Note Riaa 1 + +Kondo Kegon + Avantgarde Uno Nano + RCA Harmonix HS101GP + Hrmonix 101SLC + Harmonix X-DC2 e X-DC Master + Acrolink 4030 6N .[/i]