Sabato sono stato ospite da Fabrizio per una sessione d'ascolto di amplificatori, ne sono stati provati diversi.
Il Sansui AU-517 è stato il primo amplificatore ascoltato della giornata. Non ha impressionato per le prestazioni; non molto silenzioso e non molto analitico, su alcuni ascolti un po' più complessi e difficili non è stato capace di restituire il dettaglio degli altri amplificatori della giornata di ascolti, il suono restituito sembrava impastato, però leggermente.
Saluti
Andrea.A.
Sansui AU-517
Moderatore: F.Calabrese
Sansui AU-517
- Allegati
-
- sansui au517.jpg (154.01 KiB) Visto 3532 volte
Re: Sansui AU-517
Anche io ho avuto un piccolo Sansui l'A910

Collegato a delle piccole Indiana Line mi ha regalato musica per un sacco di tempo, niente di eccezionale, appena confrontato con un T-Amp, quello di plastica, dimostrò la sua pochezza, teneva solo in basso, perché il T-Amp il basso non c'è l'ha.........
Saluti
Michele

Collegato a delle piccole Indiana Line mi ha regalato musica per un sacco di tempo, niente di eccezionale, appena confrontato con un T-Amp, quello di plastica, dimostrò la sua pochezza, teneva solo in basso, perché il T-Amp il basso non c'è l'ha.........
Saluti
Michele
Re: Sansui AU-517
se risulta impastato è da rimetterlo a puntino....vedrai che poi lo userai sempre ne tuo primo impianto..ero scettico a tal proposito..certo devi darlo a chi sa veramente dove mettere le mani
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Sansui AU-517
Ecco la foto del retro...

Ho ascoltato anch'io, e l'impastamento era assai delicato, appena percettibile.
Integrati come questi sono ottimi affari per chi ha necessità di un ingresso Phono RIAA per il giradischi... che è raro anche nei Pre, oggi.
Saluti
F.C.

Ho ascoltato anch'io, e l'impastamento era assai delicato, appena percettibile.
Integrati come questi sono ottimi affari per chi ha necessità di un ingresso Phono RIAA per il giradischi... che è raro anche nei Pre, oggi.
Saluti
F.C.