Mi serve aiuto per un nuovo impianto HI-FI
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 10:00
Mi serve aiuto per un nuovo impianto HI-FI
Ciao a tutti!! Sono nuovo del sito e nuovo del mondo HI-FI ma mi ha già stregato!!!. Mi sto accingendo a comporre il mio primo impianto HI-FI. L'uso che ne farò sarà esclusivamente per l'ascolto di vinili 33 giri prime stampe anni 60 e 70. Ad oggi la situzione è questa: diciamo che teoricamente avrei già a disposizione un giradischi REGA P2 (ultima versione, 2016) e per motivi di spazio un paio di casse da "scaffale" KEF LS50 (non quelle amplificate). Ora il mio problema riguarda l'amplificazione, credo di aver capito che un pre-phono + un amplificatore finale sia la soluzione migliore rispetto ad un amplificatore integrato...è così?
Per motivi di spazio ho necessità di un sistema di amplificazione di dimensioni ridotte, pertanto avrei optato per:
pre-amplficatore PRO-JECT PHONO BOX (euro 90,00 circa)
amplificatore finale PRO-JECT AMP BOX DS (euro 360,00 circa)
CHE NE DITE DI QUESTA SOLUZIONE? I prodotti della Pro-ject sono buoni?
Potete anche dirmi se i pezzi che vorrei assemblare vanno bene?
Premetto che non ho ancora comprato nulla, pertanto valuto tutte le soluzioni, anche un paio di casse attive/amplificate....
Per darvi più chiarezza, per tutto l'impianto vorrei spendere sui 2.000,00 euro (so che non è molto..ma per ora per me questo è il limite...).
Grazie mille a tutti.
Buona giornata.
ale
Per motivi di spazio ho necessità di un sistema di amplificazione di dimensioni ridotte, pertanto avrei optato per:
pre-amplficatore PRO-JECT PHONO BOX (euro 90,00 circa)
amplificatore finale PRO-JECT AMP BOX DS (euro 360,00 circa)
CHE NE DITE DI QUESTA SOLUZIONE? I prodotti della Pro-ject sono buoni?
Potete anche dirmi se i pezzi che vorrei assemblare vanno bene?
Premetto che non ho ancora comprato nulla, pertanto valuto tutte le soluzioni, anche un paio di casse attive/amplificate....
Per darvi più chiarezza, per tutto l'impianto vorrei spendere sui 2.000,00 euro (so che non è molto..ma per ora per me questo è il limite...).
Grazie mille a tutti.
Buona giornata.
ale
-
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mi serve aiuto per un nuovo impianto HI-FI
Quel che manca al tuo impianto è soprattutto un buon subwoofer... di quelli "di qualità" e non per fare "bum-bum"...
Per il resto mi astengo, per ora. vediamo quali proposte riceverai.
Saluti
F.C.
P.S.: Con la metà del costo minimo del tuo ampli Pro-ject ci si compera una Thomann S-150 MK2, quattro volte più potente e che "suona" decisamente pulito.
Per il resto mi astengo, per ora. vediamo quali proposte riceverai.
Saluti
F.C.
P.S.: Con la metà del costo minimo del tuo ampli Pro-ject ci si compera una Thomann S-150 MK2, quattro volte più potente e che "suona" decisamente pulito.
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 10:00
Re: Mi serve aiuto per un nuovo impianto HI-FI
Grazie per l'aituo.
Ad oggi non ho ancora acquistato nulla..pertanto...accetto consigli da chi ne sa più di me.
Il mio budget è sui 2.000,00 , cosa mi consigliate?
userò l'HI-FI solo per ascolto vinili originali anni 60-70, non collegherò CD, TV, smartphone, etc....
Ad oggi non ho ancora acquistato nulla..pertanto...accetto consigli da chi ne sa più di me.
Il mio budget è sui 2.000,00 , cosa mi consigliate?
userò l'HI-FI solo per ascolto vinili originali anni 60-70, non collegherò CD, TV, smartphone, etc....
-
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mi serve aiuto per un nuovo impianto HI-FI
Ci ho pensato per un attimo e mi è venuta un'idea, da condividere ed affinare con gli atri forumers...
Immaginate di configurare un impianto in questo modo:
a)- Un DAC Pro dotato di ingressi bilanciati a bassissimo rumore e di uscita SPDIF... (250 Euro) https://www.thomann.de/it/focusrite_sca ... nd_gen.htm
b) Un Behringer DEQ-2496 impiegato per rifare la curva RIAA ed anche per equalizzare i diffusori (si può fare la prima cosa dal menu GEQ e la seconda con i filtri parametrici) (300 Euro)
c) Due finali Thomann S-150 MK2, di cui uno in stereo per i diffusori e l'altro in mono per il Sub (160+160 Euro)
d) Un Sub non "da guerra", ma solido e performante... p.es.: https://www.thomann.de/it/the_box_pa_18_eco_mkii.htm (250 Euro)
Siamo ad appena 1120 Euro...
Che ne dite...???
Saluti
F.C.
P.S.: La curva RIAA potremmo provarla noi qui, con tanto di strumentazione... consigliando poi le migliori regolazioni ai nostri amici lettori.
Immaginate di configurare un impianto in questo modo:
a)- Un DAC Pro dotato di ingressi bilanciati a bassissimo rumore e di uscita SPDIF... (250 Euro) https://www.thomann.de/it/focusrite_sca ... nd_gen.htm
b) Un Behringer DEQ-2496 impiegato per rifare la curva RIAA ed anche per equalizzare i diffusori (si può fare la prima cosa dal menu GEQ e la seconda con i filtri parametrici) (300 Euro)
c) Due finali Thomann S-150 MK2, di cui uno in stereo per i diffusori e l'altro in mono per il Sub (160+160 Euro)
d) Un Sub non "da guerra", ma solido e performante... p.es.: https://www.thomann.de/it/the_box_pa_18_eco_mkii.htm (250 Euro)
Siamo ad appena 1120 Euro...
Che ne dite...???
Saluti
F.C.
P.S.: La curva RIAA potremmo provarla noi qui, con tanto di strumentazione... consigliando poi le migliori regolazioni ai nostri amici lettori.
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 10:00
Re: Mi serve aiuto per un nuovo impianto HI-FI
...io da neofita..non ho capito nulla
aspetto vostro aiuto!!!

aspetto vostro aiuto!!!
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 10:00
Re: Mi serve aiuto per un nuovo impianto HI-FI
F.Calabrese mi par di capire che ne sai a pacchi.
quindi...dammi qualche idea/*consiglio per l'acquisto di :
1 - giradischi,
2 - pre-ampli+amplificaotre oppure amplificatore integrato
3- casse (per necessità dovrò metterle a scaffale.......)
grazieeeeeee
quindi...dammi qualche idea/*consiglio per l'acquisto di :
1 - giradischi,
2 - pre-ampli+amplificaotre oppure amplificatore integrato
3- casse (per necessità dovrò metterle a scaffale.......)
grazieeeeeee
Re: Mi serve aiuto per un nuovo impianto HI-FI
é un neofita... gli ci vuole una soluzione semplice.
poi mi sa che, se ho letto bene fra le righe , non ha molto spazio.
magari le tairana, se ci entrano nella stanza e un amplificatore integrato da 50 W sarebbe la migliore soluzione.
poi mi sa che, se ho letto bene fra le righe , non ha molto spazio.
magari le tairana, se ci entrano nella stanza e un amplificatore integrato da 50 W sarebbe la migliore soluzione.
-
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mi serve aiuto per un nuovo impianto HI-FI
Le Tairana sono enormi...
Segue
F.C.
Re: Mi serve aiuto per un nuovo impianto HI-FI
appunto, bisognerebbe sapere come é il locale.
ma ce ci entrano le tairana sarebbero perfette con un ampli integrato
alessandrob , come é la stanza?
ma ce ci entrano le tairana sarebbero perfette con un ampli integrato
alessandrob , come é la stanza?
-
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mi serve aiuto per un nuovo impianto HI-FI
Ecco un altro esempio di DAC Pro, con tanto di controllo di volume (ma funzionerà sull'uscita digitale...?) https://www.thomann.de/it/native_instru ... udio_6.htm costa meno di duecento Euro.
Comunque, riprendendo l'esempio dell'interfaccia con RIAA inclusa... vene sono anche di economicissime: https://www.thomann.de/it/native_instru ... udio_6.htm (meno di venti Euro !)
Cancello quella precedentemente indicata, perché aveva solo l'uscita toslink e non chiaramente assegnata.
Saluti
F.C.
Comunque, riprendendo l'esempio dell'interfaccia con RIAA inclusa... vene sono anche di economicissime: https://www.thomann.de/it/native_instru ... udio_6.htm (meno di venti Euro !)
Cancello quella precedentemente indicata, perché aveva solo l'uscita toslink e non chiaramente assegnata.
Saluti
F.C.