Mi serve aiuto per un nuovo impianto HI-FI
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 10:00
Re: Mi serve aiuto per un nuovo impianto HI-FI
la stanza è 4,5mt x 6,5 mt
casse posizionate sui due lati della parete corta(posizionate ahime in una libreria.) io ascolterò seduto al centro del lato opposto, quindi a circa 5 mt distanza
casse posizionate sui due lati della parete corta(posizionate ahime in una libreria.) io ascolterò seduto al centro del lato opposto, quindi a circa 5 mt distanza
Re: Mi serve aiuto per un nuovo impianto HI-FI
Scusa Fabrizio,
la curva RIIA si potrebbe implementare anche con il DCX oppure serve per forza il DEQ?
Giuseppe - novara
la curva RIIA si potrebbe implementare anche con il DCX oppure serve per forza il DEQ?
Giuseppe - novara
Re: Mi serve aiuto per un nuovo impianto HI-FI
Se la stanza è la distanza dalle casse è quella il consiglio sulle Tairana dato sopra mi sembra il più sensato.
Misura le dimensioni dei vani della libreria per poter valutare cosa ci sta dentro.
Saluti
Michele
Misura le dimensioni dei vani della libreria per poter valutare cosa ci sta dentro.
Saluti
Michele
Re: Mi serve aiuto per un nuovo impianto HI-FI
la tua stanza non é piccola.
io , al posto tuo , guarderei qui viewtopic.php?f=5&t=7103
se riesci à metterlo, il kit del forum sarebbe la migliore soluzione secondo me. eccellente sensibilita, eccellente interfacciamento con l'ambiente. considera 500 euro di componenti piu i mobili. aggiungi qualche centinai di euro per un amplificatore integrato da 50 W ; ti resteranno almeno 500 euro per il giradischi...
se le tairana non entrano nella stanza considera allora queste:
https://www.thomann.de/it/jbl_lsr_308.htm
e il sub
https://www.thomann.de/it/jbl_lsr_310_s.htm#bewertung
con meno di 800 euro hai casse sub e amplificatori.
per il giradischi quarda questo
https://www.thomann.de/it/audio_technic ... l_354416_2
o questo
https://www.thomann.de/it/audio_technic ... #bewertung
tutti e due hanno un pre phono integrato e anche una uscita usb nel caso tu volessi numerizzare i tuoi dischi.
resta da trovare un controllo di volume o / e una equalizzazione.
controllo di volume semplice passivo da 29 euros
https://www.thomann.de/it/studio_monito ... tml?oa=pra
piu sofisticato ma restando semplice et pratico col telecomando e 4 equalizzazioni richamabili
minidsp 2x4hd entrata ligna, usb et toslink, 200 €
https://www.minidsp.com/products/minids ... dsp-2x4-hd
io , al posto tuo , guarderei qui viewtopic.php?f=5&t=7103
se riesci à metterlo, il kit del forum sarebbe la migliore soluzione secondo me. eccellente sensibilita, eccellente interfacciamento con l'ambiente. considera 500 euro di componenti piu i mobili. aggiungi qualche centinai di euro per un amplificatore integrato da 50 W ; ti resteranno almeno 500 euro per il giradischi...
se le tairana non entrano nella stanza considera allora queste:
https://www.thomann.de/it/jbl_lsr_308.htm
e il sub
https://www.thomann.de/it/jbl_lsr_310_s.htm#bewertung
con meno di 800 euro hai casse sub e amplificatori.
per il giradischi quarda questo
https://www.thomann.de/it/audio_technic ... l_354416_2
o questo
https://www.thomann.de/it/audio_technic ... #bewertung
tutti e due hanno un pre phono integrato e anche una uscita usb nel caso tu volessi numerizzare i tuoi dischi.
resta da trovare un controllo di volume o / e una equalizzazione.
controllo di volume semplice passivo da 29 euros
https://www.thomann.de/it/studio_monito ... tml?oa=pra
piu sofisticato ma restando semplice et pratico col telecomando e 4 equalizzazioni richamabili
minidsp 2x4hd entrata ligna, usb et toslink, 200 €
https://www.minidsp.com/products/minids ... dsp-2x4-hd
Ultima modifica di melomane il venerdì 1 dicembre 2017, 18:27, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
-
- Messaggi: 282
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2016, 21:14
Re: Mi serve aiuto per un nuovo impianto HI-FI
Come sub amplificato consiglio questo:
https://www.thomann.de/it/the_box_pro_a ... 2_suba.htm
Lo ho acquistato recentemente per realizzare una saletta cinema di un mio parente, considerando il costo di 299 euro, le prestazioni sono buone, hanno anche un cabinet ben realizzato dal punto di vista strutturale, esente da vibrazioni. esiste anche la versione bianca:
https://www.thomann.de/it/the_box_pro_a ... uba_wh.htm
https://www.thomann.de/it/the_box_pro_a ... 2_suba.htm
Lo ho acquistato recentemente per realizzare una saletta cinema di un mio parente, considerando il costo di 299 euro, le prestazioni sono buone, hanno anche un cabinet ben realizzato dal punto di vista strutturale, esente da vibrazioni. esiste anche la versione bianca:
https://www.thomann.de/it/the_box_pro_a ... uba_wh.htm
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 10:00
Re: Mi serve aiuto per un nuovo impianto HI-FI
Grazie a tutti x l aiuto. Ma vi chiedo. ..unire kef ls50 e preamplificatore+finale della pro-ject è una cosa sbagliata?
Re: Mi serve aiuto per un nuovo impianto HI-FI
* Le KEF LS50 hanno il bass-reflex posteriore. Secondo la regola, le dovresti mettere su degli stand (e poi te le trovi ad ingombrarti la stanza).alessandrob ha scritto: ↑venerdì 1 dicembre 2017, 18:57Grazie a tutti x l aiuto. Ma vi chiedo. ..unire kef ls50 e preamplificatore+finale della pro-ject è una cosa sbagliata?
* Il PRO-JECT PHONO BOX è un pre-pre phono, non ha il controllo del volume e serve a solo preamplificare la testina del giradischi. Dovrai comunque aquistare un preamplificatore.
* Il PRO-JECT AMP BOX DS "mono" è monofonico, quindi te ne serviranno due (ed ovviamente il costo raddoppia).
* Il REGA P2 non ha la regolazione esterna della velocità e sei costretto a rimuovere il piatto e spostare a mano la cinghia sul perno del motorino per commutare da 33 a 45 giri (quest'ultimi molto diffusi nei '60 e '70). Ti garantisco che è una vera seccatura. Inoltre ha la conchiglia fissa e se vuoi alternare una testina più adatta ai dischi rovinati (con una lettura "più pesante" per evitare i salti dai solchi e per attenuare i rumori ) ad una dedicata ai dischi in buone condizioni, non puoi sostituirla con facilità. Io ho avuto un Planar 3 e me ne sono disfatto proprio per questi motivi.
-
Per il giradischi condivido il consiglio di Melomane:
https://www.thomann.de/it/audio_technic ... l_354416_2
questo è un ottimo apparecchio, puoi suonarci anche i 78 giri ed ha il pre-phono incorporato ed escludibile, in modo che puoi evitare per il momento l'acquisto del pre-phono. Non ti consiglio invece l'Audio-Technica AT-LP120-USBHC, perchè è un giradischi fatto molto in economia.
Saluti
Giovanni
Giovanni
Re: Mi serve aiuto per un nuovo impianto HI-FI
Fondamentalmente si.alessandrob ha scritto: ↑venerdì 1 dicembre 2017, 18:57Grazie a tutti x l aiuto. Ma vi chiedo. ..unire kef ls50 e preamplificatore+finale della pro-ject è una cosa sbagliata?
Le casse sono molto piccole e poco efficienti, per sentire dignitosamente a 5 metri le devi spingere oltre le loro pèossibilità.
Potresti migliorare la situazione con un sub amplificato, ma sempre di casse tirate per il collo sitratta.
L'ampli sarà probabilmente un onesto prodotto ma costa.
Le Tairana hanno un'efficienza ottima, con un buon ampli i 5 metri non saranno un problema ed avrai delle prestazioni impensabili per qualunque cassa tipo le Kef riuscendo a sfruttare tutta la dinamica del vinile.
La mia idea di impianto nella tua situazione sarebbe:
Pre classico con un buon phono, tipo questo http://www.ebay.it/itm/271474153397 se cerchi nel forum ne abbiamo parlato abbastanza viewtopic.php?f=5&t=1191&start=60
Ampli come il Tamp già consigliato basterebbe.
Tairana da adattare alla tua libreria come fatto qui viewtopic.php?f=5&t=7103&start=410 e sei a posto.
Saluti
Michele
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 10:00
Re: Mi serve aiuto per un nuovo impianto HI-FI
Grazie davvero a tutti !!! avete evitato di farmi fare acquisti sbagliati. Ora ci ragiono su rileggo bene tutti i vostri messaggi e cerco di farmi una idea di come muovermi.gentilissimi tutti.