Impianto per musica liquida
Moderatore: F.Calabrese
Re: Impianto per musica liquida
Michele,
se ho capito bene, collego l'HD alla TV (Panasonic Viera 32", quindi tutt'altro che Top) e dall'uscita cuffia mi collego all'ampli?
Ora uso l'uscita cuffie per sentire la Tv "meglio".
Grazie e portate pazienza!
Fabio
se ho capito bene, collego l'HD alla TV (Panasonic Viera 32", quindi tutt'altro che Top) e dall'uscita cuffia mi collego all'ampli?
Ora uso l'uscita cuffie per sentire la Tv "meglio".
Grazie e portate pazienza!
Fabio
Re: Impianto per musica liquida
Esatto.
Per provare prendi una pennetta con dei brani e fai la prova, come puoi capire a basso costo, basta un cavo jack-rca.
L'HD si può collegare alla tv o al modem router, molti hanno un'entrata usb, si vede in rete e si pouò gestire da tutti i device collegati.
La qualità dell'ascolto dipende dalla tv, io ho un vecchio plasma Panasonic con uscite rca ma non è niente di che, da mio cognato invece l'uscita cuffie del suo Sony suona veramente bene.
Saluti
Michele
Re: Impianto per musica liquida
Ciao Michele,
ho provato con un HD Toshiba, ma la tv dice sovraccarico corrente, rimuovere il dispositivo (?) sarà perchè non è alimentato?
Proverò la pennetta che uso per i film.
Il mio modem Fostweb non ha la presa usb.
Grazie
Fabio
ho provato con un HD Toshiba, ma la tv dice sovraccarico corrente, rimuovere il dispositivo (?) sarà perchè non è alimentato?
Proverò la pennetta che uso per i film.
Il mio modem Fostweb non ha la presa usb.
Grazie
Fabio
Re: Impianto per musica liquida
Direi di si.
Come ti avevo consigliato prima prova con una pennetta che verrà letta sicuramente.
Metti brani di diverso tipo, mp3, wav, flac ecc. ecc. Così per vedere cosa legge il software del televisore.
Saluti
Michele
Re: Impianto per musica liquida
Grazie di nuovo
Fabio
Fabio
-
- Messaggi: 416
- Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 18:00
- Località: Treviso
Re: Impianto per musica liquida
I tv di solito hanno una porta usb per hdd: cioe’ su tre porte usb una è alimentata il doppio delle altre quindi va usata quella. Se ne hai solo una allora probabilmente non ha questa possibilità.
-
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
- Località: Roma
Re: Impianto per musica liquida
se prendi un disco da 3,5", ha il suo alimentatore e non dovresti avere problemi.
Prova comunque prima con una pennetta per vedere quali formati legge.
Prova comunque prima con una pennetta per vedere quali formati legge.
Leonardo
Re: Impianto per musica liquida
Allora: ho 2 usb "normali", 3 di quelle grosse (tipo trapezio) e una ottica.
Continuerò le prove!
Altrimenti devo chiamare un amico informatico, preparato come voi, che mi faccia vedere il Mac dalla tv tramite Lan, che, visto che sono collegate allo stesso modem, si dovrebbero incontrare. O no? Certo l'HD direttamete alla TV sarebbe ben più comodo.
Grazie
F
Continuerò le prove!
Altrimenti devo chiamare un amico informatico, preparato come voi, che mi faccia vedere il Mac dalla tv tramite Lan, che, visto che sono collegate allo stesso modem, si dovrebbero incontrare. O no? Certo l'HD direttamete alla TV sarebbe ben più comodo.
Grazie
F
Re: Impianto per musica liquida
Che iPod hai? il Mac lo vede come periferica Airplay? Se lo vedesse hai risolto, altrimenti ti serve una Apple tv, poi esci dalla TV in analogico o in ottico digitale o elettrico su un DAC esterno collegato all'impianto.joda ha scritto: ↑giovedì 28 giugno 2018, 7:20Buon giorno a tutti, chiedo lumi:
il mio impianto, Atoll 50 con solo entrate analogiche e sorgente ipod + Pure, sta in salone, mentre il Mac con il quale lavoro e con un Hard disk con la mia musica sta in un'altra stanza, diciamo a 5 metri. Il Cromecast potrebbe ricevere il segnale dal Mac e inviarlo all'ampli? Accanto all'ampli c'è un TV smart collegato in rete, quindi sarebbe possibile vedere sullo schermo la libreria musicale e inviarla all'ampli? Mi sarebbe comodo per avere tutti i brani che ascolto meno e che non entrano nell'ipod, dove sono caricati i file in HD quindi con capienza limitata.
Grazie per chi vorrà spiegarmi![]()
buona giornata
Fabio
Re: Impianto per musica liquida
L'iPod e' il 4 touch di parecchi anni fa e il dac al quale e' collegato , che bypassa quello del pod, ha solo l'ottico in uscita oltre all'analogico. Devo vedere se si vedono tra Mac e pod. Ora sto fuori e appena posso mi metto a studiare.
Buona serata e grazie
F

Buona serata e grazie
F