Impianto per musica liquida
Moderatore: F.Calabrese
Re: Impianto per musica liquida
Se non vuoi tenere la TV sempre accesa quando ascolti musica e risparmiando anche un bel po rispetto alla Apple TV, prendi la solita Cromecast Audio, e segui questa guida, poi usi il telefonino come telecomando:
https://www.chimerarevo.com/android/gui ... np-164413/
oppure se hai un Mac:
https://www.wmacapps.com/audio-cast-for-chromecast
https://www.chimerarevo.com/android/gui ... np-164413/
oppure se hai un Mac:
https://www.wmacapps.com/audio-cast-for-chromecast
Re: Impianto per musica liquida
Grazie, appena posso me li vedo. Ora col tel la vedo dura ! A presto
F
F
Re: Impianto per musica liquida
Grazie Michele,Michele ha scritto: ↑giovedì 28 giugno 2018, 9:02GiBo ha scritto: ↑martedì 26 giugno 2018, 23:26Ciao C7P8,
È andata bene... sto Rippando come se non ci fosse un domani...... ho scelto il formato FLAC per la musica digitale.
Ho comprato una Edirol a 60 euro e l’ho attaccata al Nad C315 BEE... ho fatto qualche prova d’ascolto usando la musica da PC e anche switchando da CD Player a Edirol come sorgente non si sente alcuna differenza... ed io ero soddisfatto del mio lettore... che però purtroppo inizia a fare i capricci.
Ora il piano è prendere l’amplificatore T amp e-800 ed attaccarci scheda e 2 casse Sony da 100 watt che ho sull’armadio... Ma per il momento sono molto contento del risultato che ho ottenuto ... Intanto ho risolto il problema del 321 bee che ogni tanto fa cilecca.
Ho optato per la Edirol un po’ per pigrizia... mi è sembrata più semplice per ascoltare musica su disco fisso del PC; per quanto abbia cercato, non sono riuscito a capire come sentire la Musica dall’hard disc e non da Spotify o cloud in generale.
Comunque studierò ancora e siccome la fissa non mi è ancora passata, se riesco a capire come si fa... mi sa che farò l’investimento di 39 euro e mi compro pure la Chromecast...
Grazie 1000 a tutti, anche e soprattutto per l’idea della musica liquida... non so come ho fatto senza fino ad ora...
Se avete qualche suggerimento per usare la Chromecast con musica preeente sul pc... è bene accetto... magari lascio la Edirol sul Nad e la Chromecast sul T amp e-800...
Saluti a tutti
Strano, controlla bene i settaggi dei driver d'uscita, è vero che la parte analogica della Edirol non è un granché ma dovrebbe suonare comunque meglio.
Da pisani la Edirol andava sempre meglio del suo lettore Nad.
Saluti
Michele
alla fine ho dovuto capitolare e sto usando Windows 7 per il PC attaccato alla Edirol, quindi i driver sono quelli che ho scaricato dal sito della Roland (https://www.roland.it/support/by_produc ... es_drivers), che settaggi devo controllare? come? io ho tutto di default...
UN saluto
Giovanni
Re: Impianto per musica liquida
Vai su file-preferences-playback-output- seleziona i driver della scheda.GiBo ha scritto: ↑sabato 30 giugno 2018, 7:28Grazie Michele,Michele ha scritto: ↑giovedì 28 giugno 2018, 9:02GiBo ha scritto: ↑martedì 26 giugno 2018, 23:26Ciao C7P8,
È andata bene... sto Rippando come se non ci fosse un domani...... ho scelto il formato FLAC per la musica digitale.
Ho comprato una Edirol a 60 euro e l’ho attaccata al Nad C315 BEE... ho fatto qualche prova d’ascolto usando la musica da PC e anche switchando da CD Player a Edirol come sorgente non si sente alcuna differenza... ed io ero soddisfatto del mio lettore... che però purtroppo inizia a fare i capricci.
Ora il piano è prendere l’amplificatore T amp e-800 ed attaccarci scheda e 2 casse Sony da 100 watt che ho sull’armadio... Ma per il momento sono molto contento del risultato che ho ottenuto ... Intanto ho risolto il problema del 321 bee che ogni tanto fa cilecca.
Ho optato per la Edirol un po’ per pigrizia... mi è sembrata più semplice per ascoltare musica su disco fisso del PC; per quanto abbia cercato, non sono riuscito a capire come sentire la Musica dall’hard disc e non da Spotify o cloud in generale.
Comunque studierò ancora e siccome la fissa non mi è ancora passata, se riesco a capire come si fa... mi sa che farò l’investimento di 39 euro e mi compro pure la Chromecast...
Grazie 1000 a tutti, anche e soprattutto per l’idea della musica liquida... non so come ho fatto senza fino ad ora...
Se avete qualche suggerimento per usare la Chromecast con musica preeente sul pc... è bene accetto... magari lascio la Edirol sul Nad e la Chromecast sul T amp e-800...
Saluti a tutti
Strano, controlla bene i settaggi dei driver d'uscita, è vero che la parte analogica della Edirol non è un granché ma dovrebbe suonare comunque meglio.
Da pisani la Edirol andava sempre meglio del suo lettore Nad.
Saluti
Michele
alla fine ho dovuto capitolare e sto usando Windows 7 per il PC attaccato alla Edirol, quindi i driver sono quelli che ho scaricato dal sito della Roland (https://www.roland.it/support/by_produc ... es_drivers), che settaggi devo controllare? come? io ho tutto di default...
UN saluto
Giovanni
Se funziona dovresti aver escluso il controllo volume di Win.
Bisogna pure selezionare il formato, metti pure 24 bit.
Rimane il buffer, da provare.
Saluti
Michele
-
- Messaggi: 416
- Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 18:00
- Località: Treviso
Re: Impianto per musica liquida
Che casino...ma prima o poi riuscirete ad ascoltare un po' di musica?
Sicuri che sia questa la strada giusta?
Sicuri che sia questa la strada giusta?
Re: Impianto per musica liquida
sono più di 10 anni che ascolto musica così.Alexmaso69 ha scritto: ↑sabato 30 giugno 2018, 19:38Che casino...ma prima o poi riuscirete ad ascoltare un po' di musica?
Sicuri che sia questa la strada giusta?
Foobar c'è ancora, come c'è Clementine, lettori cd con questa età e con lo stesso numero di ore di ascolto quotidiano sono già in discarica da molto tempo.....
Saluti
Michele
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Impianto per musica liquida
NO...Alexmaso69 ha scritto: ↑sabato 30 giugno 2018, 19:38Che casino...ma prima o poi riuscirete ad ascoltare un po' di musica?
Sicuri che sia questa la strada giusta?

Cool Edit Pro2 non è poi così male, se si considerano tutti i problemi di cui avrete letto...!



In fondo si possono caricare anche ore ed ore di musica -di seguito- semplicemente con il comando "apri accoda"...!!!



Saluti
F.C.
Re: Impianto per musica liquida
Grazie Michele,Michele ha scritto: ↑sabato 30 giugno 2018, 16:16Vai su file-preferences-playback-output- seleziona i driver della scheda.GiBo ha scritto: ↑sabato 30 giugno 2018, 7:28Grazie Michele,
alla fine ho dovuto capitolare e sto usando Windows 7 per il PC attaccato alla Edirol, quindi i driver sono quelli che ho scaricato dal sito della Roland (https://www.roland.it/support/by_produc ... es_drivers), che settaggi devo controllare? come? io ho tutto di default...
UN saluto
Giovanni
Se funziona dovresti aver escluso il controllo volume di Win.
Bisogna pure selezionare il formato, metti pure 24 bit.
Rimane il buffer, da provare.
Saluti
Michele
Ma tutto ciò dal Player? Io sto usando VLC..
Re: Impianto per musica liquida
Giovanni, perché stai usando VLC? devi vedere anche dei film?
Saluti
Giovanni
Giovanni