Sicuramente non possono essere uguali, ma si riesce tranquillamente ad ascoltare l'mp3 a 320 kb/s.
Ti faccio una domanda banale, gli MP3 li avevi riconvertiti in WAV prima di fare il confronto ?
B67
5 domande fondamentali
Moderatore: F.Calabrese
Re: 5 domande fondamentali
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !
Re: 5 domande fondamentali
no, assolutamnente. ho fatto il procedimento partendo dal cd ogni volta in quanto, sfruttando eac, come software di ripping, non conveniva perdere il doppio controllo in lettura.
antonio stramaglia
Re: 5 domande fondamentali
Ecco appunto. Ma il 16Hz dal vivo è quello che senti nelle cuffie? O meglio, l'emozione che provi col do basso dal vivo è la stessa di quando lo ascolti in cuffia? Domanda retorica...violone 32' ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2019, 7:27mah.... io tutti i 16 hz che ci sono nei miei cd organisitci li sento solo con le mie due Beyerdynamic 770 e 150 ....
@dgs : appena ho del tempo provo a sentire i consigli musicali che hai dato
--
Cordialmente
M.
Cordialmente
M.
-
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: domenica 24 agosto 2014, 23:22
- Località: pergine valsugana
Re: 5 domande fondamentali
RispondoEsistono audiofili giovani?
Esistono impianti base decenti? Diciamo entro 1500 euro di costo
Esistono impianti. Top di costo realistico e non di fantasia? Diciamo che con 20-30 mila euro si può fare il migliore impianto al mondo, spese maggiori sono prese in giro.
Esiste musica attuale ascoltabile?
Se esiste perché é di nicchia?
1 pochi, se hanno ereditato la passione dal babbo
2 si, è possibile ascolare benino, a patto che la acustica ambientale sia decente e la disposizione dei diffusori ottiimizzata
3 con 30mila euro ne fai di impianti, sembrano pochi ??
4 musica attuale ascoltabile? Credo di sì ma preferisco quella passata
5 è di nicchia perchè per il ragazzo deve essere tutto immediato, per la maggior parte non esiste più il "ritmo" della riflessione