Driver Tannoy in open baffle

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

bongio
Messaggi: 27
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2019, 14:33

Re: Driver Tannoy in open baffle

Messaggio da bongio » sabato 13 luglio 2019, 19:12

Ho recuperato gratis delle casse da 180 litri pentagonali (tipo borea) in sospensione pneumatica (senza onken), quindi delle casse chiuse, purtroppo sono larghe frontalmente solo 41 cm(utili) ,il driver tannoy è 39,5, potrei incorrere in problemi? il driver è troppo vicino al baffle? usarle in bass reflex frontale, oppure fare l'onken con fessure piu larghe? è un esperimento per capire se mi piace il suono di questi bestioni ...Grazie

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Driver Tannoy in open baffle

Messaggio da F.Calabrese » sabato 13 luglio 2019, 20:15

bongio ha scritto:
sabato 13 luglio 2019, 19:12
... è un esperimento per capire se mi piace il suono di questi bestioni ...Grazie
Il "suono" di un diffusore dipende fondamentalmente dal progetto del filtro di crossover, se questo è del tipo passivo, o dalla regolazione dello stesso, se si tratta di un sistema multiamplificato.

Se sei pratico di crossover, sicuramente ne caverai un bel suono...

E viceversa... :evil: :twisted: :evil:

Saluti
F.C.

dgs
Messaggi: 231
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2019, 21:34

Re: Driver Tannoy in open baffle

Messaggio da dgs » sabato 13 luglio 2019, 21:17

ma siamo sicuri che il rapporto qualità prezzo di quei trasduttori sia accettabile?

bongio
Messaggi: 27
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2019, 14:33

Re: Driver Tannoy in open baffle

Messaggio da bongio » sabato 13 luglio 2019, 21:47

Il filtro crossover è L'originale Tannoy, ricappato di recente. Riguardo al rapporto qualità prezzo, dipende da cosa uno cerca. Chiedevo se fosse possibile senza creare problemi al suono montare un driver da 39,6 cm in una cassa larga 41, 5 cm? se fare l'onken oppure il bass reflex normale? grazie

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Driver Tannoy in open baffle

Messaggio da F.Calabrese » sabato 13 luglio 2019, 23:30

bongio ha scritto:
sabato 13 luglio 2019, 21:47
Il filtro crossover è L'originale Tannoy, ricappato di recente. Riguardo al rapporto qualità prezzo, dipende da cosa uno cerca. Chiedevo se fosse possibile senza creare problemi al suono montare un driver da 39,6 cm in una cassa larga 41, 5 cm? se fare l'onken oppure il bass reflex normale? grazie
Mi scusi... caro Bongio... o devo chiamarla Maxmat...? ma lei cosa vuole...?

Se l'intenzione è quella di accattonare gratis due vecchi legni ed avvitarci sopra due trasduttori consunti... Beh... in fondo ce l'ha quasi fatta !

Mica starà pensando di mettersi in casa un sistema che "suona"...?

Ma lei crede davvero che in giro ci sono i fessi di progettisti che elargiscono consigli e progetti ai furbi che così risparmiano...?

Ma ci crede davvero...???

Io ho lasciato andare avanti la cosa per vedere sin dove sarebbe arrivato.

Ma non cancellerò nulla, né lei può farlo. E' bene che tutti leggano fino a che punto si può arrivare, pur di risparmiare due spicci alla faccia di chi ha perso tempo a studiare sul serio.

Grazie della dimostrazione.
F.C.

P.S.: Io ho scritto cento volte che questo NON è un forum per autocostruttori, ma vedo che quando si deve stendere la mano all'angolo della via non ci si preoccupa nemmeno di sapere dove si è capitati... :lol:

bongio
Messaggi: 27
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2019, 14:33

Re: Driver Tannoy in open baffle

Messaggio da bongio » domenica 14 luglio 2019, 21:42

La ringrazio per le preziose informazioni. Le farò sapere il risultato finale.Grazie

Rispondi