Finali Maratz Finali ma6100 -n1g
Moderatore: F.Calabrese
Finali Maratz Finali ma6100 -n1g
Un saluto a tutti, qualcuno li conosce? come suonano?
un amico ci vorrebbe pilotare delle klipsch Heresy, li ha trovati usati a 300 - 400 €, può essere un prezzo giusto?
su queste cifre che cosa può cercare?
un amico ci vorrebbe pilotare delle klipsch Heresy, li ha trovati usati a 300 - 400 €, può essere un prezzo giusto?
su queste cifre che cosa può cercare?
-
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Finali Maratz Finali ma6100 -n1g
Oddio... HiFi-Shock posta una foto dell'interno dalla quale si evince che questi finali mono sono costruiti a dir poco in economia...

Per confronto, ecco la foto dell'interno di un Thomann E-800 che si trova NUOVO ed in GARANZIA a 160 Euro (stereo, 500+500W su 4 ohm).

Saluti
F.C.

Per confronto, ecco la foto dell'interno di un Thomann E-800 che si trova NUOVO ed in GARANZIA a 160 Euro (stereo, 500+500W su 4 ohm).

Saluti
F.C.
Re: Finali Maratz Finali ma6100 -n1g
si è alla ricerca di un finale dalla timbrica calda, quel suono un pò ruffiano, piacione, anche se forse non proprio reale, per questo pensava ai vecchi Marantz e pioneer, i valvolari non li prende in considerazione perchè vuole minimo 100-120 w e andando sull'usato non vuole superare i 700-800 €, pensavo anche ai vecchi integrati Sansui o Luxman con la separazione pre-finale...
Re: Finali Maratz Finali ma6100 -n1g
qualche mese fa stava per prendere un Luxman 5M21, costava 1500 €, poi ha avuto delle spese impreviste ha dovuto rinunciare...
-
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Finali Maratz Finali ma6100 -n1g
Inutile cercare un suono del genere nei finali a transistor...
E poi i diffusori determinano assai di più il tipo di suono.
Il suono caldo si ottiene solo con i valvolari abbinati a diffusori ad alta efficienza (quella vera...) !
Saluti
F.C.
Re: Finali Maratz Finali ma6100 -n1g
grazie Fabrizio per la franchezza, attualmente ha un pre e finale della Rotel non so i modelli, con le klipsch non fanno che aumentare la analicità ed a volte l'asprezza dei diffusori, a mio avviso dopo poco il suono è stancante e visto che spesso ascolta ad alto volume anche fastidioso, gli consigliavo un pre a valvole ed un finale a stato solido, i finali Marantz - Denon recenti oppure gli Advance Acoustic che usati si trovano abbastanza non potrebbero andare? io penso che rispetto all'accoppiata Rotel dovrebbe migliorare...
Re: Finali Maratz Finali ma6100 -n1g
Digli di cercare anche qualche Carver, io usavo uno di questi con le Heresy ed era una buona combinazione, nella direzione da lui ricercata. Non ricordo la sigla ma era un ampli da 300W per canale con un fattore di controreazione di 9 (...nove, non è un errore) e con la ben nota tecnica di Carver voleva riprodurre la "sonorità" del Mark Levinson ML2. Evidentemente, dato il modulo di impedenza, la Heresy traeva giovamento nella risposta in frequenza, di suo piuttosto scarica in basso, che risultava dalla combinazione col molliccio Carver.
Secondo me sta, o dovrebbe stare, ampiamente sotto i 300.
Secondo me sta, o dovrebbe stare, ampiamente sotto i 300.
Re: Finali Maratz Finali ma6100 -n1g
i carver mi hanno sempre affascinato molto, ma essendo dei pseudo professionali non è che sono rumorosi? mi è capitato di ascoltare un QSC RMX 1450 ma a basso volume era rumoroso, poi ho visto che di carver ce ne sono tanti modelli, io ho trovato questo:CARVER TFM-25, potenza 2x225 watt su 8 ohms. 11.8 kg , 483 x 120 x 363mm
Impedenta d'ingresso 115k ohms. guadagno 30 db. Sensibilità 1.5 V per potenza nominale 8 ohm
Un classico di Bob Carver. Suono caldo
Impedenta d'ingresso 115k ohms. guadagno 30 db. Sensibilità 1.5 V per potenza nominale 8 ohm
Un classico di Bob Carver. Suono caldo
Re: Finali Maratz Finali ma6100 -n1g
Sono rumorosi se hanno le ventole. I Carver che dico non hanno ventole. Il mio era l'M1.5T.
Re: Finali Maratz Finali ma6100 -n1g
purtroppo in europa non ce ne sono in vendita...ho letto qualcosa di un ibrido francese costruito in cina che suona molto bene non ricordo come si chiama....e poi del Advance Acoustic x-a160 che ne pensate...