lucaesse ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 23:40
Leonida, ti capisco e non ti capisco.
Potresti esplicitare diversamente le tue considerazioni? In particolare quelle sul caso che la seconda coppia causi un peggioramento?
Buona serata
Luca
Si scelgono due coppie di diffusori, una da valutare all'ascolto ed una seconda qualsiasi da utilizzare per il test.
Si tiene fuori dalla stanza la seconda coppia, si ascolta quella in funzione e poi le si affianca, non collegata, la seconda per valutare cosa succede rispetto a quanto ascoltato in precedenza.
Stando alla teoria di F.C., il risultato con la seconda coppia a fianco dovrebbe migliorare.
C'è stato invece in passato e c'è a tutt'oggi chi afferma che con la seconda coppia affiancata a quella collegata, ed in particolare se gli altoparlanti vengano rivolti verso l'ascoltatore, il risultato peggiori e non di poco
Sperimentando si potrà valutare se a suo tempo il ricorso alla single speaker demonstration fu, come hai scritto, un espediente commerciale per non effettuare confronti o se invece, per qualche motivazione non correlata al risultato di eventuali misurazioni,ogni diffusore non in funzione e non collegato ma comunque presente nell'ambiente, ed in particolar modo se posto a fianco di quelli in funzione, produce, in modo apparentemente inspiegabile, una sensibile alterazione della qualità dell'ascolto.