
Da sempre appassionato dei grandi monitor , un po’ perché da ragazzo in famiglia avevamo una coppia di JBL 4343 pilotate da Quod II e un po’ perche per un certo periodo lavoravo vicino a degli studi di registrazione dove ogni tanto potevo sbirciare e lustrarmi gli occhi sul ben di dio che avevano.
Poi il lavoro e un nuovo appartamento mi ha allontanato dalle 4343, vendute per sostituirle con delle più piccole 4315b ma sempre col rimorso di avere fatto un cazzata. Le 4315b sono gran belle casse e da quando le ho bi amplificate attivamente con i suggerimenti presi qui hanno migliorato parecchio il mio ascolto ma il suono dei grandi monitor JBL è un'altra cosa.
Complice una nuova casa più grande e il maggiore tempo a disposizione come si dice mi è partita la scimmia .
L’evoluzione sarebbe un bel full-horn di Fabrizio, ma per quello aspetto tempi migliori e nel frattempo racimolo piu’ soldi possibili vendendo tutto il superfluo come la mia collezione di JBL 4310 , 4311, 4311b, 4312a ( è andata via in 2 giorni).
Ma settimana scorsa mi arriva una telefonata da un amico Svizzero che lavora in un grande studio di Zurigo che mi segnala una rara e particolare coppia di JBL 4345 in vendita in Germania e che non molti anni prima era stata portata da loro per confronto con quelle che avevano in studio in quanto modifiche suggerite dallo stesso Timbers e compagni della JBL Heritage.
Per farla breve gli chiedo cosa hanno di particolare queste 4345 a parte che sono enormi woofer da 18” e sono l’ultimo grande monitor 4 vie di JBL, mi spiega che il proprietario molto facoltoso è un fanatico di JBL e per aggiornare/migliorare le sue aveva fatto rifare tutto il mobile per aumentare la rigidità che è un problema conosciuto su casse grandi, da anonimo truciolato a un multistrato in betulla da 3cm . Inoltre aveva fatto rifare il completamente il crossover con induttanze avvolte in aria, condensatori, resistenze con componentistica costosa, del peso di 20kg uno, e i 6 potenziometri vulgaris originali sostituiti da stupendi Level Controllers a trasformatore At-70 della Coral più di 1kg l'uno .

A questo punto contatto il proprietario in Germania, stupito che avessi il suo telefono




Finalmente da Sabato le ho a casa suonano divinamente e il basso e’ quello delle grandi monitor JBL ascoltate in passato , magari come dice fabrizio i woofer con foam non saranno il massimo e col tempo non potrà che peggiorare , per ora va bene cosi' . Al momento sto effettuando delle ulteriori migliorie , come portare fuori il mostruoso Crossovers e i Level Controllers Coral dalle casse che portano via ben 30 L di volume ( 50X40X15cm ), permettendo di avere gli ingressi di ogni singolo altoparlante esterni alle casse vorrei progressivamente provare a crossoverare via DCX2496 tutte e 4 le vie .
Per ora comincio con 2 e faccio le misure di rito … vi tengo aggiornati se volete vedere le evoluzione del progetto

Qui di seguito alcune foto



Con simpatia tito