JBL 4345 da Bi a tri e forse anche quater
Moderatore: F.Calabrese
Re: JBL 4345 da Bi a tri e forse anche quater
Il medio è 2122h che monta anche lui gli anelli esiste poi una versione non più in Foam 2123h montato sulle 4343mkii che è possibile sostituire se uno avesse la paturnia e cercando su jbl heritage si trovano le modifiche da fare al crossover che come spiegato non è il mio caso.
Dissento sul consiglio di vendere le jbl di pregio dato che la realta el'evidenza é quella che non solo non sono destinate a scendere ma continuano a salire di prezzo, visto il crescente numero di estimatori come me e il calare di coppie ben tenite disponibili. Tant'è che le 4 coppie di 4310, 11,11b,12 le ho vendute in 2 giorni e le 4315b le vengono a prendere domenica. Se poi qualcuno la pensa come Fabrizio e ha una o più coppie di 4343 in qualsiasi condizione siano, io son ben contento di ritararle sapendo di fare un investendo duraturo.
Dissento sul consiglio di vendere le jbl di pregio dato che la realta el'evidenza é quella che non solo non sono destinate a scendere ma continuano a salire di prezzo, visto il crescente numero di estimatori come me e il calare di coppie ben tenite disponibili. Tant'è che le 4 coppie di 4310, 11,11b,12 le ho vendute in 2 giorni e le 4315b le vengono a prendere domenica. Se poi qualcuno la pensa come Fabrizio e ha una o più coppie di 4343 in qualsiasi condizione siano, io son ben contento di ritararle sapendo di fare un investendo duraturo.
Re: JBL 4345 da Bi a tri e forse anche quater
Ciao geeksAgainstLoudness,
Mi sa che il paragone motociclistico non calza. Che Bonnie prendiamo? La attuale (moto moderna tranquilla) o, più in tema, una Bonnie orginale, diciamo di fine '60?
Vai, entrambe!
Passo alpino con Bonneville anni 60: speri che non si guasti, cerchi emozioni di guida ormai dimenticate, il passo ti serve per goderti la moto. Poi quella si guasta.
Bonneville moderna: ti godi la guida rilassata e ti gusti appieno i panorami. La moto ti permette di goderti al massimo quel percorso. È solo co-protagonista.
Hypermotard: pensi solo a guidare, usi la strada come approssimazione di una pista, compatibilmente col mantenere un minimo di decenza e sicurezza. La guida è tutto. Poi fai danni.
Sono tre attività diverse.
Accendi lo stereo, ascolti la musica. Casse vintage, moderne, rd o tromba, sempre ascolti la musica.
Suonano bene, ascolti bene. Suonano male, spegni.
Poi c'è il collezionismo, la passione per un marchio, l'investimento che punta a sfruttare il feticismo altrui.... Ma sono altre storie.
IMHO!!!
Luca
P. S.: ammetto, potessi spendere mi comprerei un full horn anche solo per il gusto di averlo.
Mi sa che il paragone motociclistico non calza. Che Bonnie prendiamo? La attuale (moto moderna tranquilla) o, più in tema, una Bonnie orginale, diciamo di fine '60?
Vai, entrambe!
Passo alpino con Bonneville anni 60: speri che non si guasti, cerchi emozioni di guida ormai dimenticate, il passo ti serve per goderti la moto. Poi quella si guasta.
Bonneville moderna: ti godi la guida rilassata e ti gusti appieno i panorami. La moto ti permette di goderti al massimo quel percorso. È solo co-protagonista.
Hypermotard: pensi solo a guidare, usi la strada come approssimazione di una pista, compatibilmente col mantenere un minimo di decenza e sicurezza. La guida è tutto. Poi fai danni.
Sono tre attività diverse.
Accendi lo stereo, ascolti la musica. Casse vintage, moderne, rd o tromba, sempre ascolti la musica.
Suonano bene, ascolti bene. Suonano male, spegni.
Poi c'è il collezionismo, la passione per un marchio, l'investimento che punta a sfruttare il feticismo altrui.... Ma sono altre storie.
IMHO!!!
Luca
P. S.: ammetto, potessi spendere mi comprerei un full horn anche solo per il gusto di averlo.

Re: JBL 4345 da Bi a tri e forse anche quater
Mi lascia perplesso la disposizione delle induttanze con la professionalità di chi ha rifatto il cross ....
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: JBL 4345 da Bi a tri e forse anche quater
Mi è capitata sotto mano la prova delle JBL 4345 effettuata da AudioReview in uno dei suoi primi numeri.
Alle misure di distorsione si vede benissimo che la tromba dei medio-alti è di prima generazione... per cui distorce moltissimo.
Vedo di fare qualche scansione e di postarvela.
Saluti
F.C.
Alle misure di distorsione si vede benissimo che la tromba dei medio-alti è di prima generazione... per cui distorce moltissimo.
Vedo di fare qualche scansione e di postarvela.
Saluti
F.C.
Re: JBL 4345 da Bi a tri e forse anche quater
Qui la prova completa sulla 4345 di Giussani https://www.google.com/url?sa=t&source= ... A8b-uvlaYu
Re: JBL 4345 da Bi a tri e forse anche quater
Rimandando alla moto, una delle mie passioni era quella di andare all'elefantentreffen, per chi non sa' cosè e' il raduno invernale di motociclisti un po pazzerello che si tiene nella "fossa" di Solla in Germania ( ex miniera a celo aperto ) per una settimana rigorosamente in tenda, nei "giorni della merla" , statisticamente i piu' freddi dell'anno tra i -10° e -20°. Oltre alla bonaria gogliardia tra grigliate e bevute sotto la neve che accomuna in quei giorni freddi vi è il viaggio per arrivare ilmotivo del raduno.
Si potrebbe pensare che il ricordo del viaggio piu' bello sarebbe quello di una nuovissima moto super accessoriata in una giornata di sole invernale.
Invece la bellezza e piacere viene ricercata in altro, nella difficolta' del viaggio piu' ardito con moto storiche in mezzo a neve e ghiaccio.
Da parte mia sicuramente mi rimarrà nella memoria come il piu' memorabile, la volta che raggiungemmo Solla passando dal passo Bernina a 2350m attraversando prima le alpi svizzere/austriache e tedesche per raggiunger il confine cecoslovacco tutto in mezzo e trasversalmente alle alpi.
L'eccezionalità dell'evento, oltre alle difficoltà di guida per il ghiaccio e neve, la temperatura che era stata particolarmente fredda quell'anno mai sopra i -10° con punte di -20° sulle alpi era che nel gruppo di 4 ardimentosi vi erano due vespa 125cc 2 tempi che ci costringevano a tenere una media di 50 km/h su un percorso di 1.000km ( le salite le facevamo a 30 orarie ) .
Ci abbiamo messo 2 giorni, con accampamenti sporadici in mezzo la neve sempre sotto -15° ma il ricordo indelebile che mi rimarrà per sempre è l'odore di miscela che mi riportava a quando ero ragazzo , ad ogni tornante ad ogni accellerata , avrei voluto non arrivare mai.
Avrei fatto lo stesso viaggio passando dal Brennero in autostrada sgombra in 600km in 6 ore con una moto moderna, una bella gita niente di piu' come tante altre .
Non di sola perfezione vive l'uomo, spesso e' nei difetti e imperfezioni la differenza e il piacere.
Meditate .
Tito
Si potrebbe pensare che il ricordo del viaggio piu' bello sarebbe quello di una nuovissima moto super accessoriata in una giornata di sole invernale.
Invece la bellezza e piacere viene ricercata in altro, nella difficolta' del viaggio piu' ardito con moto storiche in mezzo a neve e ghiaccio.
Da parte mia sicuramente mi rimarrà nella memoria come il piu' memorabile, la volta che raggiungemmo Solla passando dal passo Bernina a 2350m attraversando prima le alpi svizzere/austriache e tedesche per raggiunger il confine cecoslovacco tutto in mezzo e trasversalmente alle alpi.
L'eccezionalità dell'evento, oltre alle difficoltà di guida per il ghiaccio e neve, la temperatura che era stata particolarmente fredda quell'anno mai sopra i -10° con punte di -20° sulle alpi era che nel gruppo di 4 ardimentosi vi erano due vespa 125cc 2 tempi che ci costringevano a tenere una media di 50 km/h su un percorso di 1.000km ( le salite le facevamo a 30 orarie ) .
Ci abbiamo messo 2 giorni, con accampamenti sporadici in mezzo la neve sempre sotto -15° ma il ricordo indelebile che mi rimarrà per sempre è l'odore di miscela che mi riportava a quando ero ragazzo , ad ogni tornante ad ogni accellerata , avrei voluto non arrivare mai.
Avrei fatto lo stesso viaggio passando dal Brennero in autostrada sgombra in 600km in 6 ore con una moto moderna, una bella gita niente di piu' come tante altre .
Non di sola perfezione vive l'uomo, spesso e' nei difetti e imperfezioni la differenza e il piacere.
Meditate .
Tito
Re: JBL 4345 da Bi a tri e forse anche quater
Grandissimo Tito!!!
Condivido in pieno la tua filosofia motociclistica.
Però motociclismo e ascolto della musica sono piaceri diversi.
Capisco anche l'affezione per certi oggetti, se vedessi in vendita a modico prezzo le RCF che equipaggiavano una certa discotechina forse la tentazione mi verrebbe, ma per colpa di certi ricordi che la musica ce l'hanno solo in sottofondo.
Lamps
Luca
Condivido in pieno la tua filosofia motociclistica.
Però motociclismo e ascolto della musica sono piaceri diversi.
Capisco anche l'affezione per certi oggetti, se vedessi in vendita a modico prezzo le RCF che equipaggiavano una certa discotechina forse la tentazione mi verrebbe, ma per colpa di certi ricordi che la musica ce l'hanno solo in sottofondo.
Lamps
Luca
Re: JBL 4345 da Bi a tri e forse anche quater
Tutto vero, ho avuto per quasi 20 anni le ls3/5a, mi piacerebbe ancora ascoltarle ogni tanto, ma l'impianto per me è principalmente un mezzo per ascoltare buona musica, quando sono passato a diffusori più performante ho ritenuto inutile tenerle per puro collezionismo.
Molti prodotti però hanno il potere di portarci indietro a ricordare momenti felici e questo ne accresce molto il valore effettivo. Mi sono incazzaro moltissimo quando mio padre ha venduto una vecchia radio a valvole... quelle splendide simili ad una tv a tubo catodico. Suonava ancora benissimo
Molti prodotti però hanno il potere di portarci indietro a ricordare momenti felici e questo ne accresce molto il valore effettivo. Mi sono incazzaro moltissimo quando mio padre ha venduto una vecchia radio a valvole... quelle splendide simili ad una tv a tubo catodico. Suonava ancora benissimo
Re: JBL 4345 da Bi a tri e forse anche quater
Comunque ragazzi, si sta parlando di una 4345 anni 80 con tutte le migliorie di allora per cui se pur con qualche difetto, sfido chiunque a dire che suonano male, soprattutto sulla parte medio e bassi. Per cui avendo una buona base si potrebbe pensare in futuro di sostituire la parte medioalta con una tromba di ultima generazione come fanno molti oltreoceano posizionata superiormente. 
Potrebbe essere un buon upgrade salvando capra e cavoli e Fabrizio potrebbe consigliare il giusto upgrade 🤭
Con simpatia, Tito.
Potrebbe essere un buon upgrade salvando capra e cavoli e Fabrizio potrebbe consigliare il giusto upgrade 🤭
Con simpatia, Tito.