Ot così per rilassarsi....null' altro
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05
Ot così per rilassarsi....null' altro
Aldo Tenca
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Ot così per rilassarsi....null' altro
Bellissimo ed emozionante !
Grazie a nome di tutti.
Saluti
F.C.
Grazie a nome di tutti.
Saluti
F.C.
Re: Ot così per rilassarsi....null' altro
Si, e sto pure familiarizzando con Messiaen. Ridete pure dell'ignoranza ma non lo conoscevo sino alla tua citazione.
Grande Violone!
Grande Violone!
Re: Ot così per rilassarsi....null' altro
A giudicare dalla chiesa vuota, dovrebbe dedursi che la registrazione sia stata effettuata con la massima accuratezza.F.Calabrese ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 0:49Bellissimo ed emozionante !
Grazie a nome di tutti.
Saluti
F.C.
Qualcuno potrebbe soffermarsi sull'estrema pulizia e classificare il video come ottimamente registrato.
Qualcun altro potrebbe, al contrario, ritenere mediocre il risultato a causa di un bilanciamento tonale inspiegabilmente leggero, sensibilmente virato verso tonalità schiarite e prive di spessore percepibile già dal flauto iniziale e confermato dalla successiva introduzione dell'organo con il registro basso e medio basso evidentemente scollato dalla sezione alta o attenuato.
-
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05
Re: Ot così per rilassarsi....null' altro
A parte che ho introdotto che era un video solo per rilassarsi. E non una ripresa hi - fi. I dischi ci sono . Comprare e giudicare. ovviamente quelli dal 2003 quando l' Organo è stato completamente riorganizzato e reintonato. Prima era un minestrone neoclassico barbosissimo.
Questo invece dimostra di voler giudicare uno strumento che è ovvio che sia " scollato " essendo disposto con corpi a 50 metri di distanza e a 10,30, e 60 metri di altezza
Questo invece dimostra di voler giudicare uno strumento che è ovvio che sia " scollato " essendo disposto con corpi a 50 metri di distanza e a 10,30, e 60 metri di altezza
Aldo Tenca
-
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05
Re: Ot così per rilassarsi....null' altro
https://youtu.be/9ADy-0KSwlk
https://youtu.be/wNRrV9FTeSc
https://youtu.be/i3gAAc0cSpI
https://youtu.be/i3gAAc0cSpI
Ecco così magari ci si rende conto delle scollature.
Noterete che certi registri vanno accordati proteggendosi con cuffie perché emettono come lo scarico di un motore da competizione.... quando non erano silenziati ovviamente..... scollamento... pazzesco
https://youtu.be/wNRrV9FTeSc
https://youtu.be/i3gAAc0cSpI
https://youtu.be/i3gAAc0cSpI
Ecco così magari ci si rende conto delle scollature.
Noterete che certi registri vanno accordati proteggendosi con cuffie perché emettono come lo scarico di un motore da competizione.... quando non erano silenziati ovviamente..... scollamento... pazzesco
Aldo Tenca
Re: Ot così per rilassarsi....null' altro
Nulla da eccepire sulla motivazione della pubblicazione del video, certamente non finalizzata a tutt'altro che ad una valutazione tecnica.violone 32' ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 10:30
è ovvio che sia " scollato " essendo disposto con corpi a 50 metri di distanza e a 10,30, e 60 metri di altezza
Ho semplicemente osservato, incidentalmente e senza entrare nel merito,come stranamente la qualità sonora risulti di mediocre livello e come il suono appaia, a mio parere, tendenzialmente stridulo, e questo nonostante si intuisca chiaramente che la ripresa sia stata effettuata con la massima accuratezza.
Personalmente non ritengo che la causa possa essere ascrivibile a cause ambientali e conseguenti problematiche di ripresa.
Re: Ot così per rilassarsi....null' altro
Nulla da eccepire sulla motivazione della pubblicazione del video, certamente finalizzata a tutt'altro tranne che ad una valutazione tecnica.violone 32' ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 10:30
è ovvio che sia " scollato " essendo disposto con corpi a 50 metri di distanza e a 10,30, e 60 metri di altezza
Ho semplicemente osservato, incidentalmente e senza entrare nel merito,come stranamente la qualità sonora risulti di mediocre livello e come il suono appaia, a mio parere, tendenzialmente stridulo, e questo nonostante si intuisca chiaramente che la ripresa sia stata effettuata con la massima accuratezza.
Nulla di straordinario, è quello che succede nella stragrande maggioranza delle riproduzioni musicali, l'equilibrio tonale è quasi sempre spostato su tonalità schiarite ed asettiche, "forward" dicono gli inglesi, montant i francesi, e questo ed anche gli altri video postati non fanno eccezione.
Personalmente non ritengo che la causa possa essere ascrivibile a cause ambientali e conseguenti problematiche di ripresa, come anche agli oggettivi limiti di risoluzione.