Problema sintoamplificatore onkyo tx8050
Moderatore: F.Calabrese
Problema sintoamplificatore onkyo tx8050
Salve avevo scritto perché il mio sinto era bloccato improvvisamente non rispondeva più ai comandi. Lo porto in assistenza e mi chiedono 220 euro per sostituire la CPU. Secondo voi?
-
- Messaggi: 337
- Iscritto il: martedì 22 settembre 2020, 15:20
Re: Problema sintoamplificatore onkyo tx8050
Quanto costa nuovo il sintoampli?
Per i principianti possiamo consigliarli, seguirli e indirizzarli verso qualcosa che per noi è, diciamo, adatto a loro.
Dedicato a chi cerca una soluzione semplice e flessibile. Dai un'occhiata.
Dedicato a chi cerca una soluzione semplice e flessibile. Dai un'occhiata.
Re: Problema sintoamplificatore onkyo tx8050
Personalmente, in casi come il tuo, cerco di valutare il valore attualizzato dell'apparecchio per calcolare se è meglio riparare o buttare e ricomprare.
-
In ogni caso, possedendo un pre A/V Onkyo pr-sc886, posso solo dirti che questi apparecchi soffrono enormente del fatto che riscaldano tantissimo e non hanno ventole di raffreddamento. Il mio, preso usato, aveva i connettori piatti che collegano i componenti interni tutti bruciacchiati, e la manopola del volume dava letteralmente i numeri quando la si giravo, fenomeno molto comune per questi apparecchi.
Dopo avere sostituito i connettori e fatto revisionare il potenziomentro del volume, per evitare problemi futuri, ho messo sopra la griglia superiore una ventolina da CPU di PC, alimentata da un caricabatterie a 5 V da cellulare. E' un anno abbondante che ho questo apparecchio e da allora più nessun problema. Per il resto, ne sono molto soddisfatto.
-
In ogni caso, possedendo un pre A/V Onkyo pr-sc886, posso solo dirti che questi apparecchi soffrono enormente del fatto che riscaldano tantissimo e non hanno ventole di raffreddamento. Il mio, preso usato, aveva i connettori piatti che collegano i componenti interni tutti bruciacchiati, e la manopola del volume dava letteralmente i numeri quando la si giravo, fenomeno molto comune per questi apparecchi.
Dopo avere sostituito i connettori e fatto revisionare il potenziomentro del volume, per evitare problemi futuri, ho messo sopra la griglia superiore una ventolina da CPU di PC, alimentata da un caricabatterie a 5 V da cellulare. E' un anno abbondante che ho questo apparecchio e da allora più nessun problema. Per il resto, ne sono molto soddisfatto.
Saluti
Giovanni
Giovanni
Re: Problema sintoamplificatore onkyo tx8050
Non so se questo è il tuo caso, ma dai un'occhiata: https://www.youtube.com/watch?v=TreYM5yXi_s