Vera Classe A, zero feedback

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Hdemico
Messaggi: 334
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2010, 10:26

Vera Classe A, zero feedback

Messaggio da Hdemico » mercoledì 17 marzo 2021, 12:16

Per zero intendo zero, locale , globale, internazionale :D
Quali sono gli amplificatori che davvero rientrano a pieno titolo in questa ristretta cerchia?
Che sappia io, alcuni SUN Audio a valvole e alcuni Firstwatt(nemmeno tutti).
Ce ne sono altri?
È possibile fare modifiche in tal senso, senza distruggere nulla?

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Vera Classe A, zero feedback

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 17 marzo 2021, 12:23

Hdemico ha scritto:
mercoledì 17 marzo 2021, 12:16
Per zero intendo zero, locale , globale, internazionale :D
Quali sono gli amplificatori che davvero rientrano a pieno titolo in questa ristretta cerchia?
Che sappia io, alcuni SUN Audio a valvole e alcuni Firstwatt(nemmeno tutti).
Ce ne sono altri?
È possibile fare modifiche in tal senso, senza distruggere nulla?
Con i valvolari (specie i Single Ended) è possibile eliminare anche la controreazione locale (nei rarissimi casi in cui c'è).

Con gli ampli a transistor e mosfet non è il caso nemmeno di parlarne. Andrebbero a fuoco.

Saluti
F.C.

Toscanaccio
Messaggi: 607
Iscritto il: lunedì 22 aprile 2019, 12:21

Re: Vera Classe A, zero feedback

Messaggio da Toscanaccio » lunedì 22 marzo 2021, 16:17

Ciao Hdemico ... occhio che senza CR normalmente l'impedenza di uscita cambia (aumenta) e gli eventuali diffusori a più vie con crossover non avranno più la solita risposta. Ma direi neanche i monovia ... 😉

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Vera Classe A, zero feedback

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 22 marzo 2021, 18:25

Toscanaccio ha scritto:
lunedì 22 marzo 2021, 16:17
Ciao Hdemico ... occhio che senza CR normalmente l'impedenza di uscita cambia (aumenta) e gli eventuali diffusori a più vie con crossover non avranno più la solita risposta. Ma direi neanche i monovia ... 😉
Quoto e sottoscrivo: è verissimo...!

Certo che è proprio un piacere leggervi !!!


Saluti
F.C.

THC
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 22:55

Re: Vera Classe A, zero feedback

Messaggio da THC » lunedì 22 marzo 2021, 20:15

Hdemico ha scritto:
mercoledì 17 marzo 2021, 12:16
Per zero intendo zero, locale , globale, internazionale :D
Quali sono gli amplificatori che davvero rientrano a pieno titolo in questa ristretta cerchia?
Che sappia io, alcuni SUN Audio a valvole e alcuni Firstwatt(nemmeno tutti).
Ce ne sono altri?
È possibile fare modifiche in tal senso, senza distruggere nulla?
Stai in pratica cercando le elettroniche Royal Device di Roberto Delle Curti ( ho paura a nominarlo :!: )
Comunque, io apprezzo tale scelta progettuale, tanto che per le mie orecchie un "banale" FETishizator (by Barbara E. Gerhold) come stadio di uscita in classe A e 0NFB per un TDA1541 sembra aver fatto un miracolo.
Per il resto, è difficile trovare qualcosa con queste caratteristiche che non sia un triodo ad accensione diretta.
Al limite, se c'è qualche stadio valvolare che amplifica in tensione in questo modo seguito da uno stadio a transistor a guadagno in tensione unitario... tipo il GY50 di Aloia, ma lo stadio valvolare TotemPole del GY50 ha la sua controreazione locale.

Steinbeck J.
Messaggi: 440
Iscritto il: venerdì 13 novembre 2015, 12:14

Re: Vera Classe A, zero feedback

Messaggio da Steinbeck J. » lunedì 22 marzo 2021, 22:42

Di interessante c'è anche lo Zeus amplifier di Susan Parker. Suggerito anche da Delle Curti ( lo si potrebbe vedere come una versione lite dei suoi amplificatori).

Hdemico
Messaggi: 334
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2010, 10:26

Re: Vera Classe A, zero feedback

Messaggio da Hdemico » martedì 23 marzo 2021, 15:33

Invece fuori dalla classe A esistono ampli a zero feedback?

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Vera Classe A, zero feedback

Messaggio da F.Calabrese » martedì 23 marzo 2021, 16:42

Hdemico ha scritto:
martedì 23 marzo 2021, 15:33
Invece fuori dalla classe A esistono ampli a zero feedback?
SI'... per esempio quelli di Aloia e lo stesso GM-400 di Mariani.

Saluti
F.C.

Toscanaccio
Messaggi: 607
Iscritto il: lunedì 22 aprile 2019, 12:21

Re: Vera Classe A, zero feedback

Messaggio da Toscanaccio » martedì 23 marzo 2021, 18:04

Fabrizio ma qui si "discute" tutto, anche un inseguitore catodico. Io capisco tutto, la differenza c'è, ma il prima e il dopo ? Ma che ci attaccano alla fine per sentire una differenza così mostruosa ?
Capirei se si partisse da dei diffusori come i tuoi TOP (sulla fiducia 😉) ma con diffusori anche buoni sarà mai possibile ? Non per sfiducia, davvero, ma fatico a capire. E sicuramente è colpa mia 🤔

PrandiniFabio
Messaggi: 686
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2016, 8:43
Località: Mantova

Re: Vera Classe A, zero feedback

Messaggio da PrandiniFabio » martedì 23 marzo 2021, 19:30

Toscanaccio, ti posso dire che l'assenza di controreazione l'ho provata la prima volta con delle casse ridicole, delle jbl4301, e Ti posso assicurare che chiunque sente la differenza, le alte frequenze sono espanse, libere, in evidenza ma non come agendo sul controllo toni, sono "naturali", i piatti della batteria risaltano di più e questo anche con diffusori ad impedenza lineare o quasi, aggiungo che i pochi watt sembrano molto di più.
Saluti
Fabio

Rispondi